La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Barrette ai fiocchi d’avena, con frutta secca e cioccolato marmorizzato

30 Dicembre 2015 by labaitadeidolci 7 commenti

Barrette

Arrovellarsi non risolve i problemi, ne converrete anche voi.
Sono energie disperse per nulla, salute logorata, sorrisi soffocati prima ancora di affiorare sul viso.
Lo sanno tutti… in teoria.

Eppure io devo ringraziare questo 2015 che volge al termine… perchè in qualche modo quest’anno mi ha concretamente insegnato che rimuginare per notti e notti su una preoccupazione non porta frutti… se non cattivo umore e bruciore di stomaco. E piano piano, sebbene ci sia ancora del lavoro da fare, sto imparando spegnere il cervello quando i pensieri sono cani che si mordono la coda.

Via, silenzio! Spazio alle risate, nonostante tutto, spazio alla leggerezza.

Una piccola grande conquista, che mi porta a guardare con una certa gratitudine a questo 2015…

Barrette2

E per salutare l’anno vecchio, vi lascio una ricetta golosissima di Delia Smith. Delle barrette di fiocchi d’avena con frutta secca e cioccolato… per niente leggere, ma davvero gustose. Rispetto alla ricetta originale ho sostituito le albicocche con i datteri, per adeguarla al periodo festivo… e a voi suggerisco di metterle in tavola insieme ai torroni e ai panettoni per concludere il cenone di San Silvestro: i vostri ospiti le apprezzeranno, ne sono certa!

A me non resta che augurarvi di concludere l’anno facendo ciò che più vi rende felici e soprattutto insieme alle persone che più vi stanno a cuore… ci rileggiamo nel 2016!

Barrette5

Barrette ai fiocchi d’avena, con frutta secca e cioccolato marmorizzato
Prep time: 15 mins
Cook time: 25 mins
Total time: 40 mins
Tratta da una ricetta di Delia Smith
Ingredients
  • 110g di noci pecan tagliate grossolanamente e tostate
  • 110g di datteri (albicocche essiccate nella ricetta originale)
  • 75g di uva sultanina
  • 150g di fiocchi d’avena
  • 25g di rice crispies
  • 25g di fiocchi di mais leggermente spezzati
  • 1 cucchiaio abbondante di miele (melassa nella ricetta originale)
  • 150 ml di latte condensato
  • 100g di cioccolato fondente
  • 100g di cioccolato al latte
  • 100g di cioccolato bianco (150 di fondente e 150 di bianco nella ricetta originale)
Instructions
  1. Unite le noci, i datteri tagliati a tocchetti, l’uva sultanina e i cereali in un’ampia ciotola.
  2. In un pentolino scaldate il miele con il latte condensato. Appena il composto sarà caldo, versatelo sulla frutta secca ed i cereali e mescolate bene.
  3. Rivestite ora una teglia rettangolare (20cm x 26 cm) di carta da forno e versatevi il composto premendolo bene su fondo con il dorso di un cucchiaio.
  4. Infornate a 180° per circa 25 minuti, finchè la superficie non risulti dorata.
  5. Estraete dal forno e lasciate raffreddare.
  6. Ora fate sciogliere separatamente a bagnomaria i tre tipi di cioccolato. Versate delle cucchiaiate di cioccolato fondente sparse sulla superficie del dolce. Procedete allo stesso modo con il cioccolato al latte e in seguito con il cioccolato bianco, fino a coprire tutta la superficie. Ora, con i rebbi dela forchetta create dei motivi decorativi.
  7. Lasciate rapprendere per almeno un’ora in frigorifero. Passato questo tempo potete ritagliare i vostri quadrotti o le vostre barrette.
  8. Conservate in un contenitore ermetico.
3.5.3208

Barrette3

 

Barrette6

Potrebbero interessarti:

Biscotti banana e avena con gocce di cioccolato bianco Torta mocaccina di Knam per lo #scambioricette Default ThumbnailIdea regalo fai da te: cioccolatini al riso soffiato Idea regalo diy: palline sfiziose vegan Tortini con miele, mandorla e avena… e “La custode del miele e delle api”

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:idea regalo, merenda Contrassegnato con:cioccolato, datteri, fiocchi d'avena, latte condensato, noci pecan, rice crispies, senza uova, uva sultanina

« Torta pupazzo di neve
Fluffosa al cocco e mandarino »

Commenti

  1. Silvia Brisi dice

    30 Dicembre 2015 alle 17:52

    Buon anno nuovo Vanessa, si, hai ragione, anche io mi lascio un po’ trasportare dai pensieri, che ti devo dire, sono fatta così, ma anche io quest’ anno ho cercato di darmi una regolata a riguardo, si può fare!! Deliziose queste barrette, bellissima coccola!! Un bacione e ancora auguri!!

    Rispondi
  2. Claudia dice

    31 Dicembre 2015 alle 11:53

    Golosissime e ricche queste barrette!!!! Tanti auguri di buon 2016 a te e alla tua famiglia!!!!:-*

    Rispondi
  3. Anna Rita dice

    31 Dicembre 2015 alle 13:16

    Cara Vanessa, mi rivedo tantissimo nelle tue parole. Basta silenzia e via alle risate, quelle sincere e vere! Non perdiamo mai la speranza e continuiamo a sorridere, sperando in 2016 migliore e ricco di cose belle! ecco…le tue barrette sono proprio di buon auspicio per un sereno anno <3

    Rispondi
  4. Lisa G dice

    31 Dicembre 2015 alle 15:44

    Io devo ancora impararlo che rimuginare troppo non risolve nulla. Ti rubo una barretta e ti auguro un 2016 pieno di sorrisi e leggerezza, cara Vane <3<3<3

    Rispondi
  5. speedy70 dice

    2 Gennaio 2016 alle 14:53

    Quanto mi piacciono queste golose barrette… annoto subito la ricetta e le faccio, grazie!!! Auguri di buon anno!!!

    Rispondi
  6. Valentina dice

    4 Gennaio 2016 alle 11:00

    Tesoro.. sto imparando anche io a spegnere il cervello.. pensare troppo non serve a nulla, le cose si risolvono comunque e molto meglio, ti assicuro, anche se non ci arrovelliamo.. Avevo ammirato queste splendide barrette su IG e su Facebook e me ne sono innamorata! Sono golosissime e poi che belle foto! Complimenti, un abbraccio grande e ancora tanti auguri di buon anno, che sia luminoso e felice <3 :**

    Rispondi
  7. #UnaBiondaPiccola dice

    16 Gennaio 2016 alle 9:36

    Sembrano davvero deliziose! Ho già l’acquolina in bocca! ?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Torta gelato al cioccolato e ciliegie

Non importa se piove. Non importa se l'aria si fa troppo fresca per le maniche ... read more

Pudding Bread con mirtilli e cocco

Arrivano insieme, dopo aver confabulato... "Mamma, tu sei la principessa e io ... read more

Torta sbrisolona

Un paio di mattine fa ho sentito che le ottobrate romane stavano lasciando ... read more

Dolce alla ricotta e arancia con melagrana

"Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Mahatma Gandhi) Per oggi, non ... read more

Crostata integrale alle albicocche

Dell'estate amo i doni. Ricchi, polposi e dolci come le albicocche. Amo la ... read more

Schiacciata toscana all’uva

E anche quest'anno, come ogni anno in autunno, arriva puntuale il mio sentimento ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi