Ho un’amica che semplicemente adora la torta sbriciolata, è uno dei suoi cavalli di battaglia. Ma lei ama i grandi classici e già me la vedo, dall’altra parte dello schermo a storcere il naso per l’aggiunta delle noci e per la scelta del ripieno! In questi casi c’è solo una cosa da fare: contrastare il sospetto porgendo una fetta di torta pronta da gustare!
L’ispirazione per questo dolce l’ho trovata da Jessica del blog La casa per due, la blogger a cui sono stata assegnata questo mese per il gioco “scambiamoci una ricetta” delle Bloggalline. Mi sono solo permessa una variante: avendo terminato le mie scorte di composta di lamponi, ho sostituito il ripieno con un’ottima confettura di mele cotogne e uva.
- 350g farina
- 140g zucchero
- 140g burro
- 100g noci tritate
- 1 uovo
- I semi di un baccello di vaniglia
- 4g lievito vanigliato per dolci
- 150g confettura di mele cotogne e uva
- Versate gli ingredienti secchi (zucchero, farina, lievito, semi di vaniglia e noci) in una ciotola capiente. Aggiungete il burro freddo tagliato a pezzetti e l’uovo leggermente sbattuto.
- Impastate rapidamente con le dita fino ad ottenere un composto sbriciolato.
- Foderate uno stampo con carta da forno e versatevi metà dll’impasto ottenuto, premendolo bene sul fondo.
- Versatevi ora la confettura e distribuitela in maniera uniforme.
- Coprite questo strato con il restante impasto che sbriciolerete con le mani sopra la confettura.
- Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti.
Ma che bella questa sbriciolata… la adoro! Poi con la cotogna… spettacolo! Un bascione gioia mia!!
Adoro le sbriciolate.. son più veloci da fare.. e tanto golose.. Mi piace la tua con la confettura di mele cotogne e uva.. molto particolare.. baci e buon lunedì :-*
Mi piace molto la rusticità della sbriciolata e penso si sposi perfettamente con la dolce autenticità della mela. La noce poi, un tocco in più di gusto e profumo.
Sei bravissima, amica mia!
Se abitassimo più vicine, ho come il sospetto che sarei spesso da te… e non (solo) per la torta!
Ti abbraccio tanto e con molta tenerezza
Adoro la sbriciolata e trovo che la confettura con cui l’ hai farcita sia speciale!!
Buona settimana Vanessa!!!
La sbrisolona come la chiamano da altre parti più o meno friabile buonissima. Buona giornata mi sono aggiunta qui e su instagram. Sono la gallina vintage,
una vera bontà questa versione ricca 🙂
Eccola qui 🙂 come promesso sono arrivata con la moka per sedermi insieme a te e fare merenda in cambio del caffè 🙂 mi sa che in questo scambio ci guadagno di gran lunga io hihihi 😀
Stupenda questa rivisitazione della sbrisolona, davvero particolare, brava Vane!
Un abbraccio!
L.