La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Carrot Cake con frosting allo sciroppo d’acero

15 Aprile 2015 by labaitadeidolci 20 commenti

 

 

Le poesie da imparare a memoria, le mani sporche di colori a tempera, una nuova opera astratta sul bracciolo del divano, un “mamma mentre eri al lavoro mi mancavi“, le margherite raccolte in giardino, il sole ed il vento di tramontana, le piccole sedie blu, ormai fisse in cucina, che come prendo in mano le fruste i miei piccoli aiutanti accorrono e le usano per guadagnare un po’ di altezza, l’attesa di vedere solidificati i primi ghiaccioli, i libri sfogliati la sera… Sono piccoli frammenti di queste ultime giornate, frammenti preziosi del mio mondo così piccolo eppure così immenso.

 

Quello in cui entro lasciando il resto fuori, lontano.
Lo stesso mondo in cui a 4 o 6 mani, a seconda degli umori, preparo dolci come questo… e quelle quattro manine, aspettano diligenti il loro turno, per aggiungere un ingrediente, premere il pulsante del frullatore, pesare la farina…

Con questo dolce proposto dalle ragazze di re-cake 2.0, ci siamo divertiti molto. Non avevo mai pensato di abbinare ananas e carote. Vi dirò di più, ero anche un po’ perplessa sull’aggiunta di zenzero, cannella e noce moscata. Ammetto di essermi ricreduta al primo morso! Questa torta è deliziosa anche senza frosting!
Prima di lasciarvi la mia versione, vi invito a sbirciare le versioni delle ragazze di re-cake 2.0:
Carla: http://www.tiramiblu.ifood.it/
Claudia: http://lapagnottainnamorata.it:
Giulia: http://www.peppersmatter.ifood.it/
Ileana: http://www.cucinapergioco.com/
Sara: http://www.dolcizie.com/
Silvia: http://www.acquaefarina-sississima.com/

Ingredienti

300 g di farina

2 cucchiaini di
lievito per dolci
1 cucchiaino di
sale
2 cucchiaini di
cannella in polvere
1/2 cucchiaino di
noce moscata in polvere
180 g di zucchero
semolato
180 g di zucchero
di canna
1 cucchiaino di
zenzero in polvere
150 g di purea di
ananas (fresco o naturale in lattina)
160 g oliodi riso
4 uova grandi
200 g di carote
pelate e grattate
5 cm di zenzero
fresco grattugiato

Per il frosting

450 g di
formaggio bianco cremoso
225 g di burro
a temperatura ambiente
200 g zucchero a
velo
1 cucchiaino di
estratto di vaniglia
1 cucchiaino di
cannella in polvere
60 g di sciroppo
d’acero

Per prima cosa, preparare la
purea di ananas frullandolo e mettendolo da parte. Ora grattugiare le carote e metterle in un colino per eliminare il liquido in eccesso.

A parte, unire la farina, il lievito, il sale, la cannella, la noce moscata e lo zenzero
e mettere da parte.

 

In un’altra
ciotola sbattere gli zuccheri con l’ananas e l’olio
fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Aggiungere le uova, ed in seguito gli
ingredienti solidi preparati in precedenza  amalgamare.

 

Unire infine le carote e lo zenzero grattugiato.

 

Versare l’impasto
in una tortiera del diametro di 22 cm, precedentemente imburrata ed infarinata. Cuocere per circa 40 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi.

 

Far freddare le
torta ed iniziare a preparare il frosting, unendo il burro a temperatura ambiente con lo zucchero a velo, l’estratto di vaniglia e la cannella. Aggiungere lo sciroppo d’acero e per ultimo il formaggio bianco. Mettere in frigo la crema così ottenuta per farla addensare.Passati circa 30 minuti, riprendere il dolce e tagliarlo in due nel senso della larghezza ottenendo due dischi.Versare una parte del frosting sul disco inferiore, coprire con il secondo disco e coprire tutto il dolce con il frosting. Rimettere in frigo per circa un’ora prima di servire, in modo che il frosting si fissi bene.Prima di servire, decorare a piacimento, io ho utilizzato una carota fresca e dello zucchero di canna in cristalli.

Potrebbero interessarti:

Sorbetto bicolore al kiwi e ananas profumato allo zenzero e rum Ciambellone con mele caramellate e noci Apple cake in a jar Torta speziata di mele e nocciole Torta di carote Svizzera, per cominciare…

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:Senza categoria Contrassegnato con:ananas, cannella, carote, noce moscata, olio di riso, sciroppo d'acero, zenzero

« Torta al cioccolato e mascarpone con farina di nocciole, ovvero come riciclare le uova di Pasqua #5
Crema al forno alla menta e al miele con lamponi freschi »

Commenti

  1. Natascia B. dice

    15 Aprile 2015 alle 6:42

    Anche mia figlia le piace aiutarmi, ma quando è il momento di assaggiare, se non è al cioccolato, mi fa sempre "marameo"!!!! La devo assolutamente fare anch'io questa torta, ma non sono ancora arrivata! Buona giornata carissima.

    Rispondi
  2. Cristina D. dice

    15 Aprile 2015 alle 7:12

    Che tenerezza i tuoi aiutanti ! Mi ricordi i dolci con mio figlio. Il quale, sebbene a fine luglio compia 17 anni, ancora mi aiuta. Molto bella la decorazione della torta. Non avrei mai pensato di usare l'ananas in cottura. Ciao Vanessa ! 🙂

    Rispondi
  3. Francesca P. dice

    15 Aprile 2015 alle 8:37

    Sono sempre più convinta che siano le piccole cose a dare le gioie più grandi nella nostra quotidianità sempre piena e un po' affannata… e che una torta sappia risollevare umore e stanchezza, specialmente se assorbiamo l'energia dell'arancione e delle carote! 🙂
    Saluti a tutte le vostre mani che giocano, cucinano e ridono insieme!

    Rispondi
  4. Silvia Brisigotti dice

    15 Aprile 2015 alle 9:53

    Che immagini piene d' amore ci hai regalato!! E anche piene di bontà quelle della torta!! Brava Vanessa!!
    Squisita!!!
    Un bacione!!

    Rispondi
  5. Anna ontheclouds dice

    15 Aprile 2015 alle 10:01

    Vanessa, conosco benissimo questo mondo perché ci appartengo anche io. E so anche cosa voglia dire lasciare tutto fuori, all'esterno di questo piccolo spazio che ci protegge e ci fa sentire più leggere.
    Vorrei adesso gustarmi questa delizia che , sono certa, mi conquisterebbe subito 🙂
    Un bacione! :*

    Rispondi
  6. ileana conti dice

    15 Aprile 2015 alle 12:48

    Bravissima!!!!!
    Adoro la tua carrot cake e ho adorato le immagini che hai descritto.
    Grazie per aver giocato con noi <3
    Ile

    Rispondi
  7. Giulia dice

    15 Aprile 2015 alle 13:34

    Che bello cucinare insieme ai propri bambini. E' un'emozione che per ora poso soltanto immaginare, ma che spero di vivere presto.
    La torta dev'essere fantastica!

    Rispondi
  8. LisaG dice

    15 Aprile 2015 alle 13:55

    E bisogna difenderlo e proteggerlo questo piccolo e prezioso angolo di mondo <3 . Complimenti a tutte le 6 mani per questa meravigliosa carrot cake, bella e sicuramente buonissima.
    Un bacio

    Rispondi
  9. elenuccia dice

    16 Aprile 2015 alle 8:25

    In effetti anche io rimarrei un po' dubbiosa sull'abbinamento carote/ananas. Però ora sono anche incuriosita, sembra ottima

    Rispondi
  10. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    16 Aprile 2015 alle 16:16

    ho provato anch'io questa delizia!! come te avevo qualche dubbio..ma dopo averla assaggiata.. bè mi sono ricreduta!! 😉

    Rispondi
  11. Batù Simo dice

    17 Aprile 2015 alle 17:39

    carote e ananas? mai dire mai, bisognerebbe provare, ora no, ahimè la dieta continua…. mangiatene un pezzettino anche per me 🙁 uff…

    Rispondi
  12. Miu Mia dice

    17 Aprile 2015 alle 18:56

    Ho gli occhi a cuore leggendoti! E' talmente straordinario il tuo piccolo mondo immenso che a noi non resta che restare ad ammirarvi per quanto siete belli! 🙂
    Il sapore di questa torta non riesco minimamente ad immaginarlo!
    Dici che bisognerà provarla? 🙂

    Rispondi
  13. Andrea Pizzato dice

    18 Aprile 2015 alle 6:35

    buonissima!! adoro questa torta e complimenti per le foto!! buon sabato, ciao Andrea

    Rispondi
  14. speedy70 dice

    18 Aprile 2015 alle 23:13

    Bellissima e tanto golosa questa invitante torta….. complimenti a tutti!!!!

    Rispondi
  15. Perle ai Porchy dice

    20 Aprile 2015 alle 16:22

    E' molto molto bella!

    Rispondi
  16. Sugar dice

    27 Aprile 2015 alle 20:44

    Ciao Vanessa, bella è interessante la torta ma ancor di più il tuo piccolo ma immenso mondo. Mi sembra di vedere quelle manine… e mi incanto. Complimenti mia cara. per tutto.
    un abbraccio

    Rispondi
  17. Lisa Fregosi dice

    28 Aprile 2015 alle 13:28

    Ciao! bellissima la tua versione mi piace molto la decorazione con le carote!
    Partecipo anche io per la prima volta a re-cake 2.0
    Alla prossima
    Lisa

    Rispondi
  18. marina riccitelli dice

    29 Aprile 2015 alle 7:10

    che emozione il tuo post! i frammenti delle nostre giornate sono i più preziosi di tutta la nostra vita. E' meraviglioso fare per loro e farlo con loro!! La tua carrot ammazza quanto è bella!!! Strepitosa la decorazione!! Un abbraccio

    Rispondi
  19. Viviana Aiello dice

    3 Maggio 2015 alle 21:58

    Davvero bella questa carrot cake e sicuramente buonissima. E sono bellissime anche le parole che la accompagnano
    Un bacio

    Rispondi
  20. mimma morana dice

    21 Aprile 2016 alle 10:08

    ottima preparazione!!! l’accostamento degli ingredienti è vincente e attraente!!! bravissima!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Banoffee Pie

Se c'è una cosa che amo dell'estate, è il modo in cui ridisegna i miei bimbi! La ... read more

Dorayaki

"Ma tu mi vuoi bene?" "Non te lo dico!" "E perché?" "Lo sai già. Tu sai ... read more

Ventagli di pasta sfoglia

Anche questo mese, come ormai tradizione, arrivo in extremis per il giorco dello ... read more

Befana Cupcakes

Ricordo che ai tempi del liceo mi innamorai  letteralmente dei poeti del ... read more

Crema catalana

Credevo fosse lunga e complicata da preparare, ma mi sbagliavo! A differenza ... read more

Torta gelato vaniglia e lamponi

E così lo streptococco ha colpito ancora... in piena estate. E ha portato con ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi