La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Ciambellone con mele caramellate e noci

28 Gennaio 2016 by labaitadeidolci 9 commenti

Ciambellone mele noci 3

La felicità è una fetta di torta?

Perchè no! Se gustata con le persone giuste, magari sorseggiando un tè mentre fuori fiocca sottile la neve soffiata dal vento…

Trovo incredibile quante forme possa avere la felicità. A volte ce l’abbiamo sotto al naso e si tratterebbe solo di guardare con altri occhi… A volte basterebbe smettere di ingabbiarla in definizioni… e viverla.

Questa ricetta di Martha Stewart ha conquistato tutti, ricca di gusto, morbida e umida al punto giusto. Da rifare più e più volte!

Ciambellone mele noci 4

Ciambellone con mele caramellate e noci
Prep time: 25 mins
Cook time: 50 mins
Total time: 1 hour 15 mins
Ingredients
  • 75g di zucchero
  • 1 cucchiaio d’acqua
  • 3 mele Granny Smith
  • 230g di burro
  • 390g farina 00 (io farina di farro)
  • 12g di lievito vanigliato
  • 3g di bicarbonato
  • Cannella
  • Noce moscata
  • Zenzero
  • 1 presa di sale
  • 350g di zucchero di canna (io cassonade scura)
  • 3 uova grandi
  • 100 ml di panna fresca
  • 75g di noci
Instructions
  1. Per prima cosa caramellate le mele versando i 75g di zucchero con l’acqua in un pentolino che metterete sul fuoco a fiamma vivace senza mai mescolare per 4 minuti.
  2. Ora aggiungete le mele lavate, sbucciate e tagliare a cubetti, abbassate la fiamma e coprite per 6 minuti. Rimuovete il coperchio e lasciate sul fuoco per altri 5 minuti, finché il liquido non sia del tutto evaporato. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
  3. In una ciotola setacciate la farina, il lievito, il bicarbonato, la cannella, la noce moscata e lo zenzero.
  4. A parte montate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero di canna (o la cassonade).
  5. Aggiungete ora al composto di zucchero e burro un uovo alla volta, alternandolo ad un po’ di farina e alle panna.
  6. Per ultime aggiungete le noci tagliate grossolanamente e le mele con il loro caramello.
  7. Amalgamate bene e versate in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato.
  8. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 50 minuti.
  9. Prima di spegnere il forno fate la prova stecchino.
3.5.3208

 

Ciambellone mele noci

 

Ciambellone mele noci1

 

Ciambellone mele noci2

Potrebbero interessarti:

Torta di zucca e miele con noci e mirtilli rossi 10 ricette con le mele Galette al grano saraceno con mele e mirtilli Torta sbriciolata alle noci con mela cotogna Torta di mele e lamponi

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:l'ora del tè, merenda, Torte Contrassegnato con:cannella, mela, noce moscata, noci, zenzero

« Panini al cioccolato con lievito madre
Torta di mele e lamponi »

Commenti

  1. Paola dice

    28 Gennaio 2016 alle 8:32

    Tempo fa lessi che è quando si comincia a parlare di felicità si smette di viverla. Ecco, ne sono convinta, come sono convinta che non sempre le parole possano descrivere tutto, che a volte è meglio restare in silenzio e godere col cuore di quello che si ha.
    E io questa tua torta la godrei proprio così, in un silenzio interrotto solo da sorrisi e racconti.

    Un abbraccio e buon weekend

    Rispondi
  2. tizi dice

    28 Gennaio 2016 alle 10:06

    mettere le mele caramellate all’interno di un ciambellone? fantastica idea! originale e golosa da morire… come ho fatto a non pensarci prima? grazie per lo spunto cara… ovviamente mettendo poi anche panna e noci nell’impasto questa tua torta deve essere di una bontà sorprendente – e quello stampo te lo ruberei volentieri, è davvero elegantissimo 😉
    complimenti!

    Rispondi
  3. Lisa G dice

    28 Gennaio 2016 alle 13:46

    Adoro quello stampo e le tue foto sono semplicemente stupende . Ti assicuro che una fetta di questa torta farebbe felice anche me che non sono una fanatica di dolci. La lista degli ingredienti mi piace tantissimo. Ti abbraccio forte cara Vane

    Rispondi
  4. simonetta dice

    28 Gennaio 2016 alle 15:02

    Da provare prima di subito.

    Rispondi
  5. Sara e Laura Pancetta Bistrot dice

    28 Gennaio 2016 alle 16:35

    Vane da dove cominciare a dire wow!! la torta è uno spettacolo, lo stampo sublime, Martha Stewart una sicurezza e tu le hai reso onore! Qui si prende il tè proprio in questo momento e quindi è come se stessimo insieme a goderci la felicità di ogni sorso e di ogni fetta, perché siamo proprio d’accordo con te…in fondo la felicità è dove la vogliamo vedere! Buon pomeriggio cara Vane

    Rispondi
  6. Patti dice

    29 Gennaio 2016 alle 12:56

    La felicità è ovunque la vogliamo trovare, anche in una fetta di torta (dopo però non la trovo sulla bilancia, la felicità!)… Mi intriga moltissimo questa torta, non ti dico la palettina! 😀 Un bascione gioia mia!

    Rispondi
  7. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    29 Gennaio 2016 alle 14:01

    per me sempre una fetta di torta è felicità, è quel momento di relax, di dolcezza, di pance, mentre leggo un libro, sorseggio un te, guardo un film, ammiro il panorama (non a milano), momenti che mi gusto sempre con passione! bellissimo stampo, un bacione cara!

    Rispondi
  8. Ro dice

    29 Gennaio 2016 alle 23:20

    “A volte basterebbe smettere di ingabbiarla in definizioni… e viverla.”

    E come non concordare pienamente con questa definizione così tanto azzeccata!
    Come stai Vanessa bimba?
    E’ rimasta una fettina di questa bontà anche per me?

    Rispondi

Trackback

  1. 10 ricette con le mele ha detto:
    4 Novembre 2016 alle 7:54

    […] 6 – Ciambellone con mele caramellate e noci […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Ciambellone al cacao e noci brasiliane con pentola fornetto versilia

  Il caldo viene e va... piombandoci nell'indecisione costante. Maniche corte o ... read more

Tartufini di carote con nocciole e cocco

Questo mese lo #scambioricette delle #bloggalline mi porta da Marzia! Nel suo ... read more

Thumbprint cookies ai lamponi

Mi porge il suo braccialetto blu, uno dei suoi oggetti inseparabili. Sa che oggi ... read more

Cheesecake al cioccolato bianco con le peschenoci

Succede d'estate. Quando sei fuori città e non hai nemmeno un forno. Il ... read more

Whoopies di Natale al pistacchio e alla nocciola

Il mio Natale è profumo di cannella, mandarini sbucciati, l'uvetta staccata dal ... read more

Dorayaki

"Ma tu mi vuoi bene?" "Non te lo dico!" "E perché?" "Lo sai già. Tu sai ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi