L’attesa.
Questo è il mese dell’attesa.
Sembra più lungo di ogni altro mese, perchè si sa, l’attesa dilata il tempo.
I bambini aspettano di riaprire lo scatolone delle decorazioni di Natale, aspettano ogni mattina per scoprire una nuova sorpresa nel calendario dell’avvento, aspettano che le strade si riempiano di luci intermittenti, aspettano che chiuda la scuola… aspettano la magia.
Ed io con loro… Perchè è una magia che cura dalla realtà, di quelle che ci riportano inevitabilmente a quando eravamo piccoli… e ci ritroviamo con gli occhi lucidi perchè sembra di sentire l’affetto di chi allora proteggeva la nostra infanzia.
Questa cioccolata bianca calda… è perfetta per accompagnare l’attesa… sa di pomeriggi al calduccio, di coccole e di risate. E per noi è stata l’occasione per giocare con il washi tape… perchè ci siamo accorti di non avere tazze, né cucchiai natalizi per la nostra cioccolata golosa. Mi sono ispirata ad una ricetta di “Boutique Baking” di Peggy Porschen, ma poi, neanche a dirlo, l’ho modificata: ho ridotto la quantità di cioccolato bianco e sostituito la noce moscata con la fava tonka.
- 200ml di panna fresca
- 300ml di latte intero
- 100g di cioccolato bianco
- 1 fava tonka
- 1/2 baccello di vaniglia
- Ponete in una ciotola il cioccolato bianco spezzettato.
- Versate il latte e la panna in un pentolino con la fava tonka e i semi di mezzo baccello di vaniglia.
- Mettete il pentolino sul fuoco a fiamma bassa e rimuovete dal fuoco appena prima che giunga a bollore. Coprite il pentolino e lasciate la fava tonka e la vaniglia in infusione per 10 minuti.
- Togliete la fava tonka dal latte, riscaldatelo nuovamente, senza portare a bollore e versate il composto di panna e latte sopra al cioccolato, avendo cura di mescolare bene.
- Una volta che la cioccolata sarà del tutto sciolta, versate il composto in 4 tazze
Regalo questa ricetta, alla mia dolce amica Ileana e alla sua bimba Eleonora, perchè non c’è nulla di più bello che aspettare il Natale in compagnia!
http://www.cucinapergioco.com/2015/10/3-contest-accogliamo-babbo-natale-nelle-nostre-case.html
Regalo questa ricetta, alla mia dolce amica Ileana e alla sua bimba Eleonora, per il contest “Accogliamo Babbo Natale nelle nostre case“, perchè non c’è nulla di più bello che aspettare il Natale in compagnia!
Favolosa, e con la tonka mi piace sicuramente di più <3 buona attesa a te e ai tuoi cuccioli. Vi immagino e mi riempio gli occhi di meraviglia.
Tu sei un tesoro adorabile <3
Grazie per far parte della mia vita <3
E’ quasi l’ora giusta per gustarla… 🙂 Ho assaggiato solo poco tempo la fava tonka e beh, adesso non voglio più farne a meno e quando la metto nei biscotti dà un profumo buonissimo… quindi immagino la bontà cremosa di questa coppetta! Non sono molto brava ad attendere, posso fare un’eccezione per il Natale ma non per la merenda… 😛
arrivo all’ora giusta, magari merenda con te e con questa! una vera delizia in questo mese magico, un bacione
Ciao tesoro <3 Io amo le attese, sono magiche.. quindi non posso non amare questo mese ^_^ La cioccolata calda è LA coccola per eccellenza, se poi è bianca e profuma di vaniglia e fava tonka (le mie spezie preferite) beh.. come si fa a resistere? 😀 Bravissima, la proverò! Un abbraccio grande e felice weekend <3
Che delizia!! Si, se ci sono bambini in casa sicuramente Dicembre è un mese magico!!
Un bacione cara e buon we!!!
io adoro il natale, la sua atmosfera, i suoi profumi, il suo freddo gelido sapientemente contrastato da bevande calde…ed eccola qui, una bevanda calda golosissima con la quale coccolarsi in una tipica e gelida serata invernale..