La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Torta magica al caffè

7 Dicembre 2016 by labaitadeidolci 2 commenti

torta-magica-al-caffe
Ci siamo inventati la storia di un re Sotto Sopra che mangiava caffè e beveva biscotti. Abbiamo giocato con le parole, passeggiando nel regno strampalato di questo re. Abbiamo incontrato il gallo del regno, che cantava di sera, al sorgere della luna, per svegliare gli abitanti che dormivano tutto il giorno.

Potrei passare ore ad incatenare parole, frasi, storie con i miei bimbi. Lo facciamo sempre ridendo e sorprendendoci a vicenda perché non sappiamo mai da dove partiremo nè dove arriveremo.

Al re Sotto Sopra dedico questa torta magica al caffè… anche noi, come lui, ora mangiamo il caffè!

torta-magica-al-caffe1

Print Recipe
Torta magica al caffè
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 70 minuti
Porzioni
8 persone
Ingredienti
  • 115 g farina 00
  • 160 g zucchero semolato
  • 120 g burro
  • 4 uova
  • 1 cucchiaio acqua fredda
  • 500 ml latte tiepido
  • 1/2 baccello di vaniglia
  • 3 cucchiai caffè solubile
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 70 minuti
Porzioni
8 persone
Ingredienti
  • 115 g farina 00
  • 160 g zucchero semolato
  • 120 g burro
  • 4 uova
  • 1 cucchiaio acqua fredda
  • 500 ml latte tiepido
  • 1/2 baccello di vaniglia
  • 3 cucchiai caffè solubile
Istruzioni
  1. Lavorate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungetevi il cucchiaio d'acqua, i semi del baccello di vaniglia e il burro sciolto freddo. Unite a questo composto la farina.
  2. Fate scaldare il latte, scioglietevi il caffè solubile e lasciate raffreddare per 10-15 minuti. Versate il latte nel composto ed amalgamate.
  3. Montate ora gli albumi a neve non troppo ferma e unitevi il cucchiaino di aceto. Unite gli albumi al restante composto con movimenti delicati dal basso verso l'alto.
  4. Versate il composto in uno stampo rivestito di carta da forno ed infornate in forno preriscaldato a 150° per 70 minuti. Passato questo tempo, lasciatelo raffreddare e in seguito mettetelo in frigorifero per un paio d'ore prima di servire.
Salva

Potrebbero interessarti:

Torta mocaccina di Knam per lo #scambioricette Ciambellone al caffè e allo Sheridan Ho fluffato di nuovo…

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:merenda, Torte Contrassegnato con:caffè

« Scones
Fluffosine ai lamponi e cuberdon »

Commenti

  1. Claudia dice

    7 Dicembre 2016 alle 9:57

    Ne conoscevo una versione al limone.. ma questa decisamente mi intriga di più!!! smackkk

    Rispondi
  2. Silvia Brisi dice

    8 Dicembre 2016 alle 21:22

    Ottima al caffè!!
    Un abbraccio!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Gelato al riso e sciroppo d’acero

Mi chiedi perché compro riso e fiori? Compro il riso per vivere e i fiori per ... read more

Dream Cake

Ho scoperto la Dream Cake guardando Bake Off Italia qualche settimana fa. Il ... read more

Schiacciata toscana all’uva

E anche quest'anno, come ogni anno in autunno, arriva puntuale il mio sentimento ... read more

Banana Pancakes per una nuova avventura

Ho due zainetti speciali da preparare. Il primo è per te, che sei la dolcezza ... read more

Ricotta al limone con coulis di lamponi

Ricordo di aver trovato per caso questa filastrocca dei cambiamenti, e di ... read more

Ciambelline alla panna

"La felicità è come una farfalla: se l’insegui, non riesci mai a prenderla, ma ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi