A conferma di quanto si presti per le occasioni speciali… sembra che questo dolce inglese sia nato nel 1884, per le nozze della nipote della regina Vittoria con il principe tedesco appartenente alla casata Battenberg.
Ingredienti
(per tre Battenberg Cake lunghi 15 cm)
Ricetta tratta
Tratta da “Boutique Baking” di Peggy Porschen
250g di burro ammorbidito
250g di zucchero semolato
I semi di una bacca di vaniglia
235g di farina autolievitante
100g di farina di mandorle
45g di cacao in polvere
6 uova ( noi 5… a causa di un piccolo incidente di percorso)
Qualche cucchiaio di confettura di albicocche
750g di marzapane
Versare i due impasti in due teglie quadrate di 15 cm di lato imburrate ed infarinate. Infornarle in forno preriscaldato a 180 gradi per 25-30 minuti.
Scaldare la confettura in un pentolino portandola allo stato liquido. Spennellare la marmellata sulla superficie della striscia scura, poi tagliarla a metà nel senso della lunghezza.
Ripetere l’operazione con la striscia di torta chiara.
Ora, unire le quattro strisce andando a formare la scacchiera.
Stendere un terzo del marzapane con un mattarello (per non farlo attaccare, spolverizzare la superficie del piano di lavoro con dello zucchero a velo), fino ad ottenere uno spesso di 2-3 mm. Ritagliare con un coltello un rettangolo delle dimensioni di 15 x 20 cm.
Spennellare la superficie del rettangolo di marzapane con un po’ di confettura di albicocche.
Avvolgere la torta con il marzapane.
Ripetere l’operazione con le altre strisce di torta o in alternativa mettetele in congelatore per prepararle in un altro momento.
E' UNA MERAVIGLIA, CHISSA' QUANTO SARA' PIACIUTA AL TUO COMPAGNO!!!!!BRAVISSIMA!!!!BACI SABRY
Delizioso complimenti!!!
Lo proverò deve essere buonissimo!!!
Un forte abbraccio<3
Anch'io in passato ho fatto la torta a scacchiera: fa sempre la sua bella figura. Quella manina biricchina è da sbaciucchiare !
Fantastica!! Ce l'ho nella "to do list" non sai da quanto tempo! Certo che a pensarci bene, il libro di Peggy Porschen visto da un bambino, che effetto deve fare! Io da piccola ho sognato su libri di dolci di gran lunga più semplici (anni 70-80)! Se avessi avuto i libri che ci sono adesso, sarei letteralmente impazzita! Tornando alla Battemberg cake, è venuta bellissima e con quel sapore di mandorle è da urlo. Cos'ha detto il tuo cucciolo quando l'ha assaggiata?
Mamma mia tesoro, ma è meravigliosa!
Che ottimi gusti ha il tuo seienne 🙂 si è innamorato di una torta di gran gusto e gran classe.
Auguri di cuore al suo papà e un abbraccio fortissimo a te <3
Un pensiero così delicato non poteva che essere accompagnato da questo dolce sorridente… sì perché io mi immagino un papà sorridere guardandone una fettina nel piatto e sapere già quanto apprezzamento ne farà! Sono fortunati i tuoi bimbi, tu lo sei, ma anche lui ad avervi! 🙂
Buona festa del papà!
Uh e quella manina? Un dolce particolare e di sicura bontà. .. papà fortunato!!!
ma è incredibilmente bella!!! davvero bravissima!!! :-*
Sei dolcissima Vanessa e la tua torta è fantastica, veramente d'effetto! Scusami per la scarsa presenza degli ultimi tempi, ma quest'anno, la mia salute mi sta dando qualche problema. Spero di tornare presto in forma. Ti abbraccio forte cara e ti auguro una dolce serata…a presto, Mary
complimenti perfetta,brava e grazie per la delizia
Brava Vanessa, è perfetta e bellissima!! Sei un tesoro, e ti meriti la persona che hai accanto!!
Un bacione!!
Molto scenografica questa torta, e mi sa che è anche golosissima, complimenti Vanessa 🙂
Un bacione…
Beh, il tuo ometto è un buongustaio ed ha indubbiamente un senso estetico ben sviluppato!
Un dolce scenografico e d'impatto, davvero bello (e buono!)
Un abbraccio e buona serata
caspita con questa davvero fai un figurone, ci credo che tuo figlio l'abbia voluta e' proprio bella, me la devo studiare bene voglio farla quanto prima, bellissima proposta, buon week end e un abbraccio!
Ma che bellissima scacchiera!!!! Ci credo che il seienne se n'è innamorato!!! Hai detto delle parole meravigliose e mi hai fatto tanta tenerezza!!! Ti bascio forte forte!!
Il dolcetto è semplicemente meraviglioso, come le parole che hai usato per tuo marito, complimenti per la bella famiglia
E' bellissimo! Lasciare i libri incustoditi potrebbe essere un modo per trovare la giusta ispirazione!
Due dolci in uno solo che ha reso felici due persone: il bimbo e il papà… Fortunelli!
Ciao!
Devi fare i complimenti per la scelta, davvero originale e golosa, me la salvo perché sono sicura di riuscire a lasciare a bocca aperta anche i miei cuccioli! Buona domenica!
Che meraviglia questo dolce, e chissà che bontà, complimenti!!!!
Posso dirti che questo dolce, esprime davvero tutto il suo essere soffice? si percepisce la scioglievolezza sul palato!! che meraviglia! complimentoni!!