La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Mendiants alla cannella

11 Dicembre 2015 by labaitadeidolci 8 commenti

2014-12-28 17.27.55
I mendiants sono una preparazione semplice e versatile tipica del periodo natalizio. Io però, da buona amante del cioccolato… Li faccio volentieri tutto l’anno, salvo d’estate… perchè il cioccolato non si rapprendere.  E vi dirò di più: talvolta abuso esageratamente della loro versatilità, non me ne vogliano i puristi!
Questa versione, che unisce cioccolato al latte e cannella ne è la prova, ma fidatevi, l’abbinamento è una gioia per il palato! Una volta provati, sarete conquistati dal loro sapore e soprattutto dalla rapidità di questa semplice  ricetta.
Neanche a dirlo… una perfetta idea regalo da fare in casa! 😉

mendiants cannella

 

mendiants cannella

Mendiants alla cannella
Prep time: 10 mins
Total time: 10 mins
Ingredients
  • 120g di cioccolato al latte
  • 10g di mirtilli rossi secchi
  • 10g di granella di mandorle
  • 1 cucchiaino di cannella macinata
Instructions
  1. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato al latte e unitevi la cannella. Mescolate bene.
  2. Versatene un cucchiaio su un foglio di carta da forno e dategli una forma circolare con l’aiuto del dorso del cucchiaio.
  3. Formate altri cerchi con il restante cioccolato.
  4. Decorate ogni cerchio con le mandorle ed i mirtilli rossi prima che il cioccolato si rapprenda. Attendete che i dischetti siano del tutto raffreddati prima di staccarli dalla carta da forno.
3.5.3208

mendiants cannella

 

 

Potrebbero interessarti:

Granola vegana allo sciroppo d’acero Gelato alla mela verde Gelato alla fragola Biscotti all’arancia e cannella Gelato alla ricotta e peschenoci

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:idea regalo, senza cottura Contrassegnato con:cannella, cioccolato al lattte, mandorla, mirtilli rossi, senza glutine, senza uova

« Dolce con crema e composta di lamponi
Idea regalo fai da te: cioccolatini al riso soffiato »

Commenti

  1. marina dice

    11 Dicembre 2015 alle 12:20

    Vanessa mi lasci sempre di stucco! io non sapevo nemmeno dell’esistenza dei Mendiants! mirtilli, mandorle, cioccolato… buonissimi! per non parlare delle foto che fanno venire voglia di allungare la mano!! 🙂 un bacione

    Rispondi
  2. Marghe dice

    11 Dicembre 2015 alle 12:31

    Oh mamma mia, già i mendiants sono un lusso meraviglioso, con questa aggiunta della cannella penso ne diventerei del tutto dipendente amica mia.
    Hai sempre idee deliziose in tutti i sensi <3
    Un bacio grande

    Rispondi
  3. Giulia dice

    11 Dicembre 2015 alle 13:39

    Una tentazione irresistibile, mi vien voglia di rubarne un paio al volo! Bravissima!

    Rispondi
  4. Claudia dice

    11 Dicembre 2015 alle 15:27

    Sto così O_O..mamma mia che golosità!!!! Un abbraccio e buon fine settimana! :-*

    Rispondi
  5. Lisa G dice

    11 Dicembre 2015 alle 16:24

    Sembrerebbe davvero un gioco da ragazzi, ma poi siamo sicuri che si riuscirebbe a impacchettarli e infiocchettarli ? Ho idea che creino una lieve dipendenza !!!!! Ti abbraccio forte cara Vane

    Rispondi
  6. clara dice

    11 Dicembre 2015 alle 21:50

    Ricetta grandiosa per semplicità e golosità! Grazie mille!
    Sono bellissimi ed immagino buonissimi! Una bella alternativa ai soliti e laboriosi biscotti decorati da regalare per Natale! Condivisi!
    Un abbraccio!

    Rispondi
  7. Ro dice

    12 Dicembre 2015 alle 9:14

    La semplicità ti ha sempre contraddistinto e naturalmente anche la resa superlativa di ciò che ci proponi! Ne è avanzato uno anche per la zia Ro? 🙂

    Rispondi
  8. Silvia Brisi dice

    12 Dicembre 2015 alle 14:45

    Una versione davvero elegante e buonissima!! Brava Vanessa!!
    Buon we!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Cheesecake alla fragola senza cottura

Quest'anno stiamo facendo il famigerato barattolo della felicità. Lo conoscete? ... read more

Di nuovo oltreoceano con i mirtilli rossi

Anche oggi vi porto sull'altra sponda dell'oceano Atlantico e nello specifico in ... read more

Paste ri meli

Questa volta il gioco dello scambio ricette delle Bloggalline, mi riporta da ... read more

Cioccolata bianca calda con vaniglia e fava tonka

L’attesa. Questo è il mese dell’attesa. Sembra più lungo di ogni altro ... read more

Idea regalo fai da te: cioccolatini al riso soffiato

Natale è alle porte... e persino i più serafici rischiano di farsi assalire ... read more

Muffin alle castagne e gocce di cioccolato, quando si cavalca un’onda…

Eh sì, di nuovo castagne! Chi ha piccoli esserini under 110cm per casa sa ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi