La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Torta di mele e lamponi

1 Febbraio 2016 by labaitadeidolci 6 commenti

Torta di mele e lamponi2

Che siano il giorno e la notte è appurato da tempo. Arrivo a chiedermi non solo se siano davvero fratelli, ma addirittura come facciano ad essere figli miei. Talmente diversi tra loro, talmente diversi da me.

Insomma sono bastati 6 giorni lontani da casa e ho ritrovato i miei piccoli universi sotto sopra: il treenne che di solito si divincola dalle coccole con un “adesso basta, mamma!”, sembra una ventosa… e il settenne, per cui baci e carezze non sono mai abbastanza, ha messo una distanza agghiacciante tra noi…

Aspettando che torni la normalità e che i miei bimbi si riassestino… impasto questo dolce arricchito con la composta di lamponi dei Monti Cimini alla vaniglia ed impreziosito da uno zucchero aromatizzato ai lamponi prodotto dalla stessa azienda. Pura gioia per il palato!

Torta mele e lamponi

Torta di mele e lamponi
Prep time: 20 mins
Cook time: 45 mins
Total time: 1 hour 5 mins
Ingredients
  • 120g di burro
  • 125g di zucchero semolato
  • 2 uova
  • 150g di farina di mandorle
  • 100g di farina 00
  • 150ml di latte di mandorle Alpro
  • 1 bacca vaniglia
  • 4 mele
  • 1 bustina di lievito vanigliato
  • 50 g di composta di lamponi dei Monti Cimini (o marmellata a vostra scelta)
  • 3 cucchiaini di zucchero aromatizzato al lampone dei Monti Cimini
Instructions
  1. Montate il burro a crema con lo zucchero. Aggiungete i semi della bacca di vaniglia, ottenuti incidendola nel senso della lunghezza e raschiando l’interno con un coltello. Unite all’impasto le uova leggermente sbattute ed amalgamate bene.
  2. A questo punto, aggiungete in tre volte il latte di mandorla, alternandolo alla farina setacciata con il lievito vanigliato e mischiata con la farina di mandorle.
  3. Versate l’impasto in una teglia precedentemente imburrata ed infarinata.
  4. Lavate, sbucciate ed affettate le mele. Disponetele in cerchi concentrici su tutta la superficie del dolce.
  5. In un pentolino scaldate leggermente la composta di lamponi e utilizzatela per spennellare la superficie del dolce.
  6. Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per 45-50 minuti.
  7. Una volta raffreddato, cospargete di zucchero aromatizzato al lampone per decorare.
3.5.3208

Torta mele e lamponi1

Potrebbero interessarti:

10 ricette con le mele Torta gelato vaniglia e lamponi Galette al grano saraceno con mele e mirtilli Ciambellone con mele caramellate e noci Dolce con crema e composta di lamponi

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:colazione, l'ora del tè, merenda, Torte Contrassegnato con:farina di mandorle, lamponi, mandorla, mela

« Ciambellone con mele caramellate e noci
Un carnevale da pirati »

Commenti

  1. Paola dice

    1 Febbraio 2016 alle 11:13

    I bambini sono una sorpresa continua e dolcissima, quasi quanto questa tua torta. Lo zucchero di lamponi mi incuriosisce non poco 🙂

    Rispondi
  2. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    1 Febbraio 2016 alle 13:39

    che torta squisita, adoro i lamponi e i dolci con loro, che sia coulis, marmellata ecc….l’essere umano è sempre un mistero, i bambini non sono da meno, buona settimana, baci!

    Rispondi
  3. Lisa G dice

    1 Febbraio 2016 alle 14:48

    Anche i miei bambini sono diversissimi tra loro , di carattere e di gusti . ma è bello così ! E sono sicura che uno dei due impazzirebbe per la tua torta . Mele, marmellata di lamponi e profumo di mandorle, decisamente un connubio speciale. Buona settimana vane

    Rispondi
  4. Batù Simo dice

    1 Febbraio 2016 alle 19:12

    —-e aspetta che gli anni diventino 12-14 …(e a seguire) e poi ne riparliamo… goditi i momenti di coccole più che poi, dammi retta, intanto che me diresti di passare una fettina di questo godurioso dolce a chi ti passa a trovare?

    Rispondi
  5. paola dice

    1 Febbraio 2016 alle 21:34

    le torte di mele una grande bontà buonissimo questo tuo abbinamento,grazie ne prenderei volentieri una bella fetta

    Rispondi
  6. Marghe dice

    2 Febbraio 2016 alle 9:44

    Il sapore dei lamponi mi culla verso la casa dei miei nonni, a Varese. Mio nonno ne aveva molte piante e ogni volta che li andavo a trovare si premurava di raccogliermene in grande quantità.
    Ricordo quelle tazzine di frutti rossissimi e buoni, spolverati con un pochino di zucchero. Che dolce pensiero mi hai regalato questa mattina amica mia!
    Ti stringo fortissimo e ti mando un bacio grande che ti accompagni tutta quanta la giornata

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Torta pupazzo di neve

Caro Babbo Natale, Sapessi con quanta gioia ti aspettiamo! Parliamo di te ... read more

Dream Cake

Ho scoperto la Dream Cake guardando Bake Off Italia qualche settimana fa. Il ... read more

Tiramisù Cheesecake

Quando ho visto questo tiramisù in versione cheesecake sul blog di Stefania, ... read more

Torta di carote Svizzera, per cominciare…

Ormai l'avrete capito, per me la cucina è anche un modo di viaggiare. Ed è un ... read more

Bocconcini dolci con le fragole

“Mamma, slinkol!” Ogni sera, il quattrenne mi fa la stessa richiesta... Ed ... read more

Biscottini alle mandorle e limone

Pochissimi ingredienti per un'esplosione di gusto! Questi biscottini ricordano i ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi