Lui, di un giallo brillante e con un profumo inebriante arriva direttamente da Londra, nel suo barattolo di vetro. La sua etichetta dall’indiscutibile british design garantisce: sicilian lemon juice concentrate. Sorrido al pensiero dei giri che hanno fatto questi limoni, prima di finire nelle mie crostatine!
Loro, con quel color verde pisello ed una croccantezza inconfondibile arrivano dalla mia infanzia, quando gli assegnai il titolo di “mie mele preferite in assoluto”! Non ho resistito al loro richiamo dal banco frutta!
Sapevo che insieme avrebbero fatto faville!
Ingredienti per 6 crostatine:
200g di farina 00
80 g di zucchero a velo
1 presa di sale
150g di burro
3 tuorli
350g di lemon curd
2 mele granny smith
Il succo di un limone
Per cominciare ho preparato l’impasto unendo la farina con la farina di mandorle, la presa di sale e lo zucchero a velo. Vi ho aggiunto il burro freddo a pezzetti e uno alla volta, i tre tuorli, avendo cura di amalgamare in maniera uniforme l’impasto di volta in volta. Ho avvolto l’impasto nella pellicola trasparente e l’ho lasciata riposare in frigorifero per circa 1 ora.
Nell’attesa ho intagliato le mele e le ho immerse nel succo di un limone per evitare che si annerissero. In seguito ho imburrato ed infarinato gli stampini da crostatina.
Passata un’ora, ho estratto l’impasto dal frigo e acceso il forno a 180 gradi. Con um mattarello ho steso la frolla, ho ritagliato 6 cerchi con l’aiuto di un bicchiere, e li ho fatti aderire agli stampini. Ho bucherellato le crostatine con i rebbi di una forchetta. Ho poi coperto ogni stampino con un pezzetto di carta da forno e con dei fagioli secchi per evitare che l’impasto gonfiasse in cottura. Ho infornato per circa 30 minuti.
Una volta adeguatamente raffreddate le ho sformate e le ho farcite con un paio di cucchai di lemon curd. Per finire ho decorato ogni crostatina con delle fettine di mela.
Questa signorina rossa è la nostra Mimì! Potevo non pubblicarla? Ma certo che no! E poi… avevo promesso di presentarla a Ulisse, il gatto di Francesca…
Bellissima Mimì!!! E pure le tue crostatine sono favolose!!
Buona giornata!!
Un'ottima giornata anche a te! Noto ora che Mimì è intonata con le crostatine! 🙂
E' vero, la rossa Mimì!! Vane, saranno spettacolari e quanto è buono il lemoncurd?! Have a nice day!
Buona giornata anche a te, mia cara! Ottimo il lemon curd, la prossima volta me lo faccio io però… Così risparmio un po' di viaggi ai limoni! 😉
Bellissimo il contrasto di colori e immagino che siano deliziose queste crostatine… bravissima!!!
Buona giornata…
Grazie! 🙂
Innanzitutto che begli occhioni Mimì!!!!!!!! per il resto.. è una foto meglio dell'altra per presentare queste crostatine golose.. smack e buon w.e. 🙂
Hai visto? Una vera principessa! 🙂 Sono felice che ti piacciano le foto! Baci!
Ma che patatina Mimì… e le tue crostatine… assolutamente fantastiche!
Brava brava brava!
Baci
Grazie cara!!! 🙂
Mimì che fa capolino è splendida!
Adoro i vostri gatti (di voi foodblogger, intendo!): sono educati e rispettano le vostre opere senza alcuna fatica! Sono belli paciosi, pronti al morso… ma solo dopo lo scatto! 😀
E' una meraviglia! Come queste crostatine golose! 🙂
Sapevo che saresti stata felice di conoscerla! Grazie al cielo il limone non la attira proprio… Fosse stato pesce sarebbe stata meno composta! 🙂 Un bacio!
Vane, che crostatine favolore. Poi io adoro le mele verdi !!!!!!
Meraviglia la foto con la signora rossa <3
Bacioni
Non dirlo a me, che con i sapori asprigni e aciduli vado a nozze!
Baci! 🙂
Non ho mai provato il lemon curd insieme alle mele, ma queste crostatine sono bellissimissime… Non possono che essere anche una goduria!!:)
P.S. attenta a Mimmì che fa un balzo e te le mangia tutte!:)
Anche per me era la prima volta, ma posso dirti che l'accostamento mi è piaciuto! Provalo!
A presto! 🙂
M'intriga letteralmente l'accostamento… assolutamente da provare…
Sì sì, devi provare! Non ti deluderà! Baci!
Carinissime queste crostatine! Mi piace l'unione di lemon curd e mela verde, davvero sfiziosa! Un abbraccio
Grazie mille, Virginia! Sì, sfiziose e fresche aggiungerei! Baci!
Devono essere di una fragranza irresistibile, nonché profumatissime!
Un caro abbraccio,
MG
Eh, il limone in fatto di profumo ha pochi rivali!
Ti abbraccio! 🙂
Carinissime queste crostatine, complimenti! Un abbraccio
Paola
Grazie!
ricambio molto volentieri la tua visita e arrivo anche io qui!!! e cosa trovo? queste crostatine di lemon curd, ho letto che arriva direttamente da londra, immagino sia buonissimo!!! a presto!
Sì, davvero ottimo… e andava valorizzato! 😉 Baci!
Ma le Granny sono anche le mie preferiteeeeeeeeeeeeee. Di sempre, direi ^_^
Deliziose le tue crostatine e deliziosa anche Mimì 😉 Sei un incanto Vane, un bacione.
Quante cose in comune! 🙂
Un abbraccio forte, cara! 🙂
Le mele verdi sono in assoluto fra le mie preferite, il loro sapore leggermente acidulo deve sposarsi a meraviglia con il limoen 🙂 e che bello lo sguardo nello sfondo della tua Mimi :-*
Se amate le mele verdi dovete proprio provare questo abbinamento, non vi deluderà! Un bacio!
Buonissime queste crostatine con lemon curd e mela verde!
Complimenti per le foto e per Mimì….è bellissima!
Baci :))
Grazie mille! Un abbraccio!
Il connubio di mela verde e lemon curd dev'essere delizioso e piacevolmente fresco al palato. Te ne ruberei una seduta stante!
Giulia
Serviti pure! E benvenuta nella Baita! 😉
Ma che meraviglia! Molto molto carine e con ingredienti che amo! Brava!
Grazie Lilli! 🙂
questo connubio è intrigante e affascinante come la tua micetta!! bravissima!!
Ciao Mimma, grazie per i complimenti e per la visita! Vengo a conoscerti anch'io! 🙂
Ciao Vanessa, la tua visita mi ha fatto molto piacere e sono corsa da te. Tortine fantastiche e blog molto carino, complimenti. Alla prossima, baci. eleonora
Grazie Eleonora! Anche a me fa molto piacere accoglierti qui!
A presto!
Ciau stellina!!! Eh ma che bello questo giallo con questo verde!!! Mettono proprio allegria 🙂 e chissà che esplosione di sapori…..!!! E l'intaglio di quella mela ^_^?!?!?!? Forteee!!!! Un bacio grande grande!!
Ah che gioia mi dai!!! No perché mi sono impegnata un sacco per la mela-fiore! 😉 Cosa farei senza di te! 🙂 Baci!
che bello il modo in cui hai decorato le crostattine!
Grazie! Eheh… Anche l'occhio vuole la sua parte! 😉