La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Piccoli morsi di felicità

10 Febbraio 2014 by labaitadeidolci 18 commenti

“Bonheur”… 


Sì perché felicità e
semplicità vanno a braccetto! Me lo insegna così bene il mio unenne,
quando snobba giochi sfavillanti di colori, luci e musiche, preferendo
di gran lunga torturarmi i timpani con un cucchiaio e una padella… O
suo fratello che alla stessa età si incantava letteralmente davanti
all’oblò della lavatrice in funzione!  
Questi biscotti sanno proprio di
semplicità, intrisi come sono di sapori genuini e naturali: il miele, il
grano, l’avena, il farro. L’impasto, mentre lo lavoravo sprigionava un
profumo come pochi… Un profumo d’estate e di campi dorati, di
colazioni spensierate… Un profumo che potrete tenere anche voi tra le
mani seguendo questa ricetta! 🙂

Ingredienti:
100g di farina 00
50g di farina di fiocchi d’avena
50g di farina di farro
75g di crusca di grano
5g di lievito per dolci
40ml di olio evo
20ml di latte di soia
60g di miele di fiori di limone
1 uovo

Unite
le farine, il lievito e la crusca, aggiungete l’olio, l’uovo
leggermente sbattuto ed il miele. Versate l’impasto su una spianatoia e
lavoratelo con le mani finché non ha una consistenza omogenea. Rivestite
due teglie con della carta da forno. Ricavate dall’impasto delle
palline delle dimensioni di una noce e schiacciatele leggermente prima
di posizionarle sulla teglia. Infornate in forno preriscaldato a 180
gradi per 12 minuti.


Con questa ricetta partecipo al contest “La rivincita dei cereali” indetto da A tutto pepe e da Giochi di zucchero.

Potrebbero interessarti:

Biscotti del drago di Nonna Papera Frollini al grano saraceno con miele Tortini con miele, mandorla e avena… e “La custode del miele e delle api” Calippo al limone e menta Le mille e una notte, tè, spezie e frutta secca

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:Senza categoria Contrassegnato con:avena, crusca di grano, farro, miele

« Le crêpes della chandeleur
Voglia di carnevale… »

Commenti

  1. serena dice

    11 Febbraio 2014 alle 7:58

    Ciao vane, complimenti per questa ricetta, un mix di sapori che hai descritto perfettamente nella presentazione. Un abbraccio e buona giornata, serena
    PS: anche per noi l'oblò della lavatrice era pura magia!!! 😉

    Rispondi
    • SugarNess dice

      11 Febbraio 2014 alle 8:44

      Finalmente una ricetta senza latticini! 🙂 Devo dire che il latte di soia è una bella scoperta!

      Rispondi
  2. giochidizucchero dice

    11 Febbraio 2014 alle 8:05

    Ricetta azzeccatissima, brava! Inserisco!

    Rispondi
    • SugarNess dice

      11 Febbraio 2014 alle 8:47

      Grazie! 🙂 Mi piace molto questo tema! Spero di trovare il tempo per altri esperimenti! 🙂

      Rispondi
  3. sississima dice

    11 Febbraio 2014 alle 10:25

    belli i tuoi biscotti, da provare assolutamente! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • SugarNess dice

      12 Febbraio 2014 alle 8:22

      Grazie! Il prossimo appuntamento è con re-cake! 😉

      Rispondi
  4. Michela Sassi dice

    11 Febbraio 2014 alle 12:54

    Ricetta perfetta, inserita!
    Grazie mille!

    Rispondi
    • SugarNess dice

      12 Febbraio 2014 alle 8:23

      Grazie a voi! 😉

      Rispondi
  5. LisaG dice

    11 Febbraio 2014 alle 14:57

    E un morsino di felicità lo darei volentieri anch'io !!!!! Dovrò proprio farmeli i tuoi biscotti sono proprio quelli che piacciono a me !!!!!!!
    Bacioni

    Rispondi
    • SugarNess dice

      12 Febbraio 2014 alle 8:23

      Fammi sapere come va! 😉

      Rispondi
  6. Cristina D. dice

    11 Febbraio 2014 alle 17:52

    Insegnano bene i tuoi figli nell'esser felici con la semplicità ! Un bel mix di cereali; ricetta perfetta per mia mamma che predilige le farine alternative ed i dolci senza burro.

    Rispondi
    • SugarNess dice

      12 Febbraio 2014 alle 8:25

      I miei figli, come tutti i bambini! Sono gli adulti che spesso perdono di vista l'essenziale! 🙂

      Rispondi
  7. Patty Patty dice

    11 Febbraio 2014 alle 17:56

    Vanessa i bambini sono fatti così: giocano con delle cose che mai immagineremmo… e sono felici di essersi costruiti quel meravoglioso mondo pieno di suoni e rumori…. Bellissimi questi biscotti e in bocca al lupo per il contest

    Rispondi
    • SugarNess dice

      12 Febbraio 2014 alle 8:31

      E sono così belli da guardare quando sono nel loro piccolo universo felice! 🙂 Crepi! 😉

      Rispondi
  8. uncestinodiciliege dice

    15 Febbraio 2014 alle 10:32

    Sono deliziosi le cose che sanno di semplicità sono le migliori!!!
    Un abbraccio e buon we :))

    Rispondi
    • SugarNess dice

      17 Febbraio 2014 alle 23:42

      Grazie di essere passata! 🙂

      Rispondi
  9. Francesca P. dice

    16 Febbraio 2014 alle 23:36

    Ecco dei biscotti sani e genuini, che fanno crescere bene ed esaltano proprio la semplicità di cui parli, uno dei valori più importanti, secondo me… con il tempo diventa non solo una qualità ma anche un dono, non tutti lo possiedono, eppure è la base per vivere meglio, godendo di quello che si ha senza desiderare l'impossibile…

    Rispondi
    • SugarNess dice

      17 Febbraio 2014 alle 23:56

      Mi sembra la malattia del nostro tempo… desiderare l'impossibile. Chissà che a seminare semplicità non si guarisca un po'? 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Orange Curd

La primavera è ovunque e ammetto di dover fare uno sforzo sovrumano per non ... read more

Crumble di mele al burro di arachidi

È proprio buffo: mi considero negata in informatica ed altrettanto negata in ... read more

Cake di zucca e banana

Questa è Roma. Regala primavere in autunno e giornate splendenti in pieno ... read more

Cantucci toscani e una storia dalla Maremma

É dall'estate scorsa che desidero raccontarvi una storia, una di quelle storie ... read more

Biscotti del drago di Nonna Papera

Con un nome del genere potevamo forse non provarli? I biscotti del drago di ... read more

Ghiaccioli banana e nocciole

Questo mese è stato difficile. Terribilmente. Ho perso mio padre, sono volata in ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi