La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Voglia di carnevale…

21 Febbraio 2014 by labaitadeidolci 10 commenti

Castagnole al forno
Chiedetemi tutto: dolci, carne, pesce, primi, contorni, conserve…
Tutto, ma non i fritti! Se proprio non potete farne a meno, ve li compro
pronti!
Insomma, qui nella baita a carnevale non si trovano
crostoli/chiacchiere/bugie, nè frittelle o castagnole. Eppure questi
dolcetti fanno parte a pieno titolo del mio bagaglio di ricordi. Li
preparava mia nonna quand’ero piccola, in grandi quantità e tutto quello
zucchero a velo, copre ancora oggi i miei ricordi di dolcezza e voglia
di festa.
Così, alla ricerca di un compromesso, quest’anno ho provato a fare le castagnole, però al forno.
Che
dire… Un’altra cosa rispetto alle castagnole originali. Insomma
sebbene il maschio alfa e la sua discendenza le abbiano assaporate con
gusto e mi abbiano già chiesto di replicare… fatico un po’ ad
etichettarle come castagnole. Tanto per cominciare con la cottura al
forno, perdono la loro caratteristica forma rotonda e poi, chiaramente
il sapore varia radicalmente: il profumo conferito dalla scorza di
limone risulta più nitido e la consistenza è più simile a quella di un
biscotto secco.

Ingredienti:
200g di farina 00
1/2 bustina di lievito per dolci
Una presa di sale
50g di zucchero semolato
50g di burro
2 uova
La buccia di un limone biologico grattugiato
2 cucchiai di latte
Zucchero a velo q.b.

In
una ciotola unite la farina setacciata con il lievito, lo zucchero ed
il sale. Aggiungete le uova leggermente sbattute, il burro ammorbidito a
temperatura ambiente e la scorza grattugiata del limone. Per finire,
solo se l’impasto risulta troppo secco, aggiungete il latte. Lavorate
l’impasto con le mani finché non risulta omogeneo e morbido.
Ricavate
delle palline grandi come una noce… anzi, come una castagna
dall’impasto e posatele su una teglia da forno rivestita di carta da
forno.
Cuocete per 20 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi.
Una volta raffreddati, cospargete i vostri dolcetti di zucchero a velo!

Castagnole al forno
Castagnole al forno

Potrebbero interessarti:

Caprese al cioccolato bianco e limone Migliaccio napoletano Biscottini alle mandorle e limone Cake al limone e semi di papavero Sorbetto al limone

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:Senza categoria Contrassegnato con:limone

« Piccoli morsi di felicità
Sua Cremosità la Namelaka… per un dolce goloso al punto giusto! »

Commenti

  1. Patalice dice

    21 Febbraio 2014 alle 21:34

    …nemmeno io sono una grande appassionata di fritti…
    le tue castagnole al forno sono un'ottima alternativa, ma una volta aperto il dolce sembra un po' più un biscotto, no?

    Rispondi
    • SugarNess dice

      21 Febbraio 2014 alle 22:09

      Sì, la cottura in forno ne modifica forma e consistenza. Sebbene come dolcetti ci siano piaciuti, credo che continuerò a soddisfare la mia voglia di carnevale con i dolci fritti da terzi! 😉

      Rispondi
  2. An Lullaby dice

    21 Febbraio 2014 alle 22:27

    Wow! A me i dolci fritti piacciono tanto però se posso li evito, proprio non mi piace l'idea di mangiarli, per cui ottima idea la tua, mi sembra non abbiano proprio nulla da invidiare 🙂

    Rispondi
    • SugarNess dice

      24 Febbraio 2014 alle 20:56

      Beh… di certo queste castagnole si lasciano mangiare con meno sensi di colpa! 🙂

      Rispondi
  3. sississima dice

    24 Febbraio 2014 alle 8:49

    belle soffici, gnam! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • SugarNess dice

      24 Febbraio 2014 alle 20:57

      In realtà più che soffici sono uscite friabili… però gnam lo stesso! 🙂

      Rispondi
  4. Maddalena Laschi dice

    24 Febbraio 2014 alle 13:41

    O mamma, mi sembra di sentire me, anch'io non ce la faccio a friggere, mi stà troppo pesa la faccenda e mai come a carnevale mi sento un pesce fuor d' acqua, mentre tutti pubblicano frittelle e cenci io faccio finta di niente e continuo con le mie ricette di tutto l'anno….finalmente ho trovato una compagna di non-fritto! grazie di esser passata a farmi visita, buona settimana!
    maddy

    Rispondi
    • SugarNess dice

      24 Febbraio 2014 alle 20:53

      Compagna di non-fritto mi piace una sacco! 😀 Grazie a te della visita, le affinità che emergono tra le righe sono uno dei blog-regali più belli! 🙂

      Rispondi
  5. Sugar dice

    24 Febbraio 2014 alle 19:50

    Io, praticamente non friggo mai! Faccio tutto al forno, però a carnevale è concesso qualcosa di fritto, magari da qualcun altro! 🙂

    Rispondi
    • SugarNess dice

      24 Febbraio 2014 alle 20:55

      Ah certo, il fritto altrui non è certo bandito, se fatto bene! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Tartufini di carote con nocciole e cocco

Questo mese lo #scambioricette delle #bloggalline mi porta da Marzia! Nel suo ... read more

Clafoutis alle ciliegie

Sono andati a dormire così... con la ridarella contagiosa. Quella che toglie il ... read more

Paste ri meli

Questa volta il gioco dello scambio ricette delle Bloggalline, mi riporta da ... read more

Torta magica al caffè

Ci siamo inventati la storia di un re Sotto Sopra che mangiava caffè e beveva ... read more

Crêpe con farina di riso alle susine

Non c'è nulla per i miei bimbi che faccia festa quanto le crêpe! Le adorano, ... read more

Mousse di cioccolato all’acqua

Sono nata e cresciuta in un paese che fa del cioccolato uno dei suoi maggiori ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi