La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Frollini al grano saraceno con miele

7 Marzo 2016 by labaitadeidolci 4 commenti

Frollini saraceno1

“Ho freddo”

“Vieni qui, ti riscaldo io!”

Mi volto e trovo i miei bimbi abbracciati… poche ore prima il settenne dichiarava al treenne che non sarebbe mai più stato suo fratello!

Il loro rapporto è così… sempre! Momenti idilliaci alternati a scontri durissimi. Armonia e discordia che si alternano costantemente più e più volte nell’arco di una stessa giornata… Risate, rabbia, abbracci, urla, complicità, incomprensioni… mi capita di arrivare al termine di una giornata estenuata da queste giravolte!

Tanti i “mai più” e altrettanti i “per sempre”… beata incoerenza, tutta infantile! Mi ricorda quelle giornate in cui il tempo sembra impazzito e alterna acquazzoni a bellissime schiarite di sole.

Frollini saraceno miele

Oggi vi lascio questi biscotti, realizzati per lo scambio ricette delle Bloggalline. Questa volta, mi sono trovata a scoprire il blog Glutenfreeely di Elisa ed invito anche voi a lasciarvi incantare dai suoi piatti deliziosi! Ammetto di essere stata lungamente tentata da una ricetta salata, ma poi, come sempre, è stato il dolce ad avere la meglio! Rispetto agli originali ho solo cambiato il ripieno, utilizzando il miele anzichè la confettura.

Frollini al grano saraceno con miele
Prep time: 50 mins
Cook time: 12 mins
Total time: 1 hour 2 mins
Serves: 8
Ingredients
  • 130g di farina di grano saraceno
  • 80g di farina di riso
  • 60g di farina di mandorle
  • 50gg di zucchero di canna
  • 100g di burro
  • 2 tuorli
  • 60g di miele di limone
Instructions
  1. Per cominciare montate il burro con lo zucchero e 2 cucchiai di miele.
  2. Aggiungete i tuorli e gradualmente i tre tipi di farina, avendo cura di amalgamare bene.
  3. Formate una palla con l’impasto, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare infrigorifero per 30-40 minuti.
  4. Passato questo tempo riprendete l’impasto, disponetelo tra 2 fogli di carta da forno e stendetelo con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di 4 millimetri.
  5. Ricavate circa 25 biscotti con un tagliabiscotti e disponeteli distanziati di un paio di cm gli uni dagli altri su 2 leccarde rivestite di carta da forno.
  6. Infornate in forno preriscaldato a 170° per crca 12 minuti.
  7. Passato questo tempo, sfornateli, lasciateli raffreddare e farciteli con un cucchiaio di miele o di marmellata, in base ai vostri gusti.
3.5.3208

Frollini saraceno

Potrebbero interessarti:

Paste ri meli Torta di zucca e miele con noci e mirtilli rossi Biscotti del drago di Nonna Papera Galette al grano saraceno con mele e mirtilli Default ThumbnailLatte di riso con noci brasiliane

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:biscotti, colazione, l'ora del tè Contrassegnato con:farina di riso, grano saraceno, miele, senza g

« Torta al latte caldo
Frittelle cinesi con fagioli azuki »

Commenti

  1. Claudia dice

    7 Marzo 2016 alle 13:38

    Ma devono essere buonissimi.. adoroi biscotti con il miele!! smackkkk e buon lunedì :-*

    Rispondi
  2. Patti dice

    7 Marzo 2016 alle 14:08

    I rapporti fra fratelli (e non ti dico quelli fra sorelle) sono così: si odiano ma un attimo dopo si amano. Io e mio fratello ci siamo uccisi fino al momento in cui ho capito che lui era diventato il più forte. Ora viviamo lontani e ci manchiamo come l’aria… I biscotti sono buonissimi (adoro la farina di grano saraceno…)
    Un bascione forte e buona settimana

    Rispondi
  3. Silvia Brisi dice

    7 Marzo 2016 alle 19:10

    Che belli i tuoi bimbi, e comunque anche io e mia sorella eravamo così, sempre in bilico tra le carezze e le lacrime!! Ottimi questi biscotti, li proverò anche io!!
    Un bacione!!

    Rispondi
  4. Mary Vischetti dice

    7 Marzo 2016 alle 22:04

    Tesoro, hai evocato in me dolcissimi ricordi della mia infanzia…Io e mio fratello ci ammazzavamo, ci adoravamo, ci facevamo i dispetti per poi coalizzare contro tutto e tutti. Insomma, crescevamo insieme e inconsapevolmente, creavamo quel rapporto speciale che esiste solo tra fratelli. Mi piacciono tanto questi biscotti rustici Vanessa e il miele di limone è molto intrigante…da provare! Bello questo scambio di ricette, vero? Bacio grande, Mary

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Thumbprint cookies ai lamponi

Mi porge il suo braccialetto blu, uno dei suoi oggetti inseparabili. Sa che oggi ... read more

Mousse allo yogurt con sciroppo d’acero

Il quasi treenne si è arrabbiato. Molto. Non dovevo permettermi di ... read more

Rice crispies al cacao e cocco

Draghi e cavalieri ci hanno accompagnati a lungo ed il loro fascino non ci ha ... read more

Tartufini di carote con nocciole e cocco

Questo mese lo #scambioricette delle #bloggalline mi porta da Marzia! Nel suo ... read more

Scones

Non amo scrivere quando l'umore non è alle stelle. Non qui. Preferisco ... read more

Fluffosa al cocco e mandarino

Ricomincio da qui... Dal profumo più inebriante dell'inverno... un profumo ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi