La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Dolce con crema e composta di lamponi

8 Dicembre 2015 by labaitadeidolci 5 commenti

DolceLamponi

Sì il treenne si è intrufolato mentre scattavo le fotografie di questo dolce… e sì mi ha rubato il vasetto di composta di Lamponi dei Monti Cimini! D’altronde,  come dargli torto? Quei vasetti sono un concentrato di bontà genuina cui è impossibile resistere.

Un dolce che si presta per la colazione, quanto per l’ora del tè… semplice e al contempo sfizioso, grazie al profumo inconfondibile sprigionato da questa composta di lamponi. Insomma, da provare!

DolceLamponi1

DolceLamponi2

Dolce con crema e composta di lamponi
Prep time: 30 mins
Cook time: 45 mins
Total time: 1 hour 15 mins
Ingredients
  • 300ml latte intero
  • 180g di zucchero semolato
  • 40g di fecola di patate
  • 225g di farina integrale
  • 3 uova + 2 tuorli
  • 100nl di olio di riso
  • 125g di yogurt intero
  • 1/2 bustina di lievito vanigliato
  • 1 baccello di vaniglia
  • 80g di composta di lamponi dei monti Cimini
Instructions
  1. Per prima cosa preparate la crema versando il latte in un pentolino con un baccello di vaniglia inciso nel senso della lunghezza. Mettetelo sul fornello a fiamma bassa e poco prima che giunga a bollore, rimuovete il latte dal fuoco. Lasciate la vaniglia in infusione per una decina di minuti con il pentolino coperto, dopo di chè rimuovete il baccello.
  2. In una ciotola unite i 2 tuorli con 30g di zucchero. Sbattete con una frusta finchè il composto risulti chiaro e spumoso.
  3. Continuando a sbattere unite la fecola di patate e una parte del latte caldo. Amalgamate bene e aggiungete versandolo a filo, tutto il latte caldo, senza smettere di sbattere il composto con la frusta.
  4. Riversate tutto il composto nel pentolino e rimettetelo sul fuoco a fiamma bassa. Mescolando costantemente, finchè il composto non inizi ad addensarsi. Rimuovete ora dal fuoco e lasciate raffreddare, coprendo la crema con della pellicola trasparente che aderisca alla superficie della crema.
  5. Nel frattempo preparate l’impasto del dolce, sbattendo in una ciotola le 3 restanti uova con 150g di zucchero. Unite lo yogurt, amalgamando con cura e per finire alternate la farina setacciata con il lievito all’olio di riso.
  6. Versate il composto in una teglia precedentemente imburrata ed infarinata.
  7. Riprendete ora la crema e versatene abbondanti cucchiaiate, sparse sulla superficie del dolce.
  8. Sopra ad ogni cucchiaiata di crema, versate un cucchiaino di composta di lamponi.
  9. Infornate per 45 minuti a 180° in forno preriscaldato.
3.5.3208

 

DolceLamponi4

Potrebbero interessarti:

Ricotta al limone con coulis di lamponi Crostata al cioccolato e lamponi Torta gelato vaniglia e lamponi Torta di mele e lamponi Cioccolato bianco, cardamomo e lamponi dei Monti Cimini

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:colazione, l'ora del tè, merenda, Torte Contrassegnato con:cardamomo, lamponi

« Cioccolata bianca calda con vaniglia e fava tonka
Mendiants alla cannella »

Commenti

  1. natascia dice

    8 Dicembre 2015 alle 10:04

    E ha ragione a rubare la composta di lamponi, lo farei anch’io, anzi non riuscirei a metterla in una torta perchè me la mangerei tutta al naturale. Non conosco quella marca ma mi fa impazzire.
    Buona festa dell’Immacolata Vanessa. Un bacio.

    Rispondi
  2. Laura e Sara Pancetta Bistrot dice

    8 Dicembre 2015 alle 16:14

    Piccolo che è, troppo tenero il tuo ometto 🙂 Questa composta deve essere veramente deliziosa, unita alla tua torta sarà un qualcosa di irresistibile!! Vane non vediamo l’ora di riabbracciarti sabato, felice Festa dell’Immacolata, un abbraccio grande grande!!

    Rispondi
  3. Silvia Brisi dice

    8 Dicembre 2015 alle 18:22

    Un dolce davvero goloso e ricco di gusto!!
    Un abbraccio e buona serata!!

    Rispondi
  4. Anna Rita dice

    8 Dicembre 2015 alle 18:40

    Che dolcezza *__* il vasetto di composta ai lamponi sarà anche delizioso, ma il tuo dolce che lo racchiude, non è da meno! golosissimo!! <3

    Rispondi
  5. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    9 Dicembre 2015 alle 13:38

    anche io avrei fatto come il treenne!!! buonissima, semplice, rustica, casereccia, insomma perfetta! un bacione

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Torta di mele e lamponi

Che siano il giorno e la notte è appurato da tempo. Arrivo a chiedermi non solo ... read more

Torta allo yogurt con mela e banana

Con un inizio giornata a dir poco intenso... tra la pioggia torrenziale e lo ... read more

Crostata glassata

È uno degli ultimi weekend prima del lockdown. Il venerdì mattina decidiamo di ... read more

Crostata con ripieno di crema al riso

La sera è il momento dei riti... il rito dell'insistenza perché i bambini si ... read more

Cupcakes da urlo!

  Adorabili dolcetti di origine statunitense, a volte i cupcakes sono ... read more

Torta speziata di mele e nocciole

  Ve ne ho paralato da poco, il "burro di mele", ovvero il ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi