Il fascino dell’Oriente… tempi diversi, suoni diversi, sapori diversi. Un altro mondo. Un mondo al quale guardo da sempre con rispetto e curiosità. Un mondo che spesso ho esplorato attraverso i libri… perchè no, non è la stessa cosa, ma la lettura sa essere un valido surrogato del viaggio. E allora sfoglio pagine come muovessi timidi passi, tendendo l’orecchio, catturando la luce con gli occhi, allungando la mano verso tessuti preziosi.
Frittelle cinesi con fagioli azuki
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 8
Ingredients
- 150g di fagioli azuki
- 65g di zucchero
- 120g di farina 00
- 1 uovo grande
- 300ml di latte
- 140g di yogurt bianco
- Olio di riso per la cottura
Instructions
- La sera prima mettete in ammollo i fagioli azuki e lasciateli in acqua per 12 ore.
- In un pentolino portate un litro di acqua ad ebollizione e versatevi i fagioli scolati. Lasciate bollire a fiamma alta per 10 minuti. Passato questo tempo abbassate la fiamma e lasciate sul Fuoco per circa un’ora: i fagioli devono risultare morbidi.
- Scolate i fagioli e tritateli con il mixer fino ad ottenere una composta uniforme. Aggiungete lo zucchero ed amalgamate bene.
- Preparate ora le frittelle unendo alla farina setacciata, l’uovo sbattuto e gradualmente il latte. Sbattete bene affinchè la pastella risulti omogenea e senza grumi. Coprite ora la pastella e lasciatela riposare per 30 minuti.
- Riprendete la pastella. Ungete leggermente una padella con dell’olio di riso, mettetela sul fuoco e quando è calda versatevi un mestolo di pastella, cuocetela per alcuni minuti da ambo i lati.
- Ripetete l’operazione fino a terminare la pastella. Otterrete circa 10 frittelle.
- Ora farcite ogni frittella con la composta di fagioli azuki precedentemente ottenuta.
- Chiudete le frittele ripiegandone i bordi verso il centro.
- Disponetele su una leccarda rivestita di carta da forno e cuocetele per alcuni minuti sotto il grill, girandole per farle dorare su entrambi i lati.
- Servitele calde accompagante da un cucchiaio abbondante di yogurt.
Mirta e Patata dice
Molto particolare! Da provare assolutamente 😀
Erica Di Paolo dice
Mi strapiacciono!!!!!! O_O
Sei super tesoro!!
Ilaria dice
mmmm che buoneeeee!!! te ne rubo una virtuale
Lablondeenfarinee dice
Vane tesorina che bontà!!! segno subito gli ingredienti così le provo!!!
Bacini
Francesca Piccirillo dice
Ciao Vanessa,felice di avere un pò di tempo stasera galeotto il mal tempo,da potermi permettere di far visita ai blog delle mie amiche che ancora non conosco…
In realtà queste foto le avevo viste su instagram e mi hanno incuriosita molto..complimenti bellissime foto e molto accattivante la ricetta. Baciuzzi e alla prossima ?
Paola dice
Viaggio continuamente tra le righe dei libri e capisco bene quando dici che si possa viaggiare anche da fermi. Ora che ci penso, però, non ho mai letto libri ambientati in Oriente. Magari potrei cominciare il viaggio attraverso queste frittelle 🙂
edvige dice
Cercavo la marmellata di fagioli ottima grazie e buona giornata.