La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Muffin allo sciroppo d’arancia e mandorle

25 Gennaio 2014 by labaitadeidolci 17 commenti

Lo so è da un mese che vi dò il tormento con gli agrumi! Questi muffin
li ho fatti all’inizio del mese, ma tra una cosa e l’altra non ve li
avevo ancora proposti.

Mi sono inventata questa ricetta perché a
suon di scorzette mi era avanzato molto sciroppo di cottura e mi
sembrava un peccato buttarlo. Perché non usarlo in sostituzione dello
zucchero?

Il risultato è stato molto soddisfacente, da ripetere! E se ci volete provare anche voi, ecco come procedere.

Muffin arancia e mandorla

Ingredienti:
120g di burro
2 uova
100ml di latte
200g  di farina integrale
150g di farina 00
1/2 bustina di lievito per dolci
50g di mandorle in lamelle

Per lo sciroppo:
140ml di acqua
175g di zucchero
1 arancia da agricoltura biologica
1 bastoncino di cannella

Per
prima cosa preparate lo sciroppo (a meno che già non ve ne sia avanzato
come nel mio caso) mettendo a bollire in un pentolino l’acqua, lo
zucchero, l’arancia tagliata a fettine sottili e la cannella. Fate
sobbollire e lasciate sul fuoco a fiamma bassa per una ventina di
minuti, finché non si sarà leggermente addensato. Rimuovete l’arancia e la cannella e
fate raffreddare lo sciroppo.

In una ciotola unite le farine, il
lievito e le mandorle. In una seconda ciotola versate lo sciroppo, le
uova leggermente sbattute, il burro precedentemente sciolto ed il latte.

Unite i due impasti, aggiungete una parte delle fettine di
arancia tagliate a pezzetti (per la quantità basatevi sui vostri gusti:
io non ne metterei più di mezza arancia), mescolate brevemente e versate
nei pirottini riempiendoli fino a 2/3.

Infornate per 25 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi.

Perfetti con il caffè!

Muffin arancia e mandore

Potrebbero interessarti:

Fluffosa all’arancia, cannella e cioccolato Biscotti all’arancia e cannella Frangipane al cacao e arance Cake al latte caldo con mandorle e arancia Torta di carote Svizzera, per cominciare…

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:Senza categoria Contrassegnato con:arancia, farina integrale, mandorle

« Biscotti After Eight
Le crêpes della chandeleur »

Commenti

  1. Maninpasticcio di Antonella dice

    25 Gennaio 2014 alle 15:02

    Mi piacciono tanto,…..un'altra bell'idea per preparare i muffin, anche da servire con una fumante cioccolata in tazza. Che ne pensi?…….

    Rispondi
    • SugarNess dice

      26 Gennaio 2014 alle 20:02

      Mmm… Con una cioccolata calda ancora meglio! 🙂

      Rispondi
  2. Sugar dice

    25 Gennaio 2014 alle 18:19

    Hai fatto benissimo a non sprecare lo sciroppo di arance! Questi muffns saranno ottimi! Adoro gli agrumi, soprattutto accoppiati con le mandorle. Bella ricetta. 🙂

    Rispondi
    • SugarNess dice

      26 Gennaio 2014 alle 21:14

      Grazie! 🙂 Fammi sapere se li provi! 🙂

      Rispondi
  3. Le Sucre et Moi Fabrizia M. dice

    25 Gennaio 2014 alle 21:55

    Mi sembra di sentirne il profumo..adoro le scorze di arancia, adoro le mandorle ed i muffin, credo lì preparerò presto!
    Grazie Vanessa,
    Un abbraccio
    Fabrizia

    Rispondi
    • SugarNess dice

      26 Gennaio 2014 alle 21:16

      Spero piacciano anche alla tua bimba! 🙂 Il mio più piccolo ha apprezzato, ma lui è un tritatutto… 😉

      Rispondi
  4. Enza dice

    26 Gennaio 2014 alle 8:56

    in cucina non si butta mai niente..ottima idea!!
    a presto!!

    Rispondi
    • SugarNess dice

      26 Gennaio 2014 alle 21:19

      … E ottima regola! 🙂 Benvenuta nella baita! 🙂

      Rispondi
  5. Michela Sassi dice

    26 Gennaio 2014 alle 18:29

    anch'io oggi muffins… ma questi sono strepitosi!!!!!!!!
    Un abbraccio e buona serata!

    Rispondi
    • SugarNess dice

      26 Gennaio 2014 alle 21:23

      Anch'io li faccio spesso, sono più rapidi di una torta, sono già porzionati e si possono vestire di innumerevoli colori giocando con i pirottini! 😉 Buona serata! 🙂

      Rispondi
  6. Francesca P. dice

    26 Gennaio 2014 alle 20:12

    Salsine e sciroppi mi piacciono tanto ultimamente… e questa, se avanza, è ottima anche per i pancakes, lo sai?! E' vero che mi piace variare a colazione ma i muffin sono i muffin, sono loro i re del risveglio per eccellenza! Sarebbe bello alzarsi una volta nella baita… 😉

    Rispondi
    • SugarNess dice

      26 Gennaio 2014 alle 21:35

      Pensa che i miei primissimi pancakes (eravamo solo in 2 nella baita…) li ho guarniti con zucchero e succo di limone… Ma vuoi mettere la consistenza dello sciroppo!? 😉 Il risveglio te lo sconsiglio se ami goderti il caldo delle coperte… le piccole pesti sono molto mattiniere!!! 🙂

      Rispondi
  7. Angela Dolcinboutique dice

    28 Gennaio 2014 alle 5:34

    E fai proprio bene a sfruttare al massimo il tempo degli agrumi, ci si fanno dolcetti meravigliosi come questi muffins. Buonissima ricetta e le mandorle sono proprio quel tocco in più. Ciao e buona giornata!

    Rispondi
  8. sississima dice

    28 Gennaio 2014 alle 10:06

    quanto mi invogliano i tuoi muffins!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  9. clara dice

    28 Gennaio 2014 alle 16:23

    Hanno un aspetto moooolto invitante!
    Ti capisco… non si può resistere al richiamo di uno sciroppo avanzato! Bellissima ricetta!

    Rispondi
  10. Chiarapassion dice

    28 Gennaio 2014 alle 22:09

    I tuoi muffin sono invitanti e immagino il sapore ed il profumo che hanno grazie alla salsina…uno a colazione per me domani…notte Enrica

    Rispondi
  11. sweetjcake dice

    2 Febbraio 2014 alle 14:07

    Hanno un aspetto bellissimo 🙂 ne mangerei uno volentieri ;*

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Crostata con ripieno di crema al riso

La sera è il momento dei riti... il rito dell'insistenza perché i bambini si ... read more

Pan brioche alla ricotta

Il mio pan brioche è tutto storto. La me rigorosa non lo avrebbe nemmeno ... read more

Amaretti

Chi mi conosce sa bene che su questo blog non si trovano ricette di fritti. ... read more

Gelato al cioccolato

La verità è che se anche il caldo rovente dell'estate mi sfianca, non smetterò ... read more

Torta di mele alla farina manitoba

  Certezze che vacillano.   Cose che non saranno più come ... read more

Frittelle cinesi con fagioli azuki

Il fascino dell'Oriente... tempi diversi, suoni diversi, sapori diversi. Un ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi