La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Cake al latte caldo con mandorle e arancia

27 Gennaio 2015 by labaitadeidolci 30 commenti

Amo la discrezione, la confidenza conquistata a piccoli passi, le affinità che avvicinano. Lentamente.
 
La maternità porta con sé l’inevitabile travolgente contatto con una categoria di persone spiccatamente predisposte ad esprimere il loro punto di vista – sempre e su tutto, a dispensare consigli – sotto forma di dogmi, e a condividere la propria esperienza – specie se non richiesto. Sono le mamme.
 
Sì, ci sono dentro anch’io… lo so.
 
Tra loro ci sarà sempre qualche illuminata che la sa più lunga di te, quella che ci è già passata, ma sempre rigorosamente in condizioni più difficili delle tue e con risvolti quanto meno drammatici. C’è la pediatra mancata, quella che ha pronta la diagnosi al primo starnuto del tuo bambino e ha subito uno sciroppo da consigliarti. C’è la pedagogista dei poveri, che non ha mai ragionato sulle proprie scelte educative, ma ha chiare opinioni sulle tue. C’è la gazzetta popolare, quella che sa vita, morte e miracoli di tutte le altre mamme e pensa di conquistarti… confidandoti un prezioso pettegolezzo.
 
Per fortuna arriva puntuale la domenica, silenzio whatsapp, preriscaldo il forno, impugno il mio cucchiaio di legno, afferro le fruste elettriche e scende la pace, come un velo che copre chiacchiere ed intrusioni. Questo dolce dalla morbidezza rassicurante è esattamente quel che ci vuole per coronare l’estasi! Provare per credere! È persino rapido da preparare!
 

Ingredienti
3 uova
120g di marmellata di arance
150g di zucchero semolato
120 ml di latte
60g di burro
100g di farina 00
100g di farina di mandorle
15g di lievito vanigliato
Per la copertura
80g di cioccolato bianco
50g di zucchero a velo
2 cucchiai d’acqua
Granella di mandorle q.b.

In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero finché il composto non risulti spumoso, aggiungere gradualmente la farina di mandorle e la farina setacciata con il lievito vanigliato, continuando a mescolare. Unire infine la marmellata di arance. A questo punto, mettere il latte ed il burro in un pentolino. Posizionarlo sul fuoco a fiamma dolce fino a completo scioglimento del burro. Versare il latte caldo nell’impasto e amalgamare in maniera uniforme.
 
Versare l’impasto in una teglia imburrata ed infarinata ed infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti.
 
Una volta raffreddato e sformato, preparare la glassa sciogliendo il cioccolato bianco a bagnomaria. Lasciando il pentolino sul fuoco aggiungere lo zucchero a velo setacciato e l’acqua. Mescolare uniformemente e versare sulla superficie del dolce. Cospargere con la granella di mandorle prima che la glassa si rapprenda.

Potrebbero interessarti:

Parfait alle mandorle Biscottini alle mandorle e limone Torta al latte caldo Default ThumbnailDolce alla ricotta e arancia con melagrana Cantucci toscani e una storia dalla Maremma

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:merenda, ricette per l'autunno Contrassegnato con:arancia, cioccolato bianco, latte, mandorla

« Cookies al burro d’arachidi
Crostata di riso e mandorle »

Commenti

  1. Sara e Laura-PancettaBistrot dice

    27 Gennaio 2015 alle 8:54

    Buondì Vane! quello che hai scritto per le mamme si può applicare a moolte categorie: c'è sempre una persona che sa quella cosa in più e che te lo fa pesare con gusto, quella che ha capito prima ancora che tu parli ma in realtà volevi dire tutt'altro ..e così via. Ognuno si fa anticorpi personali al virus dell'invadenza e il tuo ci piace molto, fruste zucchero e forno! le fruste scacciano via parole inopportune, lo zucchero addolcisce animi e pensieri e il forno scalda il cuore come questo dolce con il latte caldo! Buona giornata sweet Vane

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      29 Gennaio 2015 alle 21:03

      Pancette care! Avete ragione, l'importante è trovare la propria zattera di salvataggio e in questo la cucina ed i suoi utensili fanno magie! 🙂

      Rispondi
  2. Silvia Brisigotti dice

    27 Gennaio 2015 alle 10:13

    Si, queste categorie ci sono ovunque! Quelli che se tu hai avuto una giornata dura la loro è stata da miniera, quelli che se hai fatto una cosa loro l' hanno fatta molto più grande e bella, quelli che se per errore chiedi un consiglio o gli fai percepire che potresti chiederlo ti iniziano a dire come ti devi comportare in qualunque situazione!!! Forza e coraggio che la pasticceria è l' antidoto!!
    Ottimo questo cake!! Brava! Un bacione!!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      29 Gennaio 2015 alle 22:02

      Grazie Silvia! Sì, capisco che di queste persone ce ne sono un po' ovunque… :/

      Rispondi
  3. Natascia B. dice

    27 Gennaio 2015 alle 10:51

    E' proprio vero. Ma per me non ci sono persone, pediatre o trattati utili. Resto sempre spiazzata, davanti a mia figlia. Ma dev'essere così per tutti i bambini, hanno il loro carattere, non li puoi catalogare. Non puoi dire: se si comporta così, devi fare così. Perchè loro ti spiazzano sempre! Questa torta al latte caldo dev'essere buonissima. Non l'ho ancora provata. Devo rimediare al più presto. Un abbraccio!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      29 Gennaio 2015 alle 22:05

      Infatti, ma purtroppo in troppe pensano che ciò che è valido per i loro figlia abbia valenza universale! Sì, la torta al latte caldo ti piacerà, vedrai!

      Rispondi
  4. Giulia dice

    27 Gennaio 2015 alle 10:55

    Non ho figli, ma le tue parole mi hanno fatta sorridere perché ne ho constatato la verità attraverso le parole di alcune amiche mamme, che mi hanno riportato impressioni molto simili alle tue.
    L'antidoto alle chiacchiere e ai consigli non richiesti mi piace molto e credo lo applicherò anch'io più spesso.
    Un abbraccio

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      29 Gennaio 2015 alle 22:07

      Ahaha! Allora creo proseliti! 🙂 Nulla vale il profumo di un dolce in forno, saccia davvero tutti pensieri negativi! 🙂

      Rispondi
  5. Marghe dice

    27 Gennaio 2015 alle 11:46

    I saputelli ci sono in tutte le categorie, e sono parecchio fastidiosi a volte ma fanno anche sorridere… quante opportunità di scoprire e imparare, tutti tronfi delle loro consapevolezze!
    Un abbraccio e già che ci sono ti rubo una fettina di cake, che sembra davvero una coccola perfetta per questo secondo giorno della settimana 🙂

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      30 Gennaio 2015 alle 5:37

      Carissima, te ne mando anche più di una! 😉

      Rispondi
  6. Anna ontheclouds dice

    27 Gennaio 2015 alle 11:47

    Non sono una mamma ma le tue parole mi fanno sorridere. Infondo sono lo specchio di tanta verità 🙂
    Ma come te, anche io quando accendo il forno, placo i miei pensieri e mi vesto di nuova pace. E tutto sembra essere più buono e tranquillo. Sopratutto quando si prepara una cake così… ^__^
    un abbraccio :*

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      30 Gennaio 2015 alle 5:41

      Ho sempre pensato che zucchero uova e farina fossero terapeutici e mi piace sapere che anche tu la vivi in questo modo! 🙂

      Rispondi
  7. giochidizucchero dice

    27 Gennaio 2015 alle 12:55

    Mamma che bontà!!!! E' una versione ancor più deliziosa della torta al latte caldo. Davvero bravissima!!! Smack!!! <3

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      30 Gennaio 2015 alle 5:42

      Non posso pronunciarmi perché non ho provato il classico dolce al latte caldo, ma posso dirti che questo ha conquistato tutti! 🙂

      Rispondi
  8. Natalia dice

    27 Gennaio 2015 alle 13:40

    Mi piace molto questo cake, mandorle e arancia è un abbinamento che mi intriga parecchio e quella copertura al cioccolato è troppo libidinosa. Segno la ricetta! Grazie.

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      30 Gennaio 2015 alle 5:44

      Grazie Natalia! Provala ti sorprenderà per la sua morbidezza!

      Rispondi
  9. paola dice

    27 Gennaio 2015 alle 13:45

    golosissima,questa torta super buona

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      30 Gennaio 2015 alle 5:44

      Grazie Paola!

      Rispondi
  10. Ale dice

    27 Gennaio 2015 alle 15:11

    io sono mamma ma non mi sento mai di insegnare niente a nessuno…meglio non curarsi di loro e pasticciare! adoro mandorle e arancia insieme! 🙂

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      30 Gennaio 2015 alle 5:45

      Hai proprio ragione! Ti abbraccio forte!

      Rispondi
  11. LisaG dice

    27 Gennaio 2015 alle 15:14

    Come hai ragione vane, io certe mamme le rifuggo proprio e come te amo le confidenze graduali e mai invadenti. E adesso mi mangerei tanto volentieri una fettina della tua torta, proprio deliziosa !
    Tanti baci

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      30 Gennaio 2015 alle 5:47

      Vero? Il fatto è che portando i bambini a scuola diventa difficile evitare i soggetti più invadenti! :/ Un bacio cara!

      Rispondi
  12. Patty Patty dice

    27 Gennaio 2015 alle 16:31

    Vanessa io sono circondata dall'esercito di persone che stai nominando tu… tutti la sanno più lunga di te.. e che ci vuoi fare?
    Non so quanti anni ha tuo figlio, ma io ho notato anche un altra cosa: in linea di massima, quando il tuo bambino comincia a frequentare le elementari, c'è una sorta di viaggio di nozze che comincia e che dura più o meno tre anni… poi le convivenze cominciano a stare strette e partono le faide…. In quinta elementare non ci si guarda più in faccia…
    Poi mi si chiede: perchè non vieni mai a prenderti un caffè? Perchè non partecipi mai alle attività di classe?
    L'importante è dare sempre ragione a tutti e staccare il telefono alla domenica…. e mangiarsi una bella fettina di questo meraviglioso dolce! Un bascione!!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      30 Gennaio 2015 alle 5:50

      Ahah! Che paura!!! Ho ancora molta strada da fare, visto che il grande è in prima…Ma nido e materna sono già state una buona palestra! 🙂

      Rispondi
  13. conunpocodizucchero Elena dice

    28 Gennaio 2015 alle 8:33

    c'è sempre "qualcuno che" e "miss so tutto io" ma se uno ha la consapevolezza di sè, riesce ada vere la chiave per vivere serenamente in mezzo a qst esercito di "sono tutte più brave e pronte di me" 🙂
    cmq, hai trovato la chiave giusta tu senza dubbio andando in cucina e sfornando qst cake delizioso!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      30 Gennaio 2015 alle 5:53

      Cara Elena, a ben pensarci era già la mia risposta ai tempi dell'università… Anche se lì risultava più semplice selezionare le amicizie! Un bacio grande!

      Rispondi
  14. Lilli nel Paese delle stoviglie dice

    28 Gennaio 2015 alle 14:08

    che bontà, voglio provarla da tempo la torta al latte caldo, mai fatta e son curiosa! ahimè i saputelli esistono ovunque e devo dire che non mi piacciono per niente, anche se penso di saperne di più o meglio su qualcosa, spesso preferisco tacere che mettermi in mostra, impormi, ecc….viva la discrezione!!!!

    Rispondi
  15. Valentina dice

    29 Gennaio 2015 alle 10:28

    Vanessa, hai proprio ragione.. io non sono ancora mamma ma noto con fastidio tante persone che davvero si sentono in diritto di dirti qualsiasi cosa pur di parlare… questo non solo, però, nel mondo delle mamme.. sarà che io non sopporto proprio la categoria dei sotuttoio 😉 Questo dolce deve essere pazzesco… morbido, profumato… delizioso.. è da provare! 😀 Complimenti e un abbraccio forte forte, buona giornata! :**

    Rispondi
  16. Chiara DAcunto dice

    30 Gennaio 2015 alle 15:18

    Non ti preoccupare what's up ti accompagnerà all'asilo e poi anche alle elementari, noi siamo arrivati solo li, spero che dalle medie la cosa si calmi…so solo che anch'io ho tanta voglia di silenzio a volte! Buonissima la torta, quella al latte caldo non l'ho ancora provata ma una fettina per merenda la prendo più che volentieri!

    Rispondi
  17. Silvia A. dice

    31 Gennaio 2015 alle 19:00

    Cara Vanessa, io non sono mamma e non lo so 🙂 ma ti posso assicurare che questa cosa che hai descritto vale un po' per tutte le categorie di persone, c'è sempre chi si spinge a dare consigli, non dico non ben accetti, ma quanto meno forse a volte un po' presuntuosi ecco! Immagino la tua domenica, col silenzio la pace della casa, e il tempo libero per dedicarlo alla cucina!! complimenti per questo dolce! a presto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Salame al cioccolato, ovvero come riciclare le uova di Pasqua #1

Non so se succeda anche da voi, ma qui nella Baita, alla Pasqua corrisponde ... read more

Torta allo yogurt con mela e banana

Con un inizio giornata a dir poco intenso... tra la pioggia torrenziale e lo ... read more

Pannacotta alla fragola

Ieri sera ho avuto il piacere di intervenire durante una diretta instagram dei ... read more

Ciambelline alla panna

"La felicità è come una farfalla: se l’insegui, non riesci mai a prenderla, ma ... read more

Pasticciotti leccesi

Sale e sole. Ho fatto un viaggio attraverso una Puglia che non conoscevo. Ho ... read more

Ricotta al limone con coulis di lamponi

Ricordo di aver trovato per caso questa filastrocca dei cambiamenti, e di ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi