La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Biscotti After Eight

22 Gennaio 2014 by labaitadeidolci 18 commenti

Questi non piaceranno ai bambini, pensavo, ma faranno felice il maschio
alfa!
 
E mi sono messa di buona lena ad impastare, come quando c’eravamo
solo noi due e la cucina è stata un po’ complice e testimone dei primi
passi del nostro amore…
Ricordo ancora la prima volta che lo
invitai a pranzo… Lasagne vegetali al curry! Lui che odiava le verdure
e non amava particolarmente il curry, mandò giù, senza fare una piega!
Piccoli incidenti di percorso, che per fortuna non hanno inciso sulla
lunga strada che da allora percorriamo insieme, possibilmente mano nella
mano. Anzi, sono stati poi la scusa per tante risate insieme…
Biscotti After Eight
Ora
vado sul sicuro: lascio stare il curry e so che con menta e cioccolato
incontro i suoi gusti… Uno dei vantaggi di tanti anni insieme! E poi,
non dovessero piacergli me lo direbbe subito: uno degli svantaggi (?) di
tanti anni insieme!
La sorpresa, udite udite… arriva dai
pargoli che hanno aiutato il papà a spazzolare tutto! Io che pensavo di
scontentarli! Insomma, mi sembra evidente che il mio intuito lo posso
accartocciare e gettare via…
Ingredienti per 15 biscotti ripieni:
120g di farina 00
50g di farina di mandorle
100g di zucchero semolato
100g di burro a temperatura ambiente
5g di lievito per dolci
30g di cacao amaro
50g di cioccolato fondente spezzettato grossolanamente
Per il ripieno:
1/2 albume
75g di zucchero a velo
1 cucchiaio di latte
1 cucchiaino di estratto di menta piperita
Ho montato a crema il burro e lo zucchero, vi ho aggiunto la farina con il lievito, il cacao, le mandorle e il
cioccolato.
Ho impastato il tutto rapidamente e ho steso l’impasto con il
mattarello. Con un tagliabiscotti del diametro di 5 cm ho ottenuto 30
biscotti che ho disposto su una teglia foderata di carta da forno.
Ho infornato i biscotti a 180 gradi in forno preriscaldato per 10 minuti.
Nel
frattempo ho preparato il ripieno mescolando l’albume con lo zucchero a
velo, il latte e l’estratto di menta. Ho ottenuto un composto che ho
steso su metà dei biscotti una volta raffreddati. Ho coperto con l’altra
metà dei biscotti.
Nel giro di un’oretta la glassa alla menta si è solidificata ed i biscotti erano pronti per l’assaggio.
Biscotti After Eight

Potrebbero interessarti:

Biscotti ripieni di crema di nocciole Biscotti bicolori abbracciati Torta gelato al cioccolato e ciliegie Torta mocaccina di Knam per lo #scambioricette Bavarese lievitata salata

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:Senza categoria Contrassegnato con:cacao, cioccolato, mandorle, menta

« Cioccolato e mirtilli rossi, per regalarsi un sorriso in una giornata grigia
Muffin allo sciroppo d’arancia e mandorle »

Commenti

  1. giochidizucchero dice

    22 Gennaio 2014 alle 21:06

    Che bel post cara! Si percepisce la complicita' che c'e' nella tua casa! Io non amo particolarmente menta + cioccolato, ma i tuoi biscottini li assaggerei volentieri! Notte!

    Rispondi
    • SugarNess dice

      22 Gennaio 2014 alle 21:11

      Anche a me stanca presto come abbinamento… Grazie della visita! Una dolce notte anche a te!

      Rispondi
  2. serena dice

    22 Gennaio 2014 alle 22:35

    Ciao Vane, io invece non li ho mai assaggiati e li proverei molto volentieri! Li immagino molto stuzzicanti e freschi!

    Rispondi
    • SugarNess dice

      22 Gennaio 2014 alle 22:44

      Ciao cara! Lo sono, ma come dire… a differenza di altri dolci… non ne mangerei in quantità industriali! 😉 Ai maschi di casa invece, non sarebbe dispiaciuto se avessi raddoppiato le dosi! 🙂

      Rispondi
  3. Artù dice

    23 Gennaio 2014 alle 10:45

    Favoloso leggere di complicità in cucina, anche riguardo ad esperimenti così goduriosi come questi after eight!!!

    grazie per essere passata dal mio blog!

    Rispondi
    • SugarNess dice

      23 Gennaio 2014 alle 17:24

      Grazie a te per la visita! 🙂

      Rispondi
  4. Una cucina per Chiama dice

    23 Gennaio 2014 alle 11:33

    Felicissimo anche io di aver scoperto il tuo blog. Credo anche mia madre perché adora gli After Eights e devo fargli questi biscotti

    Rispondi
    • SugarNess dice

      23 Gennaio 2014 alle 17:25

      Mi fa piacere! 🙂 A presto!

      Rispondi
  5. Valentina dice

    23 Gennaio 2014 alle 19:38

    Purtroppo sono allergica alla menta ma questi biscotti sono deliziosi e mettono senza dubbio d'accordo tutti, grandi e piccini! Che bella idea che hai avuto! 🙂 Invece il mio fidanzato è un uomo-Nutella… vuoi farlo felice? Nutella. Anche a me piace, però pensa per una che ama la pasticceria a 360° cosa significa 😀 ahahahah Un bacione e complimenti, buona serata! 🙂 :**

    Rispondi
    • SugarNess dice

      24 Gennaio 2014 alle 8:48

      Ehehe… Effettivamente la nutella ha un potenziale non indifferente già a cucchiaiate… Motivo per cui la compro mooolto raramente! 🙂

      Rispondi
  6. Il profumo dei colori dice

    23 Gennaio 2014 alle 20:46

    Grazie di essere passata da me, il tuo blog è molto bello mi aggiungo subito si tuoi lettori. Questi biscotti credo proprio che il mio papi li adirerebbe lui ama l omonimo cioccolatino. A presto Nahomi

    Rispondi
    • SugarNess dice

      24 Gennaio 2014 alle 8:51

      Allora ricordati di ripassare in vista del 19 marzo! 😉

      Rispondi
  7. sweetjcake dice

    24 Gennaio 2014 alle 20:30

    Questi biscotti menta e cioccolato devono essere squisiti 🙂

    Rispondi
    • SugarNess dice

      25 Gennaio 2014 alle 10:56

      Provare per credere! 😉 Grazie di essere passata! 🙂

      Rispondi
  8. Cristina D. dice

    24 Gennaio 2014 alle 23:37

    Allora dovrei passarti la ricetta del grandissimo Stefano Laghi del plumcake after eight ! Vedi mo' che non sono la sola ad aver a che fare con l'albume ! Se vuoi replicarli te ne mando un po' !!!

    Rispondi
    • SugarNess dice

      25 Gennaio 2014 alle 10:56

      Ahaha! Non ci provare! 😀 Epoi… ne serve così poco! 😉 Aspetto la ricetta, allora… prima o poi ricapiterà che debba coccolare il maschio alfa! 🙂

      Rispondi
  9. Luna B dice

    27 Gennaio 2014 alle 12:51

    Complimenti che carino il tuo blog e quante belle ricette ^_^
    Mi chiamo Luna piacere di conoscerti!

    Rispondi
    • SugarNess dice

      27 Gennaio 2014 alle 20:46

      Ciao! Grazie di essere passata… e di esserti fermata! Ora vengo a conoscerti anch'io! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Torta di crêpes al cioccolato bianco

L'ombra di una pineta che regala un po' di quiete nelle ore più calde, un  paio ... read more

Tarte au citron alla Ladurée

Quando si tratta di dolci non resisto alle mode... Se non altro cerco di capire ... read more

Frittelle cinesi con fagioli azuki

Il fascino dell'Oriente... tempi diversi, suoni diversi, sapori diversi. Un ... read more

Crêpe con farina di riso alle susine

Non c'è nulla per i miei bimbi che faccia festa quanto le crêpe! Le adorano, ... read more

Torta di zucca e ricordi di casa

Ieri mattina, la mia vicina di casa, la vicina che tutti sognerebbero di avere, ... read more

Dream Cake

Ho scoperto la Dream Cake guardando Bake Off Italia qualche settimana fa. Il ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2022 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2022 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi