Delicata. Come una soffice nuvola.
Fresca. Come un soffio di primavera.
![]() |
classic lemon cheesecake |
classic lemon cheesecake è semplicemente irresistibile e se anche voi
amate gli agrumi, sono certa che vi unirete a me nel ringraziare Elisa,
Silvia, Sara, Miria e Silvia per questa fantastica re-cake!
Ho scoperto RE-CAKE
durante la sua seconda edizione grazie a questo articolo. Da allora ho
seguito in silenzio le golose avventure delle re-cakers, ho mangiato con
gli occhi le loro ghiotte creazioni e ho visto il gruppo crescere
insieme, diventare una piattaforma per lo scambio di pareri, idee,
incoraggiamenti… Una enorme cucina virtuale dove un gruppo di amiche
preparano, chiacchierando, dolci eccezionali!
Alla torta di
gennaio non ho potuto resistere e mi sono invitata anch’io, per la gioia
dei palati della Baita, in questa bellissima cucina virtuale!
Queste sono le indicazioni fornite dallo staff di RE-CAKE, a cui i partecipanti potevano, volendo, apportare delle modifiche:
dargli un tocco esotico con un’aggiunta di cocco. Il risultato ha
incontrato il gusto di tutti! Inoltre ho proceduto alla cottura in forno
a bagnomaria, accorgimento che permette di mantenere il ripieno cremoso
anche a cottura ultimata.
Per la base
100g di farina 00
50 g di cocco disidratato
50g di zucchero a velo
100g di burro a pezzi
Per il ripieno
300g di formaggio bianco cremoso
450g di ricotta
100ml di latte di cocco
4 uova
250g di zucchero semolato
80g di cocco disidratato
60ml di succo di limone
La scorza grattugiata di 1 limone biologico
I semi di un bacello di vaniglia
1,5 cucchiaio di amido di mais
Per la copertura
200ml di panna fresca da montare
1 cucchiaio di zucchero a velo
![]() |
classic lemon cheesecake |
![]() |
classic lemon cheesecake |
![]() |
classic lemon cheesecake |
Bravissima!!!
Sono felice che ti sia unita al gruppo e che tu abbia partecipato!!
Ciaooooo
Elisa
Grazie! 🙂 Per me è un piacere avervi trovate e seguirvi!
Che bella e sicuramente buonissima!!!
Sì, è davvero un'ottima ricetta… Le ragazze di re-cake ne sanno una più del diavolo! 🙂
ciao! bellissima davvero.. grazie per aver partecipato 🙂
A me piace molto la tua! Io e la sac-à-poche abbiamo ancora molta strada da fare! 😉
Ti seguiamo! Un abbraccio e buona cucina 🙂
grazie!!!
Bellissima la tua cheesecake Vanessa! Anche io è la prima volta con Re-cake e sono felicissima di farne parte!
un bacione
Mari
Anch'io! 😉 Ora vengo ad assaggiare virtualmente la tua re-cake! 🙂
Stupenda, deve essere deliziosa e la tua interpretazione mi piace tantissimo! Complimenti e un forte abbraccio, grazie per essere passata da me 🙂 Buona serata :**
Grazie a te! 🙂 A presto! 🙂
Adoro i limoni… Adoro il cheesecake… Adoro questa ricetta ! 🙂
Allora te ne offro una fetta! Grazie per essere passata! 🙂
Meravigliosa, candida e soffice!
Bravissima.
Grazie mille! 🙂
Eccomi qui! Delicate come una piuma quelle manine… fantastica re-cake! Baci
Eheh… In foto, forse! Dal vivo sono le degne manine di un teppistello irriverente! 🙂
Ciao piacere di conoscerti e complimenti per la tua chesecake che è sicuramente ottima, domani la farò anche io speriamo bene :))
Grazie di cuore per essere passata da me
Enrica
Sarà spettacolare, già lo so! Ti seguo da un po' e le foto dei tuoi piatti fanno puntualmente venire l'acquolina in bocca! 🙂
irrésistible!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
bonne soirée
En effet… Elle a vite disparu! 😉
Che nuvola di bontà, Vanessa! Soffice e molto invitante…troppo invitante! 🙂
Straordinaria!
Un abbraccio e buona serata!
Devi provarla: è più buona che bella! 🙂
Io non l'ho ancora realizzata ma mi hai fatto venire una gran voglia di sbrigarmi!!!! Magnifica!!! Quella crema dentro…mmmmh
Sì sì, inseriscila nella to do list a stretto giro! È troooppo buona! 🙂
Bella!!!!! Innanzitutto grazie di essere passata al castello! Bellissima questa torta, poi buona con il cocco!!! Io l'ho fatta domenica scorsa e ancora non l'ho pubblicata… è il caso che mi dia una mossa? Un bascione grande!
È stato un piacere scoprire il tuo castello! 🙂 Pubblica, pubblica! Così vengo a prendermi una fetta! 🙂
Ma che meraviglia deve essere ottima ,da provare al volo…una fettina me la mangerei anche ora…..ho bisogno di dolci….ciao un abbraccio Lia
Grazie per aver partecipato.
Ciao,
Silvia
Tra fornelli e pennelli