La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

La grande bellezza… degli agrumi!

17 Gennaio 2014 by labaitadeidolci 6 commenti

Sarà il sangue nordico, sarà che fino a 20 anni gli agrumi li ho sempre visti solo al mercato o nei retini di plastica al reparto ortofrutta, sarà che tutto ciò che è mediterraneo mi arriva dritto al cuore… 
Sarà. Ma da quando vivo a Roma, vedere crescere gli agrumi sugli alberi è una delle gioie più grandi per i miei occhi! Mandarini, aranci, limoni, c’è persino un magnifico enorme pompelmo sulla mia strada verso l’ufficio… Ed io mi soffermo a guardarli affascinata, come una bambina, grata a questa città per il suo clima mite e per le sue bellezze, monumentali e non.
Scorzette di limone al cioccolato bianco
Eh già, di nuovo scorzette ricoperte di cioccolato! Dopo le arance, i limoni! Se la vostra domanda è: “ma ci ha preso gusto?!”, la mia risposta è: “SÌ!!!”, con tanti punti esclamativi e la faccia soddisfatta!!!
E vi dirò di più! So già che tra qualche mese replicherò! Sì, perché i limoni bio che ho trovato in vendita ora erano un po’ smilzi e la buccia non era abbastanza corposa a mio avviso… Invece verso maggio-giugno ricevo regolarmente un prezioso bottino giallo: sono gli enormi limoni del giardino del signor Antonio, che abita al piano di sotto! E quelli sì che saranno perfetti per fare le scorzette!
Ingredienti per circa 100 scorzette:

200g di bucce di limone-6 limoni da agricoltura biologica
 400g zucchero semolato
 4 bacche di cardamomo
 1 bacca di vaniglia
 0,8l d’acqua
 150g di cioccolato bianco

Per cominciare lavate bene i limoni, rimuovete le calotte e incidete la buccia in 4 spicchi. Da ogni spicchio, 
ricavate circa 4 striscioline.

In una pentola capiente versate l’acqua, lo zucchero, la bacca di vaniglia e le bacche di cardamomo incise nel senso della lunghezza. Mettete la pentola sul fuoco.

Una volta sciolto lo zucchero e portata l’acqua ad ebollizione, aggiungete le scorze di limone. Lasciate sul fuoco per 1 ora e mezza, mantenendo la fiamma bassa.

Spegnete il fuoco, scolate le scorze, asciugatele una ad una con della carta casa e mettetele su un piano ad asciugare. A me servono circa 3 giorni perché insieme al clima mite il pacchetto-Roma, implica anche un tasso elevato di umidità. Con meno umidità potreste cavarvela anche con una sola notte di riposo! Fondamentalmente le vostre scorzette devono risultare sufficientemente asciutte da poter essere maneggiate agevolmente.
In un pentolino fate bollire dell’acqua, togliete dal fuoco ed immergetevi un recipiente contenente la cioccolata. Coprite e lasciate che il calore dell’acqua agisca per qualche minuto sciogliendo il cioccolato. Mescolate, lasciate raffreddare e ripetete l’operazione. A questo punto, immergete una scorzetta alla volta nel cioccolato sciolto. Appoggiate le scorzette coperte di cioccolato su un foglio di carta da forno e riponetele in frigo.
Nel giro di 20 minuti il cioccolato sarà adeguatamente rappreso. E l’attesa a cui avrete sottoposto le vostre papille gustative sarà terminata! 🙂

Scorzette di limone al cioccolato bianco

Potrebbero interessarti:

Torta mocaccina di Knam per lo #scambioricette Cake al limone e semi di papavero Cioccolato bianco, cardamomo e lamponi dei Monti Cimini Sorbetto al limone Pseudo-crostata con pentola fornetto

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:Senza categoria Contrassegnato con:cardamomo, cioccolato bianco, limone, vaniglia

« In 3 parole: bianca, delicata, fresca!
Cioccolato e mirtilli rossi, per regalarsi un sorriso in una giornata grigia »

Commenti

  1. Enrica - Vado...in CUCINA dice

    18 Gennaio 2014 alle 10:11

    ciao, le scorzette le preparo sempre durante le feste di Natale e sfortunatamente o fortunatamente finiscono in un baleno, bisognerà che le rifaccia perchè sono proprio golose e in più aiutano la digestione, brava.
    Anche a me gli alberi di agrumi mettono allegria ciao a presto buon we

    Rispondi
    • SugarNess dice

      18 Gennaio 2014 alle 11:49

      Eh sì, hanno la capacità di sparire alla velocità della luce!

      Rispondi
  2. Valentina dice

    18 Gennaio 2014 alle 11:07

    Stupende! Non sai da quanto tempo voglio farle, adesso ho la ricetta perfetta! 😀 Grazie e complimenti, poi con il cioccolato bianco le adoro… <3 Un abbraccio, buon weekend :**

    Rispondi
    • SugarNess dice

      18 Gennaio 2014 alle 11:51

      Ci vuole tempo e spazio (per farle asciugare), ma ne vale la pena! 🙂

      Rispondi
  3. Barbara Froio dice

    26 Gennaio 2014 alle 16:47

    Era da tempo che cercavo una ricetta con il cioccolato bianco e visto che qui da me ( Calabria) gli agrumi non mancano mi metto subito all'opera.
    Grazie

    Rispondi
    • SugarNess dice

      27 Gennaio 2014 alle 2:07

      Lieta che tu sia capitata qui nella baita! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Mousse allo yogurt con sciroppo d’acero

Il quasi treenne si è arrabbiato. Molto. Non dovevo permettermi di ... read more

Maschere di frolla

È un periodo di tanti progetti, tanto lavoro, tanti cambiamenti... E ho lasciato ... read more

Japanese Cotton Cheesecake alla lavanda

L'ho scoperto per puro caso il canale YouTube di Ochikeron e lei ha conquistato ... read more

Pan brioche alla ricotta

Il mio pan brioche è tutto storto. La me rigorosa non lo avrebbe nemmeno ... read more

Latte di riso con noci brasiliane

  Lo chiamo il “paradosso del latte”, quello che colpisce i miei ... read more

Thumbprint cookies ai lamponi

Mi porge il suo braccialetto blu, uno dei suoi oggetti inseparabili. Sa che oggi ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2022 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2022 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi