La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Spéculoos… e un bell’infuso fumante per Natale!

25 Dicembre 2013 by labaitadeidolci 4 commenti

Buon Natale!!!

Spéculoos

Sapevo che questo mese di dicembre sarebbe stato intenso e mi avrebbe tenuta un po’ lontana dal blog. Speravo di riemergere prima di Natale… ma è andata così! Almeno sono tornata in tempo per farvi gi auguri!!!

Per Natale vi voglio regalare una delle mie coccole preferite!

Se c’è uno sfizio di cui non posso fare a meno durante la stagione fredda è il piacere di
un infuso caldo e fumante quando fuori piove, oppure la sera, quando i
bimbi dormono e inizia la breve parentesi di tregua. Conservo i miei tè
in una scatola di latta, la stessa che usavo a questo scopo ai tempi
dell’università, e se non ho la scelta tra una decina di tipi di tè ed
infusi… non ci provo gusto. È una specie di rito… mi piace
tentennare un po’ prima di sceglierne uno… E nel frattempo mi godo il
profumo delle miscele che sale dalla scatola.

Gli spéculoos sono a mio avviso il biscotto perfetto per accompagnare questo rito.

Dolci,
speziati, croccanti, se vi è capitato di assaggiarli, converrete con me
che gli speculoos sono semplicemente inconfondibili!

Spéculoos

E considerato
che la sottoscritta si porta dentro un po’ di DNA belga, era inevitabile
che finissero tra le ricette della Baita! Eh sì, perché gli speculoos
sono una delle tradizionali meraviglie della pasticceria belga!

Questa è la ricetta che utilizzo.


Ingredienti:
300g di farina
200g di zucchero di canna scuro
100g di burro
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 presa di sale
1 cucchiaio di cannella
1 cucchiaio di un mix delle seguenti spezie: chiodi di garofano, noce moscata, anice e zenzero

Unite
la farina, il bicarbonato e una presa di sale. A parte mischiate il
burro sciolto con lo zucchero, aggiungete l’uovo e le spezie. Unite il
composto di farina, amalgamate bene e lasciate riposare questo impasto
avvolto nella pellicola trasparente per 12 ore.

Spéculoos

Passato questo tempo,
stendete l’impasto, ritagliate i biscotti e posizionateli distanziati
gli uni dagli altri su una teglia rivestita di carta da forno. Andranno
cotti a 160° per circa 20 minuti.

Potrebbero interessarti:

Fruit Cake Sorbetto bicolore al kiwi e ananas profumato allo zenzero e rum Ciambellone con mele caramellate e noci Torta speziata di mele e nocciole Beurre de pommes et de poires

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:Senza categoria Contrassegnato con:anice, cannella, chiodi di garofano, noce moscata, zenzero

« My first cake in a jar
Un castello per il cinquenne! »

Commenti

  1. serena dice

    25 Dicembre 2013 alle 16:13

    Ciao vane, buon Natale a tutti voi!
    Buonissimi i biscottini speziati, anch io li faccio riposare a lungo!

    Rispondi
    • SugarNess dice

      25 Dicembre 2013 alle 22:02

      Eheh, non me lo dire! Questa volta per cause di forza maggiore li ho lasciati riposare 24 ore! 😛

      Rispondi
  2. Cristina D. dice

    25 Dicembre 2013 alle 19:54

    Anch'io ho il rito della tisana serale; immancabile ! Per la verità e' irrinunciabile anche a metà pomeriggio. Degli speculos ho letto in più parti ma non li ho mai assaggiati. Buon Natale !

    Rispondi
    • SugarNess dice

      25 Dicembre 2013 alle 21:56

      Se ami le spezie, devi assolutamente provarli! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Torta al latte caldo

M'ama non m'ama... da bambina sfogliavo margherite più per gioco che per ... read more

Biscotti su stecco per la calza della Befana

Sta per arrivare, con il suo carico di dolci... Chi? Ma lei, la Befana! Povera ... read more

Panini al vapore bicolori

Nel preciso istante in cui ho scoperto i panini cinesi al vapore, i cestini di ... read more

Fluffosine ai lamponi e cuberdon

Tornare. A volte ho bisogno di tornare. Tornare alle origini, guardarmi alle ... read more

Gelato vegan alla banana

Ho tentennato per anni... Ho cullato questo desiderio... l'ho sognato ad occhi ... read more

Thumbprint cookies ai lamponi

Mi porge il suo braccialetto blu, uno dei suoi oggetti inseparabili. Sa che oggi ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi