La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Fruit Cake

24 Dicembre 2016 by labaitadeidolci Lascia un commento

fruit-cake1

Un altro Natale insieme… vi auguro che sia sereno, pieno di luce… vi auguro risate, complicità e magia!

La ricetta che vi lascio è un dolce natalizio tipico della tradizione anglosassone: il Fruit Cake. Si tratta di un dolce ricchissimo… e credo lo vediate già dalla foto! Ricco di spezie, di frutta secca e di frutta candita… una cosetta leggera, per intenderci!

Devo però fare ammenda, perchè avrei dovuto pubblicare la ricetta almeno un mese fa per consentirvi di arrivare puntuali al Natale… Una volta preparato infatti, questo dolce va bagnato per circa un mese con del rum o dello sherry, avvolgendolo con delle garze imbevute di questi liquori. Più passano i giorni e più diventa buono e gustoso! Inoltre, la presenza dell’alcol consente a questo dolce di essere conservato molto a lungo. Insomma, volete la mia opinione? Mettetelo in cantiere nelle vostre cucine anche se il Natale sarà passato quando lo gusterete: merita!

fruit-cake2

Print Recipe
Fruit Cake
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Tempo Passivo 3-4 settimane
Porzioni
10 persone
Ingredienti
  • 125 g noci
  • 125 g mandorle
  • 125 g pistacchi
  • 125 g fichi secchi
  • 125 g mirtilli rossi secchi
  • 125 g uva sultanina
  • 125 g frutta candita mista (arancia, cedro, ciligia)
  • 180 g farina 00
  • 1/2 cucchiaino bicarbonato
  • 1/4 cucchiaino cannella in polvere
  • 1/4 cucchiaino noce moscata
  • 125 g burro
  • 125 g zucchero di canna scuro
  • 2 uova
  • 125 ml rum o sherry
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Tempo Passivo 3-4 settimane
Porzioni
10 persone
Ingredienti
  • 125 g noci
  • 125 g mandorle
  • 125 g pistacchi
  • 125 g fichi secchi
  • 125 g mirtilli rossi secchi
  • 125 g uva sultanina
  • 125 g frutta candita mista (arancia, cedro, ciligia)
  • 180 g farina 00
  • 1/2 cucchiaino bicarbonato
  • 1/4 cucchiaino cannella in polvere
  • 1/4 cucchiaino noce moscata
  • 125 g burro
  • 125 g zucchero di canna scuro
  • 2 uova
  • 125 ml rum o sherry
Istruzioni
  1. In una ciotola molto ampia, unite e mescolate tutta la frutta secca intera: noci mandorle, pistacchi, fichi, mirtilli rossi, uva sultanina e frutta candita.
  2. A parte, lavorate a crema il burro a temperatura ambiente con lo zucchero. Quando il composto sarà chiaro e spumoso, aggiungete le uova. Aggiungete ora le polveri, possibilmente dopo averle amalgamate: farina, bicarbonato e spezie.
  3. Versate ora l'impasto nella ciotola contenente la frutta secca. Amalgamate bene, prima di versare in uno stampo per Plum Cake rivestito di carta da forno.
  4. Infornate in forno preriscaldato a 170° per una cinquantina di minuti. lasciate raffreddare su una gratella.
  5. Una volta raffreddato, avvolgetelo con una garza per alimenti. Appoggiatelo su un foglio di carta da forno e con un pennello, imbevete tutta la garza con il liquore che avete scelto. Avvolgete il dolce all'interno della carta da forno e lasciate riposare per circa una settimana. Dopo una settimana, ripassate nuovamente il pennello con il liquore su tutta la superficie del dolce e riavvolgete il dolce all'interno della carta da forno. Ripetete l'operazione per 3- 4 settimane prima di servire.

Potrebbero interessarti:

Perisan Love Cake – torta alle rose e pistacchio Barrette ai fiocchi d’avena, con frutta secca e cioccolato marmorizzato Torta speziata di mele e nocciole Le mille e una notte, tè, spezie e frutta secca Torta di carote Svizzera, per cominciare…

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:idea regalo, l'ora del tè, ricette per Natale, Torte Contrassegnato con:canditi, cannella, fichi secchi, mandorle, mirtilli rossi, noce moscata, noci, pistacchio, uva sultanina

« Whoopies di Natale al pistacchio e alla nocciola
Tatin salata di zucca e pinoli »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Panini al vapore bicolori

Nel preciso istante in cui ho scoperto i panini cinesi al vapore, i cestini di ... read more

Cake al limone e semi di papavero

La musica ha sempre rivestito un ruolo importante per me. É un rifugio nei ... read more

Torta di zucca e miele con noci e mirtilli rossi

  Color arancio come le risate bambine che esplodono e riempiono la ... read more

Torcetti al cocco

Le giornate non si assomigliano mai. Anche quando sembra tutto uguale, c'è ... read more

Barrette ai fiocchi d’avena, con frutta secca e cioccolato marmorizzato

Arrovellarsi non risolve i problemi, ne converrete anche voi. Sono energie ... read more

Torta magica al caffè

Ci siamo inventati la storia di un re Sotto Sopra che mangiava caffè e beveva ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi