La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

La Galette des Rois

4 Gennaio 2019 by labaitadeidolci Lascia un commento

Ogni anno a gennaio, mi dico che devo pubblicare la galette des rois. E ogni anno lascio passare il 6 gennaio senza pubblicarla. Quest’anno, anche se in extremis, riesco nel mio intento! E ne sono davvero felice, perchè questa non è una ricetta qualunque per me. È un pezzetto della mia infanzia!

Quando ancora vivevo in Belgio, la galette des rois non mancava mai il 6 gennaio! Questo dolce nasconde al suo interno una sola fava e chi riceve la fetta che la contiene, diventa re per un giorno! Casualmente… ero sempre io a trovare la fava e a diventare regina per un giorno. La corona della galette era una semplice corona dorata in cartoncino, ma a me sembrava bellissima!

Si tratta di un dolce molto semplice, costituito da due dischi di pasta sfoglia e un ripieno di frangipane alle mandorle. La crema frangipane può essere semplice, come quella della ricetta che vi propongo oggi, oppure può essere più cremosa. Per ottenere il ripieno più cremoso, bisogna aggiungere alla frangipane che vi propongo oggi, 80 g di crema pasticcera. Per il resto, il rpcedimento rimane invariato.

L’altra caratteristica di questo dolce, sono i tipici motivi che vengono tracciati sulla sua superficie prima della cottura.

Print Recipe
La Galette des Rois
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
8 persone
Ingredienti
  • 2 dischi pasta sfoglia
  • 150 g farina di mandorle
  • 60 g burro
  • 3 uova
  • 150 g zucchero
  • 1 baccello vaniglia
  • 1 fava secca
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
8 persone
Ingredienti
  • 2 dischi pasta sfoglia
  • 150 g farina di mandorle
  • 60 g burro
  • 3 uova
  • 150 g zucchero
  • 1 baccello vaniglia
  • 1 fava secca
Istruzioni
  1. In una ciotola lavorate a crema il burro ammorbidito a temperatura ambiente e lo zucchero. Unite la farina di mandorle, 2 uova intere e i semi della bacca di vaniglia. Mescolate con cura.
  2. In una teglia del diametro di 22 cm disponete il primo disco di pasta sfoglia. Bucherellatelo con i rebbi di una forchetta, dopo di che, versatevi la crema frangipane, lasciando uno spazio di circa 2 cm dal bordo. inserite in un punto qualunque del ripieno la fava secca.
  3. Spennellate il bordo libero con dell'acqua e e coprite il dolce con il secondo disco di pasta sfoglia. Fate aderire bene i bordi, premendo bene con le dita.
  4. Spennellate ora la superficie del dolce con il restante uovo sbattuto e disponete il dolce in frigo per 30 minuti.
  5. Passato questo tempo, riprendete il dolce e decoratene il disco superiore con la punta di un coltello, prestando attenzione a non bucare la pasta sfoglia. Spennellate il dolce una seconda volta con l'uovo sbauttuto.
  6. Infornate ora in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.

Potrebbero interessarti:

Ventagli di pasta sfoglia Caprese al cioccolato bianco e limone Tatin salata di zucca e pinoli Frangipane al cacao e arance Perisan Love Cake – torta alle rose e pistacchio

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:merenda, ricette per Natale, Torte Contrassegnato con:farina di mandorle, mandorle, pasta sfoglia

« Blinis al salmone
Scopette della Befana »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Torta di pan di spagna e fragole con ganache montata al cioccolato bianco

Ali per volare, radici per tornare. Essere genitore vuol dire trovarsi di ... read more

Caprese al cioccolato bianco e limone

Era da un po' che volevo provare la caprese...  e in realtà continuo a non ... read more

Torta sbrisolona

Un paio di mattine fa ho sentito che le ottobrate romane stavano lasciando ... read more

Japanese Cotton Cheesecake alla lavanda

L'ho scoperto per puro caso il canale YouTube di Ochikeron e lei ha conquistato ... read more

Torta di carote Svizzera, per cominciare…

Ormai l'avrete capito, per me la cucina è anche un modo di viaggiare. Ed è un ... read more

Biscotti gelato

L'estate è agli sgoccioli... sta per iniziare la stagione del plaid sul divano, ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi