La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Panettoncini decorati sotto l’albero di Natale?

6 Dicembre 2013 by labaitadeidolci 6 commenti

Panettoncino decorato
Questa settimana ho ricevuto il primo pacchettino da mettere sotto
l’albero… Beh, sotto l’albero per modo di dire: vista l’indole
distruttiva dell’unenne, probabilmente quest’anno un albero nemmeno ci
sarà… non nella forma tradizionale, tridimensionale e scintillante cui
siamo abituati. Non avrebbe lunga vita. Anzi già che ci sono, fatemi
lanciare un appello!

Creative in ascolto, mi aiutate a trovare
un’alternativa che soddisfi il quasi-cinquenne senza mettere in pericolo
di vita lo spericolato unenne???

Fatto, grazie. Possiamo tornare ai regali…

Credo
ci sia lo zampino della crisi, ma di questi tempi dilaga sempre più il
regalo fai-da-te. E a me sembra un risvolto positivo! Si riscopre il
senso del dono, del valore dato al gesto, al pensiero, all’atto di dare
(o di darsi?). Qualcosa che va oltre il valore monetario delle cose. 
Preparare e confezionare con le proprie mani i regali da mettere sotto
l’albero, non è forse lasciare un po’ di sè tra le pieghe della carta da
regalo?

Certo ci vuole tempo, obietterete… Per quanto mi
riguarda, lo shopping sotto le feste tende a trasformarsi in
un’esperienza esasperante… azzarderei suicida in certi casi
(tipo… con 2 amabili pargoli al seguito)! Perciò sono dell’idea che…
tanto vale sottrarre tempo allo shopping a beneficio del fai-da-te!

Di proposte carine per i regali home made se ne trovano infinite in rete e la categoria mangereccia non fa eccezione.

Questo
mese di dicembre non si prospetta tra i più tranquilli per me ed il
tempo che avrò a disposizione per scrivere è molto limitato, ma cercherò
da qui a Natale di suggerirvi alcune idee regalo commestibili e di
facile realizzazione!

Iniziamo con i panettoncini decorati con la pasta di zucchero. Li trovo semplici, ma di sicuro
effetto! Se
poi vi procurate dei sacchetti di plastica trasparente e del nastro
colorato, è fatta!
Sia mini-panettoni che pasta di zucchero si trovano in
commercio… Perciò a seconda del tempo che avete a disposizione e della
voglia che avete di complicarvi la vita, potete scegliere di fare tutto
con le vostre mani o di fare un salto al supermercato.


Io compro i panettoncini e faccio la pasta di zucchero in casa, un buon compromesso, no?
La ricetta che uso per la pdz, la trovate sulla Piccola Bottega dello Zucchero di Cristina Caccia: Click

Solo un paio di accorgimenti: per far aderire la pdz al panettoncino, potete spalmarci uno strato sottile di crema spalmabile alla nocciola(io trovo i panettoni al cioccolato, e ci sta d’incanto).
Per il tipo di decorazione, ovviamente, liberate la fantasia! Se però avete in mente decorazioni che si sviluppano in altezza, vi suggerisco di addizionare una piccola quantità di cmc (cellulosa di zucchero) alla pdz. Nel giro di pochi minuti la pasta avrà tendenza ad indurire più rapidamente e a mantenere di più la forma che le date.
Infine, è sempre bene preparare le decorazioni almeno 2 giorni prima di applicarle, così avranno il tempo di asciugarsi e di “stabilizzarsi”.
Assemblate il tutto 24 ore prima di consegnare il vostro pacchettino!
 

Ecco il mio esercito di pupazzi neve! Che ne dite? Vi è venuta voglia di provare?

Panettoncini decorati
Panettoncini decorati e confezionati

Ricapitolando, se avete 6 mini-panettoni da decorare vi serviranno:
500g di pdz di vari colori
1/2 cucchiaino di cmc – solo per decorazioni in 3D (si trova in alcune farmacie oppure online, sui siti che vendono materiale per il cake design)
6 cucchiai di crema spalmabile alla nocciola
6 confezioni di plastica trasparente
Nastri colorati
La vostra fantasia!

Con questa proposta partecipo al primo contest organizzato da Simona di Farine Fiori e Fili…

Potrebbero interessarti:

Un carnevale da pirati Torta robotica – Mud Cake con ganache al cioccolato bianco Torta pupazzo di neve Torta di carote Svizzera, per cominciare… Cupcakes da urlo!

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:Senza categoria Contrassegnato con:pdz

« I miei cornettini della domenica…
My first cake in a jar »

Commenti

  1. serena dice

    7 Dicembre 2013 alle 7:58

    Ciao Vane, intanto fai benissimo a partecipare al contest di Simona!!! 🙂 Per il resto, precisando che non sono creativa (e tu lo sai!) l'anno scorso ci siamo dovuti ingegnare e alla fine abbiamo prodotto un alberello di natale alto 50-80 cm, abbiamo usato del materiale più leggero del compensato, una via di mezzo tra cartone spesso e compensato (sorry non ricordo più come si chiamava) l'abbiamo decorato con lucine, nastrini e palline e.. l'abbiamo appeso al soffitto a 1 metro e mezzo da terra!!! .. così Mattia era tutto contento del suo alberello ma poteva toccarlo soltanto se in braccio .. non so però se ad Ale andrà bene lo stesso .. oppure, compri il feltro e così è morbidoso e adatto anche a essere distrutto dai bambini senza far male.,. posto che vada bene al cinquenne!!! un abbraccio e buon w-end!

    Rispondi
    • SugarNess dice

      7 Dicembre 2013 alle 10:20

      Giusto! Il feltro! Vedi che ho fatto bene a lanciare l'appello! Ok… Ce la posso fare… Ti farò sapere come ne esco! 🙂

      Rispondi
    • farine fiori e fili.. dice

      7 Dicembre 2013 alle 13:40

      mi intrometto..il materiale di cui parla serena e' la balsa..sonoo fogli di legno che hanno piccoli spessori da 2/3 mm a 5 piu' o meno,ideale x hobbistica..costa abbastanza!..un ripiego e' il cartone con una bella copertura di vinavil !
      ciao
      simona

      Rispondi
    • SugarNess dice

      7 Dicembre 2013 alle 15:23

      Grazie! Non avevo pensato a un bel collage sul cartone! In un modo o nell'altro porteremo il Natale anche nella baita!!! 😉

      Rispondi
  2. farine fiori e fili.. dice

    7 Dicembre 2013 alle 13:35

    ma pensa te..!!bellissima idea!!io non ci ho mai pensato ,ma l'idea e' moltomolto auuanti! si,la mettiamo nella categoria Diy..e in bocca al lupo!
    grazie di aver partecipato!in bocca al lupo!
    simona

    Rispondi
    • SugarNess dice

      7 Dicembre 2013 alle 15:18

      Oh! Che bello! Grazie… Ihihi… Temevo di essere fuori tema! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Fluffosa alle more

"Per il mio compleanno mi fai i pancakes a colazione, una torta con le more e i ... read more

Torta allo yogurt con mela e banana

Con un inizio giornata a dir poco intenso... tra la pioggia torrenziale e lo ... read more

Trecce di panbrioche alle arance candite con lievito madre

Lievito madre? Sì avete letto bene il titolo... Da un mesetto a questa parte la ... read more

Biscotti ripieni di crema di nocciole

Dopo una pausa da questo gioco, finalmente questo mese mi sono decisa a ... read more

Cheesecake al cioccolato bianco con le peschenoci

Succede d'estate. Quando sei fuori città e non hai nemmeno un forno. Il ... read more

Gelato al riso e sciroppo d’acero

Mi chiedi perché compro riso e fiori? Compro il riso per vivere e i fiori per ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi