La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

I miei cornettini della domenica…

28 Novembre 2013 by labaitadeidolci 2 commenti

Li chiamo i miei cornettini della domenica, perché mi piace prepararli il
sabato sera per sorprendere i 3 maschi di casa al loro risveglio la
domenica mattina!
Di fatto però, si chiamano rugelach. Li ho
scoperti qualche anno fa sfogliando un libro di ricette della tradizione
ebraica. Perciò prepararli di sabato non sarebbe propriamente ortodosso… La
ricetta tradizionale prevede che l’impasto contenga panna acida,
ingrediente che gli ebrei d’America hanno sostituito con il formaggio
bianco spalmabile. Io mi attengo a questa seconda versione. Quanto al
ripieno, questo può variare andando dalle nocciole ai frutti canditi,
dal marzapane alla cannella. Ecco come mi piace prepararli.
Ingredienti per 16 cornettini:
Per l’impasto
200g di burro
200g di formaggio bianco spalmabile
50 g di zucchero
150g di farina 00
1 pizzico di sale
Per il ripieno
100g di nocciole tritate
30g di cacao in polvere
2 cucchiaini di cannella
50g di zucchero di canna
25g di burro
1 albume 
Altro zucchero di canna per la copertura.
Rugelach alla nocciola, cacao e cannella
Amalgamo bene il burro con il formaggio bianco, aggiungo lo zucchero, un pizzico di sale ed infine la farina. Quando l’impasto è compatto ed uniforme, formo una palla, la avvolgo con la pellicola trasparente e la ripongo in frigo per un paio d’ore.
Riprendo l’impasto, lo divido a metà. Con l’aiuto di un mattarello stendo la prima metà dell’impasto fino ad ottenere un cerchio del diametro di circa 25 cm. Suddivido il cerchio in 8 spicchi. In una ciotola mescolo le nocciole, il cacao, lo zucchero di canna e la cannella. A parte sciolgo il burro e lo spennello sugli spicchi. Vi verso sopra uno strato di nocciole, cacao e cannella (metà del composto).
A questo punto arrotolo ogni spicchio dall’esterno verso l’interno e dispongo i cornetti così ottenuti su una teglia rivestita di carta da forno. Spennello i cornetti con l’albume leggermente sbattuto e li spolvero con un po’ di zucchero di canna.
Replico le stesse operazioni con la seconda metà dell’impasto ed inforno a 180° per 25 minuti.
Una volta raffreddati, li sistemo sul tavolo… e vado a dormire, pregustando col pensiero la colazione! 🙂

Rugelach alla nocciola, cacao e cannella

Potrebbero interessarti:

Fruit Cake Frangipane al cacao e arance Ciambellone al cacao e noci brasiliane con pentola fornetto versilia Biscotti del drago di Nonna Papera Ciambellone con mele caramellate e noci

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:Senza categoria Contrassegnato con:cacao, cannella, nocciole

« Biscotti al riso e frutti di bosco… iniziano le prove generali!
Panettoncini decorati sotto l’albero di Natale? »

Commenti

  1. Cristina D. dice

    3 Dicembre 2013 alle 0:12

    Ciao Vanessa ! Son contenta di scoprire un'altra appassionata di pasticceria. Sarà bello tornare a leggerti

    Rispondi
    • SugarNess dice

      3 Dicembre 2013 alle 17:59

      Grazie per essere passata! È un vero piacere conoscerti! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Muffin alle castagne e gocce di cioccolato, quando si cavalca un’onda…

Eh sì, di nuovo castagne! Chi ha piccoli esserini under 110cm per casa sa ... read more

Banana Mug Cake

"Non hai mai fatto una mug Cake?" Me lo chiedono all'unisono, con tono e ... read more

Biscotti alle mandorle

I piccoli gesti, quelli inattesi, quelli che ti sorprendono. Quelli che arrivano ... read more

Schiacciata toscana all’uva

E anche quest'anno, come ogni anno in autunno, arriva puntuale il mio sentimento ... read more

Cioccolato bianco, cardamomo e lamponi dei Monti Cimini

I Monti Cimini... sono dovuta andarli a cercare con google maps, lo ammetto. Che ... read more

Torta gelato vaniglia e lamponi

E così lo streptococco ha colpito ancora... in piena estate. E ha portato con ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi