La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Torta robotica – Mud Cake con ganache al cioccolato bianco

17 Gennaio 2016 by labaitadeidolci 7 commenti

torta robotica

Per la luce nei tuoi occhi, quella che mi dice che sei felice.

Per quel lampo che mi arriva al cuore e lo innonda di gioia.

Per quella scintilla, farei di tutto.

Come base per questo dolce ho utilizzato la Mud Cake della dolcissima e bravissima Valentina, seguendo passo passo i suoi consigli, incluso quello di cuocere separatamente i singoli dischi. Quanto alla copertura e alla decorazione, come sempre chiedo venia per le imperfezioni, ma lo sapete: sono una dilettante e uso la pasta di zucchero un paio di volte all’anno, per i compleanni dei miei figli.

Torta robotica1

 

Mud Cake con ganache al cioccolato bianco
Prep time: 40 mins
Cook time: 30 mins
Total time: 1 hour 10 mins
Ricetta di Valentina: www.laricettachevale.ifood.it Queste le dosi per la base più larga della torta.
Ingredients
  • 350 g di zucchero semolato
  • 250 g di burro
  • 200 ml di latte intero
  • 150 g di cioccolato fondente al 70%
  • 225 g di farina 00
  • 75 g di farina autolievitante
  • 2 uova grandi
  • I semi di un baccello di vaniglia
  • Una presa di sale
  • 300g di cioccolato bianco
  • 150ml di panna fresca
  • 450g di pdz
Instructions
  1. Versate in una pentola il latte con il burro a pezzetti, il cioccolato fondente a pezzetti e lo zucchero. Fae sciogliere tutto senza portare ad ebollizione e lasciate raffreddare.
  2. Sbattete leggermente le uova, unitele al composto di latte e cioccolato in un’ampia ciotola e unitevi il sale e i semi di vaniglia.
  3. Aggiungete ora le farine setacciate, facendole assorbire con movimenti delicati.
  4. Suddividete ora l’impasto in tre teglie del diametro di 22 cm con i lati imburrati ed infarinati e la base rivestita di carta da forno.
  5. Infornate per circa 30 minuti i forno preriscaldato a 180 gradi.
  6. Preparate ora la ganache versando la panna in un pentolino e scaldandola a fiamma dolce.
  7. Rimuovetelo dal fuoco prima che la panna giunga a bollore e versatevi il cioccolato bianco a pezzetti e mescolate finchè si sciolga del tutto.
  8. Montate ora il dolce alternando ai dischi di mud ckae gli strati di ganache. Coprite anche la superficie del dolce con della ganache.
  9. Riponete ora il dolce in frigorifero finchè la ganache non sia rappresa.
  10. Ora stndete con un mattarello la pasta di zucchero, spolverizzando un po’ di zucchero a velo sul vostro piano di lavoro per evitare che la pdz si attacchi allo stesso.
  11. Arrotolate la pdz attorno al vostro mattarello e srotolatela delicatamente sopra al dolce, al quale la farete aderire con delicatezza.
3.5.3208

 

Potrebbero interessarti:

Torta castello Torta gelato al cioccolato e ciliegie Torta mocaccina di Knam per lo #scambioricette Torta al cioccolato e burro d’arachidi Torta pupazzo di neve

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:party time, Torte Contrassegnato con:cioccolato, pdz

« Cake di zucca e banana
Panini al cioccolato con lievito madre »

Commenti

  1. SABRINA RABBIA dice

    17 Gennaio 2016 alle 14:08

    che capolavoro!!!!Bravissima!!!Tanti auguri a tuo figlio!!!Baci Sabry

    Rispondi
  2. Batù Simo dice

    17 Gennaio 2016 alle 17:51

    sono sempre davvero molto affascinata per la maestria con cui chi come te, prepara torte con pdz, mia cugina ad esempio è fenomenale, siete delle artiste! però non amo per niente, quindi lascio (perchè offri vero? :-)) la mia porzione a qualche altra amica, ma poi mi riservo di fare il bis al prossimo dolce che esce dalla tua cucina!

    Rispondi
  3. Francesca P. dice

    17 Gennaio 2016 alle 20:09

    Ora che ho scoperto che sei così brava ti chiederò di fare una torta a forma di gatto con colori pastello, quando sarà il 4 agosto! 😀 Altro che dilettante, ti è venuto tutto benissimo! E secondo me il robottino è sceso dalla torta e si è messo direttamente a giocare coi tuoi bimbi… 🙂

    Rispondi
  4. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    18 Gennaio 2016 alle 12:17

    per me è un capolavoro, non saprei manco da dove iniziare, bellissima e chissà che gioia per tuo figlia, super mamma vanessa!

    Rispondi
  5. edvige dice

    18 Gennaio 2016 alle 14:44

    Un capolavoro bello da ammirare e buono da mangiare. Buona giornata

    Rispondi
  6. ely mazzini dice

    18 Gennaio 2016 alle 20:43

    Davvero troppo carina questa torta, per me ti è venuta benissimo!!! bravaaaa!!!
    Buona serata

    Rispondi
  7. Susanna dice

    19 Gennaio 2016 alle 16:21

    Che meraviglia!!! La adoro!!
    Bacio.
    Susanna

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Ricotta al limone con coulis di lamponi

Ricordo di aver trovato per caso questa filastrocca dei cambiamenti, e di ... read more

7 anni e una torta di caramelle

C'è un giorno all'anno che mi vede più nostalgica degli altri. Il giorno in cui ... read more

Tarte au citron alla Ladurée

Quando si tratta di dolci non resisto alle mode... Se non altro cerco di capire ... read more

Cheesecake in barattolo con kiwi e lamponi

Chiacchiere notturne, episodio secondo. Avrei potuto intitolare così questo ... read more

Latte di riso con noci brasiliane

  Lo chiamo il “paradosso del latte”, quello che colpisce i miei ... read more

Biscotti ripieni di crema di nocciole

Dopo una pausa da questo gioco, finalmente questo mese mi sono decisa a ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi