La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Profumo di lavanda

2 Novembre 2013 by labaitadeidolci 4 commenti

Ci sono profumi che rimangono nell’anima e hanno la capacità di
risvegliare ricordi e renderli così vivi da farci credere di poterli
sfiorare allungando una mano.
Uno di questi profumi per me è la
lavanda
. Da sempre il profumo preferito di mia nonna, fino a qualche
tempo fa mi lasciava, lo ammetto, assai indifferente. Ora che mia nonna
non c’è più però, alla stregua di un segugio, capto subito nell’aria la
presenza di lavanda… E come ne riconosco l’essenza, corro col pensiero
alla mia infanzia, a quando guardavo mia nonna preparare con cura i
sacchetti per profumare la biancheria con la lavanda raccolta in
giardino. E mi sembra di sentire la sua voce, di vedere i suoi gesti…
Insomma, ogni volta è un tuffo al cuore.
La scorsa estate sono
tornata a casa sua e con grande sorpresa ho scoperto che, pur senza le
sue cure, la lavanda che aveva piantato anni fa in giardino continuava a
crescere rigogliosa. Così me ne sono presa un po’, riservandomi di
decidere con calma che uso farne.
La lavanda di mia nonna

Una volta fatti seccare i rami
di lavanda, mi sono avvalsa dell’aiuto del mio piccolo assistente di
fiducia per staccare i singoli fiori dallo stelo… Alla fine non ho
seguito le orme di mia nonna e anziché produrre sacchettini profumati,
ho deciso di farci dello zucchero aromatizzato da utilizzare per farne
sfiziose ricette.
Sinceramente, non avendo riferimenti precisi ho calcolato 4 cucchiai di fiori ogni 250g di zucchero.

Il mio zucchero alla lavanda

Poiché 
la lavanda ha anche un colore molto gradevole ho utilizzato dei
barattoli di vetro per conservare il mio zucchero… Gli stessi che si
usano per la marmellata.
Lo zucchero aromatizzato alla lavanda si presta a diversi usi. Può essere utilizzato per dolcificare tè ed infusi, oppure per una macedonia! Io l’ho provato con le fragole ed era eccezionale! In generale si presta per tutte le ricette classiche a cui vogliate dare un tocco particolare. Di seguito per esempio trovate dei semplici muffin allo yogurt aromatizzati alla lavanda.
Muffin allo yogurt aromatizzati alla lavanda

Ingredienti: 

300g di farina
1 bustina di lievito per dolci
50g di zucchero aromatizzato alla lavanda
50g di zucchero
1 uovo
150g di yogurt naturale
50ml di olio evo
Per la glassa:
100g di zucchero a velo
2 cucchiai d’acqua calda
Poche gocce di colorante alimentare blu
Poche gocce di colorante alimentare rosso

In una terrina ho mescolato gli ingredienti secchi: farina, lievito e zucchero. A parte ho sbattuto l’uovo e aggiunto lo yogurt e l’olio. Ho versato gli ingredienti liquidi nella prima terrina, mescolato lo stretto necessario per far amalgamare gli ingredienti e versato il composto nello stampo per muffin riempendo i pirottini fino a 2/3. Ho infornato per 20 minuti circa, a 180°C.

A cottura quasi ultimata ho setacciato lo zucchero a velo in una ciotola vi ho aggiunto l’acqua calda e ho mescolato rapidamente finchè non ha raggiunto una consistenza cremosa, ho aggiunto i coloranti continuando a mescolare finchè non ho ottenuto la tonalità che desideravo. Ho versato la glassa sui muffin ancora caldi e li ho decorati con qualche fiore di lavanda che avevo messo da parte.

Cos’aspettate a provarli? 🙂

Potrebbero interessarti:

Torta gelato al cioccolato e ciliegie Oreo & Orange Curd Cheesecake Default ThumbnailBanana Pancakes per una nuova avventura Japanese Cotton Cheesecake alla lavanda Ciambellone con pentola fornetto Versilia

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:Senza categoria Contrassegnato con:lavanda, yogurt

« Torta di zucca e ricordi di casa
Quando il cioccolato chiama… »

Commenti

  1. ilaria82 dice

    3 Novembre 2013 alle 12:53

    Anche io adoro il profumo della lavanda così come amo i muffin e questi mi sembrano sensazionali! 🙂

    Rispondi
    • SugarNess dice

      4 Novembre 2013 alle 21:39

      Ciao! Ho fatto un salto da te… E posso dirti che abbiamo anche un'altra passione in comune: il cioccolato!!! 🙂 Grazie per essere passata! 🙂

      Rispondi
  2. Susanna dice

    3 Novembre 2013 alle 21:01

    Anch'io associo alla lavanda idee di serenità e ricordi lontani! Infatti è una delle mie piante preferite e se mai avrò una casa con giardino In futuro, trionferà sicuramente un magnifico cespuglio di lavanda profumata!
    L'idea dello zucchero aromatizzato è fantastica!! Sei una sorpresa continua ed un pozzo di idee!!

    Rispondi
    • SugarNess dice

      4 Novembre 2013 alle 21:42

      Ciao cara! Io nemmeno ci provo con il mio pollice tutt'altro che verde, ma penso si possa coltivare anche sul balcone, no?

      Rispondi

Rispondi a SugarNess Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Crostata senza lattosio

State già pensando alla festa della mamma? Io sì, appena arriva maggio è il mio ... read more

Cioccolato bianco per il White Day

E anche oggi rimaniamo in Oriente, perchè ho scoperto da poco l'esistenza del ... read more

Torta soffice alla menta e cioccolato

Io e la tv ci ignoriamo a vicenda. Non so quando è successo, ma ad un certo ... read more

Biscotti su stecco per la calza della Befana

Sta per arrivare, con il suo carico di dolci... Chi? Ma lei, la Befana! Povera ... read more

Frollini alla ricotta

Che alle foodblogger piaccia giocare, ormai si sa! E le Bloggalline hanno un ... read more

Torta al cioccolato e burro d’arachidi

"Mamma, ho visto il coniglio!" È la mattina di Pasqua... il mio corpo non è ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi