La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Cioccolato bianco per il White Day

14 Marzo 2016 by labaitadeidolci 4 commenti

white dayCollage

E anche oggi rimaniamo in Oriente, perchè ho scoperto da poco l’esistenza del White Day in Giappone e trovo questa ricorrenza talmente curiosa che ho deciso di condividerla con voi! Nel secondo dopo guerra la festa di San Valentino è approdata anche in Giappone, ma con alcune piccole differenze: si festeggia prevalentemente tra studenti, sono le donne a fare regali agli uomini, le celebrazioni sono state estese anche all”amicizia, oltre che agli innamorati. Così può capitare che si facciano regali ad amici, colleghi, o a qualcuno di cui si è innamorati (senza per forza essere ricambiati).

La nascita del White Day avviene durante gli anni ’70 ed è strettamente collegata a San Valentino. La tradizione vuole infatti che un mese dopo San Valentino, il 14 marzo, gli uomini che hanno ricevuto qualcosa in regalo il 14 febbraio ricambino il gesto regalando a loro volta del cioccolato bianco. A seconda del legame, verrà regalato cioccolato industriale, cioccolato più pregiato o cioccolato artigianale o fatto in casa.

Sì, avete letto bene: fatto in casa! So che non siamo in Giappone, ma se c’è da festeggiare e scambiarsi un dono, io ci sono sempre… è più forte di me! A chiunque di voi abbia voglia di fare festa, auguro un felicissimo White Day!

white day

Mesi fa vidi da Alexandra la ricetta per fare il cioccolato bianco in casa e me ne innamorai! Non potevo credere che fosse così semplice e invece… 10 minuti di preparazione, 2 ore d’attesa e les jeux sont faits. La parte più complicata? Reperire gli ingredienti: nè il latte in polvere, nè il burro di cacao si trovano nei comuni supermercati. Se come me, siete amanti dello shopping online non faticherete a sormontare questa piccola difficoltà!

Ho personalizzato il mio cioccolato decorandolo con petali di rosa edibili e granella di pistacchio e ho preferito dargli una forma semplice e spezzarlo in maniera irregolare, ma nulla vi vieta di utilizzare i classici stampini per realizzare graziosi cioccolatini!

Cioccolato bianco con petali di rosa e pistacchio
Prep time: 10 mins
Total time: 10 mins
Ingredients
  • 180 g di burro di cacao
  • 120 g di zucchero a velo
  • 60 g di latte in polvere
  • I semi di un baccello di vaniglia
  • 2 cucchiai di petali di rosa essicati edibili
  • 2 cucchiai di granella di pistacchio
Instructions
  1. Versate il burro di cacao in un pentolino e fatelo sciogliere a fiamma bassa a bagnomaria.
  2. Aggiungetevi lo zucchero a velo setacciato e il latte in polvere tritato in un robot da cucina e setacciato. Unite infine i semi di vaniglia ricavati incidendo il baccello con un coltello nel verso della lunghezza e raschiando l’interno.
  3. Amalgamate bene e versate il composto in uno stampo quadrato dal lato di 15 cm, rivestito di carta da forno.
  4. Lasciate raffreddare una decina di minuti e decorate con i petali di rosa essiccati e la granella di pistacchio.
  5. Riponete ora in frigorifero per due ore. Passato questo tempo, incidete la superficie del cioccolato con un coltello e ricavate dei quadrotti.
3.5.3208

White day3

Potrebbero interessarti:

Blondies ai pistacchi e mirtilli rossi Befana Cupcakes Fruit Cake Perisan Love Cake – torta alle rose e pistacchio

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:idea regalo, merenda, party time, Senza categoria Contrassegnato con:burro di cacao, latte in polvere, petali di rosa, pistacchio

« Frittelle cinesi con fagioli azuki
Orange Curd »

Commenti

  1. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    14 Marzo 2016 alle 11:52

    manco sapevo cosa fosse questo white day, un’idea molto carina, anche io avevo letto del cioccolato, prima o poi lo faccio essendo anche io una dipendente dello shopping online reperirò tutti gli ingredienti, buona settimana dolcezza!

    Rispondi
  2. Patti dice

    14 Marzo 2016 alle 14:19

    Uà che spettacolo!!!! Non conoscevo l’esistenza del white day, ma è comunque una buona occasione per mangiare cioccolato! Un bascione stella!

    Rispondi
  3. Ale - Dolcemente Inventando dice

    14 Marzo 2016 alle 17:40

    Non ne avevo mai sentito parlare di questo White day, ma sono felice che tu abbia pensato alla mia ricetta per parlarcene…ti è venuto bellissimo e poi l’idea delle rose è favolosa!
    Complimenti cara…guarda che ti aspetto per il giveaway, c’è tempo ancora fino al 30 marzo! Sbrigatiiiii
    Un bacio mia cara!

    Rispondi
  4. edvige dice

    17 Marzo 2016 alle 14:11

    Meraviglioso sapevo del White Day ma non del cioccolato bianco in particolare- Buonoooo io adoro quello biano o il fondendente 70-80% il classico al latte no. Preso nota grazie anche se non dovrei mangiarlo 🙂
    Buona giornata.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Crostata integrale alle albicocche

Dell'estate amo i doni. Ricchi, polposi e dolci come le albicocche. Amo la ... read more

Schiacciata toscana all’uva

E anche quest'anno, come ogni anno in autunno, arriva puntuale il mio sentimento ... read more

Ghiaccioli banana e nocciole

Questo mese è stato difficile. Terribilmente. Ho perso mio padre, sono volata in ... read more

Amaretti e… i tempi del liceo

Non impazzisco per gli amaretti confezionati, sebbene mi ricordino molto mia ... read more

Torta pupazzo di neve

Caro Babbo Natale, Sapessi con quanta gioia ti aspettiamo! Parliamo di te ... read more

Clafoutis alle ciliegie

Sono andati a dormire così... con la ridarella contagiosa. Quella che toglie il ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi