La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Crostata senza lattosio

3 Maggio 2019 by labaitadeidolci Lascia un commento

State già pensando alla festa della mamma? Io sì, appena arriva maggio è il mio primo pensiero! E questa crostata, oltre ad essere un dolce semplice che farà felice chi deve evitare i derivati del latte, potrebbe prestarsi anche per celebrare la festa della mamma!

Si tratta di un guscio di frolla all’olio, farcito con una crema all’acqua (senza latte e senza uova) al limone. Per la decorazione io ho scelto i mirtilli, ma potete sbizzarrirvi con la frutta che più vi piace!

La ricetta della crema all’acqua al limone arriva dritta dritta dal blog di Enrica e se non avete problemi di intolleranza al lattosio, potete aggiungere a fine cottura 25g di burro.

Print Recipe
Crostata senza lattosio
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
8 persone
Ingredienti
Frolla all'olio
  • 280 g farina 00
  • 100 g zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 80 g olio di riso
  • 1 presa di sale
  • aroma di vaniglia
  • 5 g lievito per dolci
Crema all'acqua
  • 50 ml succo di limone filtrato
  • 250 ml acqua
  • 50 g amido di mais
  • 180 g zucchero semolato
  • scorza di limone grattugiata
Per completare
  • 50 g mirtilli freschi
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
8 persone
Ingredienti
Frolla all'olio
  • 280 g farina 00
  • 100 g zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 80 g olio di riso
  • 1 presa di sale
  • aroma di vaniglia
  • 5 g lievito per dolci
Crema all'acqua
  • 50 ml succo di limone filtrato
  • 250 ml acqua
  • 50 g amido di mais
  • 180 g zucchero semolato
  • scorza di limone grattugiata
Per completare
  • 50 g mirtilli freschi
Istruzioni
Frolla all'olio
  1. In un'ampia ciotola unite tutti gli ingredienti secchi e mescolateli bene.
  2. Aggiungete l'olio di riso e mescolate brevemente, prima di inserire l'uovo ed il tuorlo leggermente sbattuti.
  3. Impastate il tutto con le mani e rovesciate la frolla su un piano di lavoro, per amalgamarli bene. Avrà più tendenza a sbriciolarsi rispetto ad una frolla al burro.
  4. Formate una palla liscia ed omogenea ed avvolgetela nella pellicola trasparente. Lasciate riposare in frigo per mezz'ora.
  5. Passato questo tempo, riprendete la frolla e stendetela con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di 4 mm. Utilizzatela per rivestire uno stampo del diametro di 22 cm, precedentemente imburrato ed infarinato.
  6. Coprite la frolla con della carta da forno e versatevi dei fagioli secchi per procedere alla cottura alla cieca. Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti o finché risulti dorata. Sfornate la base di frolla e lasciatela raffreddare.
Crema all'acqua
  1. In un pentolino unite l'amido con lo zucchero e la scorza di limone grattugiata, aggiungete l'acqua a filo e mescolate bene con una frusta.
  2. Mettete ora sul fuoco e fate cuocere fino a bollore e fate addensare mescolando costantemente.
  3. Spegnete la fiamma aggiungete il succo di limone e mescolate bene. Fate intiepidire e poi usatela subito per farcire il guscio di frolla.
Per completare
  1. Decorate con i mirtilli o con un frutto fresco a vostra scelta.
  2. Lasciate in frigo per un paio d'ore prima di servire, in questo modo la crema all'acqua di rapprendere.

Potrebbero interessarti:

Crostata al cioccolato e lamponi Layer Cake ai mirtilli Crostata con ripieno di crema al riso Crostata senza cottura con panna cotta e frutti di bosco Migliaccio napoletano

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:idea regalo, l'ora del tè, merenda, party time, Torte Contrassegnato con:limone, mirtillo, olio di riso, pasta frolla

« Torta salata alle carote
Ghiaccioli banana e nocciole »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Torta di crêpes al cioccolato bianco

L'ombra di una pineta che regala un po' di quiete nelle ore più calde, un  paio ... read more

Perisan Love Cake – torta alle rose e pistacchio

Di questo mese amo due cose in particolare. La prima è il sole che bussa alle ... read more

Torta al cioccolato e burro d’arachidi

"Mamma, ho visto il coniglio!" È la mattina di Pasqua... il mio corpo non è ... read more

Banana Mug Cake

"Non hai mai fatto una mug Cake?" Me lo chiedono all'unisono, con tono e ... read more

Barrette ai fiocchi d’avena, con frutta secca e cioccolato marmorizzato

Arrovellarsi non risolve i problemi, ne converrete anche voi. Sono energie ... read more

Torta di mele e lamponi

Che siano il giorno e la notte è appurato da tempo. Arrivo a chiedermi non solo ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi