La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Torta di zucca e ricordi di casa

31 Ottobre 2013 by labaitadeidolci 1 commento

Ieri mattina, la mia vicina di casa, la vicina che tutti sognerebbero di avere, mi ha portato del pane con la zucca che aveva trovato al forno. Non ho nemmeno aspettato di richiudere la porta prima di spezzare il pane per assaggiarlo, me ne accorgo ora che ricostruisco la scena mentre ve ne parlo… E questo, oltre a confermare che sono ghiotta e curiosa, è perchè il pane con la zucca è uno di quei cibi che mi rimandano al passato… No, non ho saputo aspettare! La mia mente era già a Rosa, una piccola frazione di San Vito al Tagliamento in Friuli, dove proprio durante il mese di ottobre si tiene la sagra del Pan Zal, il pane giallo, di zucca appunto. E il pan zal di Rosa, lasciatemelo dire, non trova davvero eguali! Morbido, dolce e arricchito di uva passa e semi di finocchio, ne mangerei a chili! Peccato però che: uno, si trovi solo lì e, due, si trovi esclusivamente in questo periodo dell’anno.
Ora, non mi sono cimentata nel pane, perchè con il piccolo unenne febbricitante, non ne sarei stata materialmente capace. Però con la mezza zucca avanzata dal risotto preparato per cena, ho improvvisato una torta e ho voluto evocare il famoso pan zal, mettendo uva passa e semi di finocchio nell’impasto!
Torta di zucca, semi di finocchio e uva passa

Ingredienti:
450g di zucca asciugata al cartoccio
150ml di sciroppo d’acero
275g di farina di kamut
1/2 bustina di lievito
3 uova
100ml di olio evo
50g di uva passa
1 cucchiaino di semi di finocchio

Dopo aver lavato, sbucciato e privato dei semi la zucca, l’ho tagliata a fettine dello spessore di 2 cm e l’ho fatta asciugare lasciandola per circa un’ora in forno a 180°C avvolta nella carta stagnola. Una volta raffreddata, l’ho messa in una terrina e ridotta in poltiglia con l’aiuto di una forchetta, vi ho aggiunto le uova, lo sciroppo d’acero, la farina mescolata con il lievito, l’olio ed infine l’uva passa ed i semi di finocchio.
Ho infornato per 45 minuti a 180°C in forno già caldo.

Torta di zucca, semi di finocchio e uva passa

Avevo già provato la farina di kamut per una torta di mele in passato. Mi piace la consistenza che dona ai dolci ed ero curiosa di vedere come si sarebbe comportata con la zucca. Anche in questo caso la torta è risultata soffice e compatta al tempo stesso. Abbinamento promosso a pieni voti! 🙂

Il piccolo unenne, nonostante la febbre, sembra gradire particolarmente questo dolce! Dal momento che non contiene burro e che ho utilizzato lo sciroppo d’acero al posto dello zucchero, glielo posso proporre serenamente per merenda! 🙂

Con questa ricetta partecipo al concorso “Coloriamoci d’autunno” di  Deliziandovi.it!

Potrebbero interessarti:

Torta paesana della Brianza Tatin salata di zucca e pinoli Torta di zucca e miele con noci e mirtilli rossi Brownies al cioccolato e zucca Cake di zucca e banana

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:colazione, merenda, ricette per l'autunno, Torte Contrassegnato con:kamut, sciroppo d'acero, semi di finocchio, uva sultanina, zucca

« Tarte au citron alla Ladurée
Profumo di lavanda »

Commenti

  1. serena dice

    31 Ottobre 2013 alle 14:07

    Ma sai che invece non ho mai assaggiato nè visto in panetteria il pane alla zucca?! L'ho conosciuto grazie al blog e lo immagino molto soffice e leggermente dolce. Quando avrò un attimo, proverò a farlo perchè mi incuriosisce tantissimo! Per il resto, quest'anno salta il dolce a base di zucca, ma preparerò qualcos'altro che spero sia ugualmente gradito! Mi piacciono gli ingredienti di questa torta, sia perchè sani, sia perchè secondo me si accoppiano bene. IN bocca al lujpo per il contest! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Trecce di panbrioche alle arance candite con lievito madre

Lievito madre? Sì avete letto bene il titolo... Da un mesetto a questa parte la ... read more

Canestrelli

" Mamma, sei la più brava del mondo a fare questi biscotti!" Mi prendo il ... read more

Biscotti banana e avena con gocce di cioccolato bianco

"Perché noi eravamo nella pancia di mamma e questo piaceva a papà, allora ha ... read more

Cinnamon Rolls

Ho iniziato l'anno così: con una voglia incontenibile di lievitati! I loro ... read more

Torta di zucca e ricordi di casa

Ieri mattina, la mia vicina di casa, la vicina che tutti sognerebbero di avere, ... read more

Tenerina alle ciliegie

Che ci crediate o no, non avevo mai fatto la tenerina. Ci voleva lo ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi