La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Cheesecake salata

9 Settembre 2018 by labaitadeidolci Lascia un commento

Il cinquenne è diventato seienne… e questa è stata la sua ultima estate prima della primaria. L’ultima estate spensierata. L’ultima senza compiti. È stata l’estate dello zaino da grande, del primo diario e dei quaderni. E sento già, che nonostante gli atteggiamenti “da piccolo”, anche lui sta diventando grande.

È il solito discorso delle ali per volare… quelle che un buon genitore deve saper dare ai propri figli. E all’alba del suo approdo alla primaria, mi sembra di vederlo lì, sulla pista, pronto a decollare… e a me, dalla torre di controllo, non resta che incoraggiarlo, perché sì, andrà tutto bene.

Oggi vi lascio una ricetta estiva, che va ad aggiungersi all’esigua sezione delle ricette salate del blog. Arriva dritta dritta dal blog Chiarapassion, della bravissima Enrica, con qualche adattamento dettato dagli ingredienti che avevo in casa.

Cheesecake salata
Prep time: 30 mins
Cook time: 1 hour
Total time: 1 hour 30 mins
Serves: 6
Ingredients
  • 100 g taralli
  • 100 g crackers
  • 100 g parmigiano reggiano
  • 100 g burro fuso
  • 500 g robiola
  • 170 g di yogurt greco
  • 1 cucchiaio di maizena
  • 3 uova
  • 100 g di prosciutto cotto
  • Basilico fresco
  • Pomodorini ciliegino
  • Scaglie di parmigiano reggiano
  • Valerianella
  • Olio d’oliva, sale e aceto balsamico
Instructions
  1. Per cominciare, tritate i taralli e i crackers con 20g di parmigiano ed il burro fuso.
  2. Foderate uno stampo a cerniera del diametro di 22 cm con della carta forno bagnata e strizzata. Versatevi il composto di crackers e taralli e compattatelo bene sui lati e sul fondo, lasciatelo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  3. Preparate ora il ripieno mescolando la robiola con lo yogurt, il parmigiano, un pizzico di sale, la maizena, il basilico spezzettato, le uova fino ad avere un composto liscio ed uniforme. Per ultimo aggiungete il prosciutto spezzettato.
  4. Riprendete dal frigo lo stampo e versatevi il ripieno, infornate in forno caldo a 160° per circa 1 ora.
  5. Sfornate la torta salata e lasciatela raffreddare bene, prima di rimuovere lo stampo e di trasferirla su un piatto da portata.
  6. Lavate, asciugate i pomodorini, tagliateli a metà e insaporiteli con un po’ di sale, olio e aceto balsamico. Decorate la cheesecake con i pomodorini, la valerianella e le scaglie di parmigiano.
  7. Conservare in frigo, consumare entro 2 giorni ma senza pomodori ed insalata.
  8. *L’impasto della base di biscotto a seconda dei taralli e crakers che usate può avere bisogno di un’aggiunta di burro nel caso in cui non riusciate a legare gli ingredienti tra di loro.
3.5.3251

Potrebbero interessarti:

Default ThumbnailBlinis al salmone Torta fredda allo yogurt e muesli Bavarese lievitata salata Japanese Cotton Cheesecake alla lavanda Gazpacho con pomodori, cetrioli e peperoni

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:ricette per l'estate, ricette salate, senza cottura Contrassegnato con:parmigiano, pomodoro, robiola, valerianella, yogurt greco

« Biscotti alla crema di nocciole
Ventagli di pasta sfoglia »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Biscotti gelato

L'estate è agli sgoccioli... sta per iniziare la stagione del plaid sul divano, ... read more

La torta della nonna

L'estate scorsa trovavo sempre le tasche del seienne piene di pinoli da aprire. ... read more

Torta paesana della Brianza

Alcuni mesi fa sono stata in Brianza per un'attività di lavoro. È stata una ... read more

Pudding Bread con mirtilli e cocco

Arrivano insieme, dopo aver confabulato... "Mamma, tu sei la principessa e io ... read more

Cake al latte caldo con mandorle e arancia

Amo la discrezione, la confidenza conquistata a piccoli passi, le affinità che ... read more

Canestrelli

" Mamma, sei la più brava del mondo a fare questi biscotti!" Mi prendo il ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi