La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Salame al cioccolato, ovvero come riciclare le uova di Pasqua #1

6 Aprile 2015 by labaitadeidolci 11 commenti

Non so se succeda anche da voi, ma qui nella Baita, alla Pasqua corrisponde un’invasione di cioccolata di tutti i tipi e di tutte le forme…
Essendo tutti sfacciatamente golosi, non ci sogniamo di lamentarci per questa circostanza, tuttavia, l’invasione è di proporzioni tali che ogni volta mi ritrovo a cercare soluzioni per utilizzare in maniera originale le nostre scorte di cioccolato. Così, se costanza, buona volontà e tempo mi assisteranno, in questi giorni vi proporrò alcune idee rapide e golose per smaltire le uova di Pasqua!
Inizio oggi con un grande classico che però non avevo mai preparato (e si vede dal suo misero aspetto): il salame al cioccolato. Una ricetta non ricetta che riscuote sempre un certo successo! Ho scelto la versione senza uova, per evitare la preoccupazione delle uova crude nel dolce.
Ingredienti
 
200g di biscotti secchi
40g di cacao amaro
80g di cioccolato fondente (o al latte)
120g di ricotta
100g di zucchero a velo
Per prima cosa unire lo zucchero a velo, il cacao e la ricotta in una ciotola.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e aggiungerlo al composto amalgamando bene.
Spezzare grossolanamente i biscotti e unirli al composto di ricotta e cioccolato.
Versare il tutto su un foglio di carta da forno e lavorare l’impasto con le mani dandogli una forma cilindrica… possibilmente. 😉
Avvolgere il salame di cioccolato nella carta da forno arrotolando bene le estremità e riporre in frigorifero per almeno 2 ore.
Prima di servire tagliare a fette dello spessore di circa 1 cm.
Vi do appuntamento a domani per la prossima ricetta riciclauovadipasqua!

 

Potrebbero interessarti:

Ricotta al limone con coulis di lamponi Crostata al cioccolato e lamponi Gelato alla ricotta e peschenoci Oreo & Orange Curd Cheesecake Default ThumbnailDolce alla ricotta e arancia con melagrana

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:l'ora del tè, merenda, ricetta riciclo Contrassegnato con:cioccolato fondente, ricotta, senza cottura, senza uova

« Buona Pasqua!
Mendiants, ovvero come riclicare le uova di Pasqua #2 »

Commenti

  1. SeV a colazione dice

    6 Aprile 2015 alle 18:27

    Uno dei primi dolci che ho imparato a fare da piccola era proprio il salame di cioccolato.. Bei ricordi!
    V.

    Rispondi
  2. Unafettadiparadiso dice

    6 Aprile 2015 alle 18:40

    Non ho di questi problemi perché non ricevo uova, però una fetta del salame la mangerei volentieri essendo amante dell'oro nero…

    Rispondi
  3. Paola Sabino dice

    6 Aprile 2015 alle 20:12

    Ora che ci penso, anche io non ho mai preparato un salame di cioccolato. Mi hai messo una voglia di farlo.. Intanto che mi organizzo posso prenderne una fettina? 🙂

    Rispondi
  4. Francesca P. dice

    6 Aprile 2015 alle 20:14

    Pensa che oggi scartando un uovo di Said (conosci? Bel negozio!) ho trovato come sorpresa degli stampini e un foglietto che suggeriva una ricetta per riciclare il cioccolato avanzato! Dovresti candidarti per proporre questo salame "biscottoso", faresti felice non solo i bambini ma anche gli adulti! 😀

    Rispondi
  5. Silvia Brisigotti dice

    6 Aprile 2015 alle 20:57

    Lo adoro!!
    Da noi quest' anno zero uova . . . mai successo prima, che shock!!
    Un bacione!!

    Rispondi
  6. giochidizucchero dice

    7 Aprile 2015 alle 6:28

    mia cara!! Grazie per essere passata da me! Io da quando ho WordPress, non so più da che parte girarmi, non ho più un blogroll come su blogger e alla fine mi perdo… Ti abbraccio e ricambio gli auguri anche se in ritardo!

    Rispondi
  7. LaRicciaInCucina dice

    7 Aprile 2015 alle 6:40

    oooohhhhh!!! ricordo ancora una lezione di educazione tecnica delle medie inferiori!!!! la professoressa ci fece portare tutti gli ingredienti e gli attrezzi…che divertimento e che gioia ed orgoglio mangiarlo a casa in famiglia!!!! 🙂
    ottima idea di riciclo 🙂
    un bacione

    Rispondi
  8. Claudia dice

    7 Aprile 2015 alle 8:27

    Bellissima idea l'uso della ricotta alposto di uova e burro!!! Bravissima.. smack

    Rispondi
  9. paola dice

    7 Aprile 2015 alle 10:33

    golosa la ricetta ,ottima l'idea,grazie anche se da me il cioccolato lo finisce tutto mio figlio con la scusa degli allenamenti si è mangiato tre uova da 1 chilo,un bacione

    Rispondi
  10. conunpocodizucchero Elena dice

    7 Aprile 2015 alle 11:46

    con la ricotta senza uova e senza burro mi sembra straordinario! e nn solo come riciclo! 🙂

    Rispondi
  11. Miu Mia dice

    12 Aprile 2015 alle 20:56

    1/5
    Mi sono ripromessa di immergermi in questo percorso culinario che hai preparato con mai sapienti per noi! Mi sono ripromessa di non perdermi nemmeno un post goloso che già sai attirerà come il miele tutti i ghiottoni di cioccolato (proprio come la sottoscritta). Mi sono ripromessa di assaggiare fino a stare male…
    … a partire da questo salame di cioccolato non convenzionale ma estremamente godurioso…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Banana Bread allo sciroppo d’acero

Non vi parlerò di quello che succede là fuori: di covid traboccano già i ... read more

Occhio di bue gigante

"Sento che ci siamo... dovremmo fare un test!" Era una domenica di fine aprile, ... read more

Tortini con miele, mandorla e avena… e “La custode del miele e delle api”

"Non ti muovere, altrimenti ti punge!" Da bambina vivevo con un terrore folle ... read more

Rice crispies al cacao e cocco

Draghi e cavalieri ci hanno accompagnati a lungo ed il loro fascino non ci ha ... read more

Torta gelato vaniglia e lamponi

E così lo streptococco ha colpito ancora... in piena estate. E ha portato con ... read more

Scones

Non amo scrivere quando l'umore non è alle stelle. Non qui. Preferisco ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi