La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Baked Feta

23 Giugno 2020 by labaitadeidolci Lascia un commento

“Mamma, con questo piatto mi metti voglia di partire per un viaggio.”
Il mio settenne è un piccolo giramondo e conosce già la magia di un sapore che ti riporta lontano con la mente e col cuore.

Proprio per questo sono molto felice che lo scambio ricette delle Bloggalline mi abbia riportata da Claudia questo mese: nel suo blog trovate tantissime ricette di cucina greca. Una cucina che semplicemente, adoro.
Così ho scelto di rifare questa feta al forno: una ricetta semplice, che non avevo ancora provato, ma che, vi assicuro, conquisterà tutti i palati con i suoi sapori ricchi e decisi!

Print Recipe
Baked Feta
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Porzioni
4 persone
Ingredienti
  • 400 g feta
  • 1 cipolla di Tropea
  • 2 peperoni friggitelli
  • 2 pomodori
  • origano
  • olio extravergine d'oliva
  • sale
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Porzioni
4 persone
Ingredienti
  • 400 g feta
  • 1 cipolla di Tropea
  • 2 peperoni friggitelli
  • 2 pomodori
  • origano
  • olio extravergine d'oliva
  • sale
Istruzioni
  1. Pelate i pomodori, tagliateli in quarti e poi a fettine sottili. Tagliate la cipolla in quarti e poi a fettine sottili. Tagliate i peperoni a rondelle.
  2. Sbriciolate la feta in un padellino in ghisa o in 4 cocotte basse in coccio per il forno, in modo da preparare delle monoporzioni. Coprite tutta la superficie del padellino o delle cocotte.
  3. Aggiugete i pomodori, la cipolla e i peperoni. Salate, condite con olio extravergine di oliva e origano.
  4. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C fino a che il formaggio non risulti dorato e sciolto. Ci vorranno circa 20 minuti.

Potrebbero interessarti:

Tartufini di carote con nocciole e cocco Default ThumbnailPanini al vapore bicolori Gelato alla mela verde Parfait alle mandorle Rice crispies al cacao e cocco

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:ricette dal mondo, ricette per l'estate, ricette salate Contrassegnato con:cipolla, Feta, pomodoro, senza glutine, senza uova

« Biscottoni al cacao e burro d’arachidi
Frollini a forma di fiore »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Cannelés Bordelais

Avete presente quelle ricette che rimangono lì nel cassetto per anni, prima che ... read more

Thumbprint cookies ai lamponi

Mi porge il suo braccialetto blu, uno dei suoi oggetti inseparabili. Sa che oggi ... read more

Focaccine con lievito madre

Domande che si susseguono, che si accavallano, che si aggrovigliano... Chi ... read more

Gelato all’albicocca

Settembre è arrivato... così, come un fulmine a ciel sereno! Ma la scuola non ... read more

Amaretti

Chi mi conosce sa bene che su questo blog non si trovano ricette di fritti. ... read more

Japanese Roll Cake

Il Giappone è uno di quei viaggi che ho sognato fin dall'adolescenza, senza mai ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi