Nel preciso istante in cui ho scoperto i panini cinesi al vapore, i cestini di bambù per la cottura a vapore sono diventati il mio oggetto del desiderio! Ma avete mai visto quanto sono graziosi?
Oggi vi propongo una versione bicolore dei panini al vapore. Stanno impazzando sul web e sono davvero adorabili! Delle girelle leggere da assaporare con un ripieno di confettura o di crema spalmabile alla nocciola, ma perché no, anche da sole! La merenda ideale per i bambini!
Panini al vapore bicolori
Prep time:
Cook time:
Total time:
Ingredients
- 500 g farina 0
- 300 g latte parzialmente scremato
- 7 g lievito di birra secco (per me paneangeli)
- 100 g zucchero semolato
- 50 g burro
- 4 cucchiai di cacao amaro
Instructions
- Setacciate la farina, unitevi lo zucchero, il lievito ed il burro leggermente ammorbidito ed iniziate a lavorare l’impasto.
- Aggiungete il latte tiepido all’impasto e lavoratelo finché risulterà liscio ed uniforme.
- A questo punto dividete l’impasto in 2 parti uguali. Aggiungete il cacao ad una sola della parti e formate 2 panetto. Tasferiteli in due ciotole leggermente unte con olio extravergine d’oliva e coprite con della pellicola trasparente. Lasciateli lievitare per circa 1ora e 30 minuti.
- Trascorso questo tempo, e una volta che l’impasto avrà raddoppiato di volume, stendere i 2 panetti su 2 fogli di carta forno fino a formare due rettangoli di circa 4 mm di spessore.
- Spennellate di acqua fredda il rettangolo bianco e sovrapponetegli quello al cacao. Stendete ulteriormente l’impasto con il mattarello, per unire al meglio i 2 rettangoli e renderli più sottili. Spennellate di nuovo la superficie con acqua fredda. Prendete la sfoglia dal lato più lungo e iniziate ad arrotolare fino a formare un filoncino.
- Con l’aiuto di un coltello affilato, tagliate i panini, formando delle rondelle dello spessore di circa 3 cm.
- Trasferite ogni rondella su un quadrato di carta forno, e lasciatele lievitare coperte con un panno da cucina, fino al raddoppio.
- Ora potete utilizzare i cestini di bambu oppure una vaporiera. Nel primo caso, versate 2 cm d’acqua in una wok, disponetevi il primo cestino con dentro 3 panini sulla carta da forno, sovrapponetevi il secondo cestino con altri 3 panini ed infine l’ultimo cestino con altri 3 panini, chiuso con il coperchio. Portate ad ebollizione e cuocete per circa 25 minuti, assicurandovi che ci sia sempre acqua nella wok.
- Se utilizzate una vaporiera, riempite d’acqua la base e portate ad ebollizione. Quando l’acqua bolle trasferite i panini all’interno della vaporiera con alla base la carta forno. Cuocete per circa 20-25 minuti.
- Ripetete l’operazione fino a terminare di cuocere tutte le rondelle.
- Una volta pronti I panini, lasciateli raffreddare completamente.
Lascia un commento