La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Di nuovo oltreoceano con i mirtilli rossi

17 Ottobre 2013 by labaitadeidolci Lascia un commento

Anche oggi vi porto sull’altra sponda dell’oceano Atlantico e nello specifico in Québec.A
volte gli incontri nati in maniera fortuita, possono lasciare il segno e
rivelarsi più intensi di un incontro cercato a tutti i costi. La mia
storia con il Québec è iniziata proprio così: per una serie di
coincidenze. Eppure oggi, a distanza di anni, se c’è un posto che porto
nel cuore è proprio il Québec.

Così ho deciso di parlarvi di una
ricetta che arriva proprio da lì. Ho scelto una ricetta che ha numerosi
vantaggi: è rapidissima da preparare, è molto semplice, non richiede
l’uso del forno, ha pochissimi ingredienti e soprattutto, vi farà fare
un figurone!!! 🙂

Si tratta dei rice crispies con i mirtilli
rossi
. Da quando ho trovato la ricetta di Maria di canadaDOLCEcanada qui, me ne sono innamorata
ed è diventata un must del mio repertorio! I mirtilli rossi, o meglio le canneberges, come le chiamano in Québec, sono tra i prodotti agroalimentari di punta della Belle Province e sono
universalmente riconosciuti per le loro proprietà benefiche.

Ma veniamo al sodo, ecco gli ingredienti per una trentina di quadrotti:
80 g di burro
280 g di marshmallow bianchi
1 cucchiaino estratto di vaniglia
200 g di riso soffiato
100 g di mirtilli rossi secchi
Ed ecco come procedere:Sciogliete il burro a fiamma dolce in una padella larga, unitevi i marshmallow e mescolando fateli sciogliere. Mescolate finchè il composto non risulti omogeneo e cremoso.
A questo punto, aggiungete l’estratto di vaniglia, il riso soffiato e i mirtilli rossi amalgamando velocemente. Togliete dal fuoco e versate subito il composto su una teglia quadrata (20×20 cm) foderata con carta da forno. Per livellare la superficie potete utilizzare una spatola o le mani bagnate. Se non avete una teglia delle dimensioni indicate, la teglia del forno si presterà ugualmente, starà a voi delimitarne i bordi con le mani bagnate (per evitare che il composto rimanga attaccato alla pelle). Una volta raffreddato il tutto, potete tagliare i quadrotti con un coltello affilato.

 

Rice crispies ai mirtilli rossi

 

Una variante…
Qualche tempo fa, mi era venuta una gran voglia di
preparare i rice crispies… Avevo tutti gli ingredienti salvo i
mirtilli rossi. Frugando nella dispensa ho trovato dell’uva
sultanina gigante e delle mandorle a lamelle. Così ho sperimentato
quest’abbinamento!
Mantenendo invariate le proporzioni di riso soffiato,
marshmallows, burro e aroma di vaniglia, ho aggiunto 60g di uva sultanina gigante e 50g
di mandorle a lamelle. Certo la “nota di Québec” era andata persa con questa
versione, però l’accostamento di sapori era proprio riuscito!
Se provate anche voi le 2 versioni… sarò felice di conoscere il vostro parere!

Potrebbero interessarti:

Canestrelli Dolce di pane raffermo con pesche sciroppate e mirtilli rossi Blondies ai pistacchi e mirtilli rossi Torta di zucca e miele con noci e mirtilli rossi Barrette ai fiocchi d’avena, con frutta secca e cioccolato marmorizzato

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:biscotti, idea regalo, merenda, ricette dal mondo, senza cottura Contrassegnato con:mandorle, marshmallow, mirtilli rossi, rice crispies, uva sultanina, vaniglia

« Cupcakes da urlo!
Torta di carote Svizzera, per cominciare… »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Torta magica al caffè

Ci siamo inventati la storia di un re Sotto Sopra che mangiava caffè e beveva ... read more

Cantucci toscani e una storia dalla Maremma

É dall'estate scorsa che desidero raccontarvi una storia, una di quelle storie ... read more

Ciambellone alle albicocche e amaretti con pentola fornetto

Il quasi-quattrenne ha perso il "quasi" da un paio di settimane. E a quanto pare ... read more

Banana Mug Cake

"Non hai mai fatto una mug Cake?" Me lo chiedono all'unisono, con tono e ... read more

Pan brioche alla ricotta

Il mio pan brioche è tutto storto. La me rigorosa non lo avrebbe nemmeno ... read more

Orange Curd

La primavera è ovunque e ammetto di dover fare uno sforzo sovrumano per non ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi