La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Banoffee Pie

10 Agosto 2017 by labaitadeidolci 1 commento

Se c’è una cosa che amo dell’estate, è il modo in cui ridisegna i miei bimbi! La loro testolina si fa più bionda, la loro pelle più ambrata, il loro corpo si asciuga. Ma più di tutto, l’estate dipinge sui loro volti un’aria spensierata che mi rimette in pace con il mondo!

Adoro guardarli seduti in riva al mare, immersi nei loro giochi, nel loro mondo. Adoro le loro corse in libertà, le risate a crepapelle, le loro esplorazioni da paleontologi in erba!

Ricordo poche estati torride come quella che stiamo vivendo… ora più che mai sono necessarie ricette senza forno! Così oggi vi propongo una Banoffee Pie, un dolce golosissimo di origine anglosassone che da anni giaceva nella mia to do list! Se siete a dieta… ve la sconsiglio caldamente! 😉

Print Recipe
Banoffee Pie
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo Passivo 1 ora
Porzioni
Ingredienti
Per la base
  • 80 g burro
  • 200 g biscotti ai cereali
Per il ripieno
  • 80 g burro
  • 80 g zucchero di canna scuro
  • 350 ml latte condensato
Per finire
  • 3 banane
  • 250 ml panna fresca
  • 20 g cioccolato fondente
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo Passivo 1 ora
Porzioni
Ingredienti
Per la base
  • 80 g burro
  • 200 g biscotti ai cereali
Per il ripieno
  • 80 g burro
  • 80 g zucchero di canna scuro
  • 350 ml latte condensato
Per finire
  • 3 banane
  • 250 ml panna fresca
  • 20 g cioccolato fondente
Istruzioni
Per la base
  1. Tritate finemente i biscotti, unitevi il burro fuso e mescolate bene.
  1. Rivestite uno stampo a cerniera di 20 cm di diametro con della carta da forno. Versatevi il composto di biscotti e burro e, premendolo con il dorso di un cucchiaio, fatelo aderire uniformemente al fondo e ai bordi dello stampo.
  2. Lasciate riposare in frigo per 20 minuti.
Per il ripieno
  1. Versate in un pentolino il burro e lo zucchero di canna scuro. Mettete sul fuoco a fiamma bassa e mescolate finché il burro non sia fuso e lo zucchero sciolto.
  2. Amalgamate il composto e aggiungete il latte condensato, mescolando con cura.
  3. Portate a bollore (ci vorranno 10 minuti) e continuando a mescolare, fate bollire per un minuto o finché il composto non risulti denso.
  4. Lasciatelo raffreddare per un'ora e passato questo tempo, versate il caramello ottenuto all'interno della base.
Per finire
  1. Ricavate delle rondelle di 4 mm di spessore dalle banane e coprite il ripieno di caramello con uno strato di banane.
  2. Montate la panna e coprite le banane con uno strato di panna montata.
  3. Decorate con alcune rondelle di banane che avrete tenuto da parte e con un tocco di cioccolato fondente gratuggiato.
  4. Servite fresco di frigo.

Potrebbero interessarti:

Torta gelato vaniglia e lamponi Gelato vegan alla banana Ciambellone al cacao e noci brasiliane con pentola fornetto versilia Default ThumbnailBanana Brownies Torta senza forno al cioccolato e panna cotta alla menta

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:merenda, party time, ricette dal mondo, ricette per l'estate, senza cottura, Torte Contrassegnato con:banana, latte condensato, panna fresca

« Crostata senza cottura con panna cotta e frutti di bosco
Gelato al riso e sciroppo d’acero »

Commenti

  1. Silvia Brisi dice

    10 Agosto 2017 alle 21:04

    Che delizia!! Credo finirà anche nella mia to do list!!
    Buona serata!!

    Rispondi

Rispondi a Silvia Brisi Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Biscotti ragno per Halloween

Succede ogni anno... Halloween mi coglie di sorpresa! Vorrei proporvi infinite ... read more

Oreo & Orange Curd Cheesecake

L'attesa del piacere vista attraverso gli occhi dei bambini è ancora più ... read more

Gelato vegano al caffè e sciroppo d’acero

  C'era un Second Cup di fronte al mio hotel, la prima volta che ... read more

Crostata morbida con confettura e mascarpone

A volte ritornano! E a farmi tornare è il consueto appuntamento con lo ... read more

Crema catalana

Credevo fosse lunga e complicata da preparare, ma mi sbagliavo! A differenza ... read more

Japanese Cotton Cheesecake alla lavanda

L'ho scoperto per puro caso il canale YouTube di Ochikeron e lei ha conquistato ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi