La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Cake all’Earl Grey Tea

10 Ottobre 2016 by labaitadeidolci 6 commenti

earl-grey-tea-cake

Il tè. Al primo leggero abbassamento delle temperature, la prima cosa che vado cercando, oltre alle maniche lunghe, è una bella tazza fumante di tè. Un tè a colazione, uno dopo pranzo, uno di sera sul divano… Se poi si presentano altre occasioni, il numero di tazze di tè in una giornata non farà che moltiplicarsi.

E perchè non metterlo anche in un dolce? Questo Cake al tè earl grey è il classico dolce da inzuppo perfetto a colazione. A questo link trovate il video della realizzazione… come vedrete, mi sono avvalsa di un piccolo aiutante 😉

earl-grey-tea-cake1

Print Recipe
Cake all'Earl Grey Tea
Ideale a colazione, questo cake è il classico dolce da inzuppo.
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 45 minuti
Porzioni
8 persone
Ingredienti
  • 3 bustine tè earl greey
  • 160 ml latte
  • 3 uova
  • 180 g zucchero semolato
  • 60 g burro
  • 300 g farina 00
  • 16 g lievito vanigliato
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 45 minuti
Porzioni
8 persone
Ingredienti
  • 3 bustine tè earl greey
  • 160 ml latte
  • 3 uova
  • 180 g zucchero semolato
  • 60 g burro
  • 300 g farina 00
  • 16 g lievito vanigliato
Istruzioni
  1. Per prima cosa mettete le bustine di tè in infusione nel latte bollente e lasciate riposare 10-15 minuti.
  2. In una ciotola montate le uova con lo zucchero, unite il burro, il latte al tè ed infine, gradualmente, la farina setacciata con il lievito.
  3. Versate l'impasto in una teglia imburrata ed infarinata e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 40-45 minuti.

Potrebbero interessarti:

No related posts.

Archiviato sotto:l'ora del tè, Torte Contrassegnato con:tè earl grey

« Patate Hasselback al rosmarino e 3 anni di blog!
Rotolo alla fragola e crema di mascarpone »

Commenti

  1. Claudia dice

    10 Ottobre 2016 alle 14:44

    Deve essere davvero buono! baci e buona settimana :-*

    Rispondi
  2. Pattipatti dice

    10 Ottobre 2016 alle 16:50

    Vanessa… che profumo!!!! Anche io sono tea addicted appena comincia la frescura!!! Un bascetto!p

    Rispondi
  3. Mary Vischetti dice

    10 Ottobre 2016 alle 18:14

    Un’altra cosa che ci accomuna Vanessa, è l’amore per il tè! Anch’io inizio la giornata con questa bevanda, calda anche in estate e continuo durante il giorno con piacere…Il tuo cake sarà profumatissimo e delizioso!
    Baci cara…vado a vedere il video!
    Buona serata,
    Mary

    Rispondi
  4. Marzia dice

    10 Ottobre 2016 alle 21:12

    Mamma mia il thè….che sia estate o inverno, una tazza di thè con latte non me la toglie nessuno! E ora che fa freddino non ti dico quanto ne bevo 😀
    Devo mettere questo dolce assolutamente nella mia to-do list, penso che non passerà molto da ora a quando lo farò 😉
    Un abbraccio!

    Rispondi
  5. saltandoinpadella dice

    11 Ottobre 2016 alle 11:35

    Ora che si è fatto freddo io sono già arrivata a tre al giorno, metà mattina, dopo pranzo, dopo cena sul divano sotto una bella copertina calda. Trovo che sia molto confortante. Non ho mai provato ad usarlo per un cake. Il sapore rimane anche dopo la cottura?

    Rispondi
  6. Laura dice

    19 Ottobre 2016 alle 11:04

    Da grande amante del tè non potevo lasciarmi sfuggire questo cake. Avevo sbirciato il video ma ora mi sono proprio gustata la ricetta. Anche per me il tè è irrinunciabile, addirittura d’estate. Del resto io non bevo caffè.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Cheesecake in barattolo con kiwi e lamponi

Chiacchiere notturne, episodio secondo. Avrei potuto intitolare così questo ... read more

Gelato alla mela verde

Ora ve lo dico. Ora che la scuola, almeno per l'ottenne è finita. Se da mesi non ... read more

Torta di pane raffermo e mele con mirtilli e pinoli

Raccolgo attimi. Attimi di vita. Attimi delle vostre piccole grandi ... read more

Gelato vegano al burro d’arachidi

Del tempo per me. Per leggere un libro, divorarne le pagine... una ad una, ... read more

Hot Milk Sponge Cake con pentola fornetto

"Mamma, mi fai una torta perché non sto bene? La voglio con le fragole e i ... read more

Gelato al riso e sciroppo d’acero

Mi chiedi perché compro riso e fiori? Compro il riso per vivere e i fiori per ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi