La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Amaretti e… i tempi del liceo

11 Ottobre 2013 by labaitadeidolci 2 commenti

Non impazzisco per gli amaretti confezionati, sebbene mi ricordino molto
mia nonna che spesso e volentieri ne teneva nella credenza. Ovviamente
il discorso cambia per gli amaretti artigianali, morbidi, ricchi,
gustosi… che inserirei nella top ten delle meraviglie per il palato!!!
Fatto sta che qualche giorno fa li ho trovati in testata al
supermercato e senza pensarci erano già nel carrello… Eheh, sebbene le
conosca, abbocco sempre alle tecniche di marketing: sono la
cliente-vittima per eccellenza!
Ed è così che mi è tornata in mente
una ricetta, talmente elementare che quasi mi vergogno a pubblicarla! Me
la diede un compagno di classe del liceo qualcosa come 15 anni fa! Ci
eravamo trovati per festeggiare un 25 aprile e ognuno di noi doveva
preparare qualcosa. Le palline coperte di cocco di Daniele ebbero un
successo strepitoso e dopo grande, pesante, sfinente insistenza, accettò
di rivelarmi il suo segreto.
Aveva immerso gli amaretti per
pochi istanti nel caffè e li aveva uniti a due a due spalmandone uno con
un cucchiaino di mascarpone e l’altro con un cucchiaino di nutella.
Aveva in seguito passato le palline così ottenute nel cocco grattugiato e
le aveva riposte in frigo.
Così ieri mi sono detta “perché no?”,
e ho tirato fuori la mia confezione di amaretti! A dire il vero non
avevo nè mascarpone, nè nutella in casa, ma avevo della panna da cucina e
da buona endorfina-dipendente ho sempre una piccola riserva di
cioccolato pronta all’uso! Così ho sostituito mascarpone e nutella con
una classica ganache al cioccolato. E per il resto ho seguito il
procedimento di cui sopra. Tempo 20 minuti e avevo una trentina di
dolcetti, belli, invitanti e gustosi! In realtà, poiché la ganache ha
una consistenza molto più morbida rispetto a mascarpone e nutella, prima
di proporli ai vostri ospiti è consigliabile lasciarli in frigo almeno
un’ora.

 

Dolcetti di amaretti, cocco e cioccolato
Sebbene sia passato parecchio tempo da quando ho
assaggiato i dolcetti di Daniele, posso dire che l’idea del mascarpone
puro nel ripieno non guasta affatto, anzi spezza un po’ e dona una nota
di freschezza in più rispetto alla sola ganache di cioccolato.
In ogni caso, se volete provare entrambe le versioni, questo è il procedimento per ottenere una buona ganache al cioccolato:
Ingredienti
100ml panna
100g cioccolato fondente
Mettete la panna in un pentolino e portatela a sobollore a fuoco lento. Appena
inizia a sobollire spegnete il fuoco e versate il cioccolato
precedentemente spezzato in piccoli pezzi nella panna calda. Mescolate
con un cucchiaio di legno finché il cioccolato non è completamente
sciolto. Ecco fatto!
Lasciatela raffreddare un po’ prima di utilizzarla per i vostri amaretti… e non spazzolatevela a cucchiaiate, mi raccomando!
La ganache può essere preparata anche con il cioccolato al latte o con il
cioccolato bianco, l’unico accorgimento da tenere presente è che man
mano che diminuisce la percentuale di cacao nel vostro cioccolato,
dovete aumentare la quantità di cioccolato rispetto alla panna. Con il
cioccolato bianco dovete prevedere il doppio quantitativo rispetto alla
panna. Perciò in linea di massima, dati 100 ml di panna, considerate
150g di cioccolato al latte o 200g di cioccolato bianco. Le proporzioni
possono variare in base al vostro gusto: se desiderate una ganache più
consistente non farete altro che aggiungere cioccolato.
Ed ora un ultimo interrogativo… Che fine avrà fatto Daniele? 🙂

 

Potrebbero interessarti:

Montecarlo Cookies Dream Cake Ciambellone alle albicocche e amaretti con pentola fornetto Pudding Bread con mirtilli e cocco Fluffosa al cocco e mandarino

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:biscotti, merenda Contrassegnato con:amaretti, cocco, ganache al cioccolato

« Dado vegetale e ispirazioni notturne
Pane e pupi »

Commenti

  1. serena dice

    12 Ottobre 2013 alle 17:11

    Ti aspettavo .. in realtà ti cercavo già da un pò su questa piattaforma .. troppo golosa e BRAVA per non cedere alla tentazione di avere uno spazio tutto tuo dove mettere le fotine e condividere le tue ricette .. BENVENUTA KITTINA! 🙂

    Rispondi
  2. serena dice

    12 Ottobre 2013 alle 17:12

    PS: se metti il pulsantino, mi aggiungo come follower! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Cheesecake alla fragola senza cottura

Quest'anno stiamo facendo il famigerato barattolo della felicità. Lo conoscete? ... read more

Maschere di frolla

È un periodo di tanti progetti, tanto lavoro, tanti cambiamenti... E ho lasciato ... read more

Apple cake in a jar

  Da bambina, preparare dolci insieme a mia mamma era una delle mie gioie ... read more

Crumble di mele al burro di arachidi

È proprio buffo: mi considero negata in informatica ed altrettanto negata in ... read more

Tenerina alle ciliegie

Che ci crediate o no, non avevo mai fatto la tenerina. Ci voleva lo ... read more

Parfait alle mandorle

È seduto sul divano, orgoglioso di aver mangiato tutta la cena... il che è un ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi