La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Dolce di pane raffermo con pesche sciroppate e mirtilli rossi

5 Aprile 2017 by labaitadeidolci Lascia un commento

“Hai freddo?”
“No, ho tiepido!”

Ve l’ho mai detto che adoro dialogare con i miei bimbi? Che trovo la loro lingua meravigliosa? No, non parlano come libri stampati, fanno strafalcioni, inventano inconsapevolmente nuove espressioni, sono una fonte quotidiana di neologismi… La loro lingua così  imperfetta, così viva, così sincera… probabilmente è uno degli aspetti che più mi mancheranno della loro infanzia!

Oggi arrivo con una nuova ricetta per il contest “Ricetta in vasetto con Le Conserve della Nonna“ organizzato da iFood in collaborazione con Le Conserve della Nonna. Una ricetta dolce, che potrete cuocere direttamente in monoporzioni nei vostri barattoli di vetro e che potrete portare con voi per le vostre scampagnate primaverili! Il prodotto che ho scelto per questa ricetta sono le pesche sciroppate! Deliziose anche da sole, in questo dolce sposano la punta acidula dei mirtilli rossi e il profumo dolce ed intenso della farina di mandorle.

Print Recipe
Dolce di pane raffermo con pesche sciroppate e mirtilli rossi
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
4 barattoli
Ingredienti
  • 12 fette pane raffermo
  • 60 g farina di mandorle
  • 60 g fiocchi d'avena
  • 120 g zucchero di canna
  • 2 uova grandi
  • 250 ml latte
  • 100 g mirtilli rossi
  • 500 g pesche sciroppate Le Conserve della nonna
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
4 barattoli
Ingredienti
  • 12 fette pane raffermo
  • 60 g farina di mandorle
  • 60 g fiocchi d'avena
  • 120 g zucchero di canna
  • 2 uova grandi
  • 250 ml latte
  • 100 g mirtilli rossi
  • 500 g pesche sciroppate Le Conserve della nonna
Istruzioni
  1. Per cominciare mettete i mirtilli rossi in ammollo nello sciroppo di conservazione delle pesche. A parte, unite la farina di mandorle, i fiocchi d'avena e lo zucchero.
  2. Disponete ora una fetta di pane sul fondo di ogni barattolo. Cospargetela con il composto di farina e zucchero, Tagliate a cubetti le pesche sciroppate e distribuitene la metà in ogni barattolo, insieme ai mirtilli rossi strizzati. Ripetete ora la sequenza: fetta di pane, farine e zucchero.
  3. A parte sbattete le uova e aggiungetevi gradualmente il latte. Distribuite equamente il latte nei quattro barattoli.
  4. Infornate in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
  5. Una volta raffreddati, dopo la cottura, decorate i singoli barattoli con le restanti pesche sciroppate tagliate a cubetti e con i mirtilli rossi strizzati.

 

Potrebbero interessarti:

Cheesecake salata al salmone con confettura di albicocca e curcuma Burghul con ceci e pomodori secchi Pudding Bread con mirtilli e cocco Torta di pane raffermo e mele con mirtilli e pinoli Pane e pupi

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:pic-nic, ricetta riciclo Contrassegnato con:farina di mandorle, fiocchi d'avena, ilmiopicnic, mirtilli rossi, pane, pesche sciroppate

« Burghul con ceci e pomodori secchi
Cheesecake salata al salmone con confettura di albicocca e curcuma »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Japanese Cotton Cheesecake alla lavanda

L'ho scoperto per puro caso il canale YouTube di Ochikeron e lei ha conquistato ... read more

Crostata al cioccolato e lamponi

Se le emozioni belle si potessero raccogliere in un barattolo, da aprire ogni ... read more

Ciambellone alle pere e cioccolato

Non è che non ami l'autunno in sè... è che l'apice delle sue pioggie, capita ... read more

Ciambellone con mele caramellate e noci

La felicità è una fetta di torta? Perchè no! Se gustata con le persone ... read more

Cake al limone e semi di papavero

La musica ha sempre rivestito un ruolo importante per me. É un rifugio nei ... read more

Crostata glassata

È uno degli ultimi weekend prima del lockdown. Il venerdì mattina decidiamo di ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi