La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Orange Curd

18 Marzo 2016 by labaitadeidolci 6 commenti

Orange curd

La primavera è ovunque e ammetto di dover fare uno sforzo sovrumano per non cedere alla tentazione di comprare chili di fragole! Cerco di godere fino in fondo degli ultimi agrumi di stagione, tanto più che il treeenne ha finalmente imparato ad apprezzare la spremuta d’arancia!

E proprio con le arance decido di preparare un orange curd! Chissà se apprezzerà le arance anche sotto forma di crema?

Orange curd1

Orange Curd
Prep time: 10 mins
Cook time: 15 mins
Total time: 25 mins
Serves: 4
Ingredienti per un vasetto
Ingredients
  • 2 arance non trattate
  • 120g di zucchero semolato
  • 2 uova
  • 50g di burro
Instructions
  1. Lavare accuratamente le arance, grattugiarne la buccia e spremerne il succo.
  2. In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere il succo filtrato e la buccia d’arancia.
  3. Disporre la ciotola in un pentolino contenente dell’acqua, per scaldare a bagnomaria, a fiamma bassa.
  4. Aggiungete il burro tagliato a pezzetti al composto e mescolate costantemente con una frusta, senza togliere dal fuoco.
  5. Dopo circa 15 minuti il composto si sarà addensato: potrà quindi essere tolto da fuoco e versato in un barattolo di vetro.
  6. Una volta raffreddato l’orange curd dovrà essere conservto in frigp, dove si conserverà per circa 5-6 giorni.
3.5.3208

 

Potrebbero interessarti:

Biscotti all’arancia e cannella Gelato vegano al burro d’arachidi Frangipane al cacao e arance Oreo & Orange Curd Cheesecake Default ThumbnailDolce alla ricotta e arancia con melagrana

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:confetture, idea regalo, merenda, ricette dal mondo Contrassegnato con:arancia, senza glutine

« Cioccolato bianco per il White Day
La Fluffosa giapponese, ovvero la Japanese Dark Pearl Chiffon Cake »

Commenti

  1. Cristina dice

    18 Marzo 2016 alle 9:59

    Io invece non ho resistito alla tentazione e già la scorsa settimana ho comprato una cassetta intera di fragole. Anche perchè adesso ci sono le candonga che sono la varietà migliore in assoluto: sode, profumate, sapore intenso e persistente. Ma pure continuo ad usare le arance. Il curd di arance mi manca da fare. Ciao Vanessa

    Rispondi
  2. Claudia dice

    18 Marzo 2016 alle 12:28

    Non ho mai assaggiato nemmeno la classica lemon curd.. ma credo che all’arancia mi piacerebbe di più.. :-* baci e buon w.e.

    Rispondi
  3. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    18 Marzo 2016 alle 14:43

    io vivrei di lemon curd, proprio una malattia, mai fatto l’orange curd, temo che sia amarognolo tipo la marmellata, magari provo, buon week end bellezza, un bacione!

    Rispondi
  4. Mirta dice

    18 Marzo 2016 alle 14:48

    che buona, la lemon mi piace tanto ma anche questa orange dev’essere profumatissima e da “leccarsi i baffi!”Complimenti !! Un abbraccio e buon fine settimana:-D

    Rispondi
  5. Patti dice

    18 Marzo 2016 alle 19:01

    Lo sai che a me il curd crea dipendenza? 😀 Non solo il curd… anche certi cioccolatini al cocco… 😀 Un bascione bella e buon we

    Rispondi
  6. Silvia Brisi dice

    19 Marzo 2016 alle 12:28

    Deliziosa Vanessa!!!
    Un bacione e buon we!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Crostata con crema di more

Il vento di tramontana che si porta via, momentaneamente, l'estate. Il profumo ... read more

Apple cake in a jar

  Da bambina, preparare dolci insieme a mia mamma era una delle mie gioie ... read more

Tenerina alle ciliegie

Che ci crediate o no, non avevo mai fatto la tenerina. Ci voleva lo ... read more

Yogurt Cake albicocche e pan di stelle

Giugno che porti sogni da sognare, che porti vacanze in cui tuffarsi, che porti ... read more

Torta di mele e lamponi

Che siano il giorno e la notte è appurato da tempo. Arrivo a chiedermi non solo ... read more

Migliaccio napoletano

"Io sono Zorro, tu sei il pompiere e mamma è la principessa più bella che ci ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi