La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Cioccolata bianca calda con vaniglia e fava tonka

4 Dicembre 2015 by labaitadeidolci 7 commenti

CioccolataBiancaCalda4

L’attesa.

Questo è il mese dell’attesa.

Sembra più lungo di ogni altro mese, perchè si sa, l’attesa dilata il tempo.

I bambini aspettano di riaprire lo scatolone delle decorazioni di Natale, aspettano ogni mattina per scoprire una nuova sorpresa nel calendario dell’avvento, aspettano che le strade si riempiano di luci intermittenti, aspettano che chiuda la scuola… aspettano la magia.

Ed io con loro… Perchè è una magia che cura dalla realtà, di quelle che ci riportano inevitabilmente a quando eravamo piccoli… e ci ritroviamo con gli occhi lucidi perchè sembra di sentire l’affetto di chi allora proteggeva la nostra infanzia.

Questa cioccolata bianca calda… è perfetta per accompagnare l’attesa… sa di pomeriggi al calduccio, di coccole e di risate. E per noi è stata l’occasione per giocare con il washi tape… perchè ci siamo accorti di non avere tazze, né cucchiai natalizi per la nostra cioccolata golosa. Mi sono ispirata ad una ricetta di “Boutique Baking” di Peggy Porschen, ma poi, neanche a dirlo, l’ho modificata: ho ridotto la quantità di cioccolato bianco e sostituito la noce moscata con la fava tonka.

CioccolataBiancaCalda

Cioccolata bianca calda con vaniglia a fava tonka
Prep time: 15 mins
Cook time: 5 mins
Total time: 20 mins
Serves: 4
Ingredients
  • 200ml di panna fresca
  • 300ml di latte intero
  • 100g di cioccolato bianco
  • 1 fava tonka
  • 1/2 baccello di vaniglia
Instructions
  1. Ponete in una ciotola il cioccolato bianco spezzettato.
  2. Versate il latte e la panna in un pentolino con la fava tonka e i semi di mezzo baccello di vaniglia.
  3. Mettete il pentolino sul fuoco a fiamma bassa e rimuovete dal fuoco appena prima che giunga a bollore. Coprite il pentolino e lasciate la fava tonka e la vaniglia in infusione per 10 minuti.
  4. Togliete la fava tonka dal latte, riscaldatelo nuovamente, senza portare a bollore e versate il composto di panna e latte sopra al cioccolato, avendo cura di mescolare bene.
  5. Una volta che la cioccolata sarà del tutto sciolta, versate il composto in 4 tazze

Regalo questa ricetta, alla mia dolce amica Ileana e alla sua bimba Eleonora, perchè non c’è nulla di più bello che aspettare il Natale in compagnia!

http://www.cucinapergioco.com/2015/10/3-contest-accogliamo-babbo-natale-nelle-nostre-case.html

3.5.3208

CioccolataBiancaCalda1

Regalo questa ricetta, alla mia dolce amica Ileana e alla sua bimba Eleonora, per il contest “Accogliamo Babbo Natale nelle nostre case“, perchè non c’è nulla di più bello che aspettare il Natale in compagnia!

3°-contest-Accogliamo-Babbo-Natale-1024x450

Potrebbero interessarti:

Cupcake di Pasqua Torta gelato vaniglia e lamponi Torta mocaccina di Knam per lo #scambioricette Cioccolato bianco, cardamomo e lamponi dei Monti Cimini Default ThumbnailLatte di riso con noci brasiliane

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:bevanda, DIY, merenda Contrassegnato con:cioccolato bianco, fava tonka, vaniglia

« Torta di pane raffermo e mele con mirtilli e pinoli
Dolce con crema e composta di lamponi »

Commenti

  1. Marghe dice

    4 Dicembre 2015 alle 14:26

    Favolosa, e con la tonka mi piace sicuramente di più <3 buona attesa a te e ai tuoi cuccioli. Vi immagino e mi riempio gli occhi di meraviglia.

    Rispondi
  2. Ileana dice

    4 Dicembre 2015 alle 14:31

    Tu sei un tesoro adorabile <3
    Grazie per far parte della mia vita <3

    Rispondi
  3. Francesca P. dice

    4 Dicembre 2015 alle 15:53

    E’ quasi l’ora giusta per gustarla… 🙂 Ho assaggiato solo poco tempo la fava tonka e beh, adesso non voglio più farne a meno e quando la metto nei biscotti dà un profumo buonissimo… quindi immagino la bontà cremosa di questa coppetta! Non sono molto brava ad attendere, posso fare un’eccezione per il Natale ma non per la merenda… 😛

    Rispondi
  4. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    4 Dicembre 2015 alle 16:44

    arrivo all’ora giusta, magari merenda con te e con questa! una vera delizia in questo mese magico, un bacione

    Rispondi
  5. Valentina dice

    4 Dicembre 2015 alle 20:09

    Ciao tesoro <3 Io amo le attese, sono magiche.. quindi non posso non amare questo mese ^_^ La cioccolata calda è LA coccola per eccellenza, se poi è bianca e profuma di vaniglia e fava tonka (le mie spezie preferite) beh.. come si fa a resistere? 😀 Bravissima, la proverò! Un abbraccio grande e felice weekend <3

    Rispondi
  6. Silvia Brisi dice

    4 Dicembre 2015 alle 20:57

    Che delizia!! Si, se ci sono bambini in casa sicuramente Dicembre è un mese magico!!
    Un bacione cara e buon we!!!

    Rispondi
  7. Marta e Mimma dice

    7 Dicembre 2015 alle 15:08

    io adoro il natale, la sua atmosfera, i suoi profumi, il suo freddo gelido sapientemente contrastato da bevande calde…ed eccola qui, una bevanda calda golosissima con la quale coccolarsi in una tipica e gelida serata invernale..

    Rispondi

Rispondi a Francesca P. Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Torta di mele alla farina manitoba

  Certezze che vacillano.   Cose che non saranno più come ... read more

Banana Bread allo sciroppo d’acero

Non vi parlerò di quello che succede là fuori: di covid traboccano già i ... read more

Biscotti alle mandorle

I piccoli gesti, quelli inattesi, quelli che ti sorprendono. Quelli che arrivano ... read more

Cake di zucca e banana

Questa è Roma. Regala primavere in autunno e giornate splendenti in pieno ... read more

Orange Curd

La primavera è ovunque e ammetto di dover fare uno sforzo sovrumano per non ... read more

Mousse di cioccolato all’acqua

Sono nata e cresciuta in un paese che fa del cioccolato uno dei suoi maggiori ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi