La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Mousse al cioccolato con avocado e peperoncino

4 Agosto 2015 by labaitadeidolci 16 commenti

Mousse al cioccolato vegan

A volte i viaggi non si misurano in chilometri. Non è l’asfalto percorso a fare la differenza, non importa quanti cieli si attraversano. Ci sono viaggi per cui non serve un biglietto e nello zaino bisogna solo caricare emozioni, ricordi ben piegati ed una dose di coraggio. Ci sono viaggi che scavano l’anima nel profondo, alle origini. Viaggi che sono lì ad aspettarci, forse da mesi, forse di più. Non c’è un orario di partenza, nemmeno una data. Non c’è un treno fermo sui binari, sta solo a noi, mettere lo zaino in spalla e decidere di partire, sapendo che specchiarsi con ciò che era ieri non è sempre facile.

Ecco, io parto per questo tipo di viaggio. Un viaggio pieno di “non so”… Non so se troverò risposte perchè non ho ancora formulato le domande. Non so se guarderò lo specchio dritto in faccia o se cadrò nella tentazione di distogliere lo sguardo. Non so se ho messo abbastanza pazienza nello zaino, per affrontare serenamente questi giorni.

Una cosa la so: in questi casi la cioccolata non è mai la scelta sbagliata… e una punta piccante può solo dare la carica! Perciò eccomi a sperimentare una ricetta che spopola in rete: una mousse vegana al cioccolato con avocado e peperoncino. Io l’ho provata sull’onda dell’entusiasmo per questi brownies e spinta dalla mia proverbiale curiosità. Ho preferito i brownies a dirla tutta, perchè nella mousse trovo che il retrogusto di avocado sia più pronunciato. Ma provatela, perchè merita ed è rapidissima da preparare!
Mousse al cioccolato vegan

 

Mousse al cioccolato con avocado e peperoncino
Author: La Baita dei Dolci
Prep time: 20 mins
Total time: 20 mins
Serves: 4
Ingredients
  • 100g di cioccolato fondente 55%
  • 280g di avocado
  • 20g di cacao amaro
  • 50 ml di sciroppo d’acero
  • 45 ml di latte di cocco
  • 1 pezzetto di peperoncino rosso
Instructions
  1. In una ciotola versale il latte di cocco con il peperoncino e lasciar riposare.
  2. Nel frattempo, tagliare il cioccolato a pezzettini e scioglierlo a bagnomaria in un pentolino. Lasciarlo raffreddare per circa 15 minuti.
  3. A parte aprire l’avocado, rimuovere la buccia ed il nocciolo e versare la polpa nel bicchiere di un mixer.
  4. Aggiungere all’avocado una punta di peperoncino, il cioccolato sciolto e raffreddato ed azionare il mixer.
  5. Unire lo sciroppo d’acero al composto, il cacao ed infine il latte di cocco senza il peperoncino. Ad ogni aggiunta, azionare il mixer per far amalgamare il composto.
  6. Dividere la crema ottenuta in 4 coppe, coprirle con della pellicola trasparente e riporle in frigorifero per circa 3 ore prima di servire.
3.3.3077

 

Potrebbero interessarti:

Guacamole Mousse al cioccolato di Halloween Mousse di cioccolato all’acqua Gelato vegan alla banana Default ThumbnailLatte di riso con noci brasiliane

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:dolci al cucchiaio, ricette per l'estate, senza cottura, vegan Contrassegnato con:avocado, cioccolato fondente, latte di cocco, peperoncino, sciroppo d'acero, senza derivati del latte, senza glutine, senza uova

« Cioccolatini al cocco
Japanese Cotton Cheesecake alla lavanda »

Commenti

  1. giulia dice

    4 Agosto 2015 alle 9:14

    Ecco, adesso un dubbio amletico mi assale: provare prima i brownies o la mousse? Ma mi sa che il caldo afoso mi farà propendere per quest’ultima…
    Un abbraccio

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      22 Agosto 2015 alle 23:05

      Ahah, logica ineccepibile! Direi che l’attuale abbassamento delle temperature, ora consente anche di provare i brownies! 🙂

      Rispondi
  2. Paola dice

    4 Agosto 2015 alle 10:48

    Parto per un viaggio del genere anche io, un viaggio in cui cerco risposte alle mille domande che mi sono posta in questi mesi; un viaggio in cui cerco qualcosa che sappia sorprendermi e convincermi che in fondo le magie esistono ancora. Parto non carica di aspettative, ma carica di voglia di lasciar andare nelle onde del mare quello che non merita più di essere vissuto o trattenuto.
    Parto con la curiosità, e me la porterò dietro fino al mio ritorno. E quella curiosità mi spingerà a provare sia la mousse sia i brownies al cioccolato, sicura già di dove lascerò il mio cuore 🙂
    Un abbraccio Vanessa :*

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      22 Agosto 2015 alle 23:03

      Mai lasciare a casa la curiosità, sono pienamente d’accordo! Senza si perde tutto il meglio! 😉 Allora aspetto, curiosa, di sapere come sarà andata con l’avocado al tuo rientro! 😉

      Rispondi
  3. Marta e Mimma dice

    4 Agosto 2015 alle 10:53

    questi sono i viaggi più importanti, più significativi: prendersi tempo per sé stessi, che sia a casa propria o verso una meta estera, che sia per qualche ora o per settimane, penso sia strettamente necessario:-)
    questa mousse è la fine del mondo, l’avocado non manca mai in frigo e sappiamo già quanto il suo abbinamento con il cioccolato sia strepitoso 😉

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      22 Agosto 2015 alle 23:00

      Anch’io sono diventata avocado-dipendente! Approdare al suo uso ei dolci è stato in qualche modo naturale! Vi abbraccio!

      Rispondi
  4. Silvia Brisi dice

    4 Agosto 2015 alle 11:48

    La devo provare!! Non amo troppo l’ avocado, a parte nel guacamole che amo tantissimo, ma nei dolci non l’ ho mai provato!! Sembra ghiottissima!! Un bacione e ti auguro un viaggio pieno di quello che cerchi!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      22 Agosto 2015 alle 22:57

      Grazie Silvia! Nei dolci lo vedo sempre abbianto al cioccolato, forse proprio per smorzare il sapore dell’avocado che altrimenti sarebbe troppo pronunciato. Un bacio!

      Rispondi
  5. Marta dice

    4 Agosto 2015 alle 14:33

    questa la conosco bene l’ho scoperta un paio di anni fa ed é davvero comoda, ho usato latte di mandorla ma credo che quello al cocco si amalgama anche meglio. Speriamo sia il viaggio che tu vuoi.

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      22 Agosto 2015 alle 22:55

      Sì, penso proprio che latte di cocco e latte di mandorla si equivalgano per questa preparazione! A presto!

      Rispondi
  6. Anna Rita dice

    4 Agosto 2015 alle 19:39

    Una canzone che mi piace molto dice ” prima di partire per un lungo viaggio, porta con te la voglia di non tornare più…”. Io ci credo e credo che, qualsiasi viaggio esso sia, non bisogna mai tornare (o ritornare) sui propri passi. Ogni viaggio, porta con se nuove storie, nuovi racconti , nuovi orizzonti. Sta a noi decidere cosa portare nel nostro bagaglio del ritorno. Io sono partita qualche mese, con una flebile forza che adesso, è diventata la mia corazza, la mia spinta maggiore. Sento che ad ogni passo, aumenta sempre di più e a me, non resta che continuare il mio viaggio , cadendo, inciampando , piangendo anche, ma con la consapevolezza che, ad ogni caduta, sarò sempre più forte. Ti auguro di fare lo stesso…<3
    P.s. Questa mousse l'ho provata anche io . L'adoro! 🙂

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      22 Agosto 2015 alle 22:54

      Hai ragione Anna, è con questo spirito che vanno affrontati i viaggi ed ammiro la forza con cui affronti il tuo. Ti ringrazio di cuore per il tuo augurio.

      Rispondi
  7. Lisa G dice

    5 Agosto 2015 alle 16:11

    Ti auguro di cuore che lo zaino si riempia di tutto ciò che ti rende felice e che lo specchio faccia brillare gli occhioni belli che hai.
    Mi incuriosisce già da un po’ questa mousse, ma se ora la consigli tu , non posso che fidarmi.
    Un abbraccio grande

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      22 Agosto 2015 alle 22:49

      Grazie Lisa, lo zaino è tornato a casa, ma è ancora appoggiato accanto alla porta… in attesa che mi decida ad aprirlo per fare il bilancio della mia trasferta! 😉

      Rispondi
  8. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    5 Agosto 2015 alle 16:48

    wow che meraviglia! devo provarla assolutamente mai assaggiato cioccolato e avocado, una bella idea! mettici latte di cocco e peperoncino, bellezza! ti abbraccio!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      22 Agosto 2015 alle 22:47

      Lilli, è molto in voga tra le ricette vegan e ovviamente il latte di cocco può tranquillamente essere sostituito con latte di riso o latte di mandorle! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Mini Bakewell Tart alle more

"Mamma, che bello! Hai trovato l'amore in giardino!" Questa settimana compie ... read more

La Fluffosa giapponese, ovvero la Japanese Dark Pearl Chiffon Cake

Condividere le gioie più grandi e festeggiare insieme... Confidare le proprie ... read more

Torta soffice alla menta e cioccolato

Io e la tv ci ignoriamo a vicenda. Non so quando è successo, ma ad un certo ... read more

Torta di zucca e ricordi di casa

Ieri mattina, la mia vicina di casa, la vicina che tutti sognerebbero di avere, ... read more

Torta di mele di zia Rosetta

Il tempo delle mele sta volgendo al termine e lascia il posto al tempo più bello ... read more

Panini al vapore bicolori

Nel preciso istante in cui ho scoperto i panini cinesi al vapore, i cestini di ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi