La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Tartufi al cioccolato e mascarpone, ovvero come riciclare le uova di Pasqua #3

8 Aprile 2015 by labaitadeidolci 13 commenti

Eccomi puntuale con una nuova ricetta riciclauovadipasqua!
Queste palline, ve lo devo dire, sono peggio delle ciliegie! Una tira l’altra… e non essendo propriamente leggere… beh, ecco… rischiano di provocare danni! Personalmente le preparo mooolto raramente e soprattutto, quando so che avrò molti ospiti ad aiutarci a farle sparire! 
Consiglio anche a voi di elaborare una strategia di autodifesa quando deciderete di prepararle!

Ingredienti

200g di cioccolato fondente
100g di mascarpone
60g di zucchero a velo
50g di cocco rapé
Per cominciare sciogliere il cioccolato fondente spezzettato a bagnomaria.
Nel frattempo, in una ciotola unire il mascarponne e lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto morbido e cremoso. Aggiungervi il cioccolato sciolto ed amalgamare in maniera uniforme.
Coprire con della pellicola trasparente e riporre in frigo per circa mezz’ora.
Passato questo tempo riprendete il composto ormai indurito. 
Con l’aiuto di un cucchiaio, prendere una noce di composto di mascarpone e cioccolato. Con le mani, dargli una forma sferica e passarla nel cocco.
Procedere in questo modo fino ad utilizzare tutto il composto.
Conservare queste microbombe gustose in frigorifero, in un contenitore ermetico.

Potrebbero interessarti:

Crostata morbida con confettura e mascarpone Mousse di cioccolato all’acqua Fluffosa al cocco e mandarino Mousse al cioccolato con avocado e peperoncino Gelato alla crema con pezzi di cioccolato – senza gelatiera

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:Senza categoria Contrassegnato con:cioccolato fondente, cocco, mascarpone, senza cottura, senza glutine, senza uova

« Mendiants, ovvero come riclicare le uova di Pasqua #2
Fudge al cioccolato, ovvero come riciclare le uova di Pasqua #4 »

Commenti

  1. Unafettadiparadiso dice

    8 Aprile 2015 alle 8:03

    Allora meglio non averne in casa altrimenti sparirebbero in un nano secondo!!!!

    Rispondi
  2. Claudia dice

    8 Aprile 2015 alle 8:17

    Sono golosissimi!!!! uno tira l'altro..Ottima idea di riciclo.. smack

    Rispondi
  3. Marghe dice

    8 Aprile 2015 alle 10:08

    Prima di tutto grazie mille per questa rubrica sul riciclo, che nel mio caso è più che altro uno stratagemma per condividere il cioccolato sotto nuove forme con gli altri, evitando di finirmi un uovo intero a pezzettini (oni) 🙂
    I tartufini che hai preparato sono conturbanti, belli ed eleganti! Devo provarli per forza!
    Un grosso abbraccio stellina

    Rispondi
  4. Ale dice

    8 Aprile 2015 alle 11:04

    che belli e golosi questi tartufini! brava cara, un bacione…

    Rispondi
  5. Cristina D. dice

    8 Aprile 2015 alle 11:39

    La mia strategia di autodifesa quest'anno è stata quella di rifiutarmi di riciclare le uova regalate ai miei nipoti ! Anche perchè a loro regalano quelle al latte e pure di bassa qualità, quelle per intenderci, fatte con l'olio e non con il burro di cacao. Ci credo che queste palline son peggio delle ciliege !

    Rispondi
  6. SABRINA RABBIA dice

    8 Aprile 2015 alle 13:27

    PENSO CHE NON SAPRO' FERMARMI, TROPPO BUOOOOONI!!!!!!BACI SABRY

    Rispondi
  7. Natascia B. dice

    8 Aprile 2015 alle 13:39

    Ci stai regalando delle ottime idee per riciclare le uova. Noi infatti ne abbiamo ben 8!!!! Peccato che però sono tutte al latte, perchè mia figlia voleva solo questo tipo. (Infatti ne avevamo solo una al cioccolato fondente e nocciole che si è finito in giornata). Ma le userò ugualmente perchè in qualche modo sono da utilizzare! Baci!

    Rispondi
  8. Azzurra dice

    8 Aprile 2015 alle 15:17

    a dir poco favolosi!!!!!!!!!!!!!!!!!!adoro i tartufi e questi sono incantevoli…a presto
    Azzurra

    Rispondi
  9. Anna ontheclouds dice

    8 Aprile 2015 alle 15:56

    Hai proprio ragione Vane! Sono una tira l'altra *___* e ciao, ciao dieta! 😀

    Rispondi
  10. petitpatisserie dice

    8 Aprile 2015 alle 18:07

    Ciao! Ho appena scoperto il tuo blog e mi sono unita ai tuoi lettori!
    E' bello e colorato come piace a me e pieno di ricette golose!
    Io ho aperto un blog da poco e per lo più sono su instagram!
    Buona serata
    Serena

    Rispondi
  11. Silvia Brisigotti dice

    8 Aprile 2015 alle 19:16

    Ma che buoni!! Li faccio la prossima volta che ho ospiti, a stento ne riuscirei a mangiare uno con solo mio marito a casa, magari se c'è gente si contiene!!! Mitica Vanessa!!

    Rispondi
  12. LisaG dice

    9 Aprile 2015 alle 7:52

    Come autodifesa, per ora le uova, quelle fondenti, le ho chiuse in un sacchetto e mi sforzo di fingere di non averle !!!!!! Attenderò i prossimi ospiti per provare questa delizia.
    un abbraccio cara Vane

    Rispondi
  13. Miu Mia dice

    12 Aprile 2015 alle 21:00

    3/5
    Ok… facciamo che io faccio l'ospite (come il commento 2/5 aveva già preannunciato).
    Io sono quella che verrà ad aiutarti a far fiori queste palline… ok, ok… in questo caso non sarà proprio più virtuale, ma ciò non mi impedisce di adottare una strategia di difesa che preveda una tortuosa corsa in salita per smaltire il tutto… e sono certa ne varrebbe la pena! u_u

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Pan brioche alla ricotta

Il mio pan brioche è tutto storto. La me rigorosa non lo avrebbe nemmeno ... read more

Torcetti al cocco

Le giornate non si assomigliano mai. Anche quando sembra tutto uguale, c'è ... read more

Amaretti e… i tempi del liceo

Non impazzisco per gli amaretti confezionati, sebbene mi ricordino molto mia ... read more

Tiramisù Cheesecake

Quando ho visto questo tiramisù in versione cheesecake sul blog di Stefania, ... read more

Crostata integrale alle albicocche

Dell'estate amo i doni. Ricchi, polposi e dolci come le albicocche. Amo la ... read more

Torta sbrisolona

Un paio di mattine fa ho sentito che le ottobrate romane stavano lasciando ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi