La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Mendiants, ovvero come riclicare le uova di Pasqua #2

7 Aprile 2015 by labaitadeidolci 11 commenti

Pronti per la seconda ricetta riciclauovadipasqua?

Sì, i mendiants sono cioccolatini tradizionali di Natale, lo so. Da quando li ho fatti la prima volta però… non posso più farne a meno. Sono rapidissimi da preparare, sfiziosi e davvero versatili! Insomma, perchè rimanere intrappolati negli schemi? Quest’anno, con le uova di Pasqua, ho deciso di realizzare una variante dei mendiants con le bacche di goji e ho un consiglio da darvi: correte a provarli prima che faccia troppo caldo per gustarveli!!!

Ingredienti

100g di cioccolato fondente
10g di bacche di goji
10g di noci spezzettate
10g di zucchero di canna cristallizzato

Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente.

Versarne un cucchiaio su
un foglio di carta da forno e dargli una forma circolare con l’aiuto del
cucchiaio. Procedere a formare altri cerchi con il restante cioccolato.

Decorare ogni cerchio con le le bacche di goji, le noci e lo zucchero di canna prima che il
cioccolato si raffreddi.

Attendere che i dischetti siano del tutto
raffreddati prima di staccarli dalla carta da forno. Conservare in frigo in una scatola ermetica.

Potrebbero interessarti:

Mousse di cioccolato all’acqua Ciambellone con mele caramellate e noci Mendiants alla cannella Cioccolato bianco, cardamomo e lamponi dei Monti Cimini Salame al cioccolato, ovvero come riciclare le uova di Pasqua #1

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:Senza categoria Contrassegnato con:bacche di goji, cioccolato fondente, noci, senza glutine, senza uova, zucchero di canna

« Salame al cioccolato, ovvero come riciclare le uova di Pasqua #1
Tartufi al cioccolato e mascarpone, ovvero come riciclare le uova di Pasqua #3 »

Commenti

  1. serena dice

    7 Aprile 2015 alle 12:19

    BBBBuoni, vane!! Me li ricordo!!!

    Rispondi
  2. SABRINA RABBIA dice

    7 Aprile 2015 alle 12:40

    sono davvero semplici, ma tanto tanto ghiotti!!!!Amo le idee riciclose, brava!!!!Baci Sabry

    Rispondi
  3. Giulia dice

    7 Aprile 2015 alle 13:26

    Ottima l'idea dei méndiants per riciclare le uova di Pasqua. Non avendo bambini, quest'anno di uova di cioccolato in casa nemmeno l'ombra, ma questi dolcetti sono talmente buoni e belli che merita farli comunque, anche con la classica tavoletta.
    Buona settimana e un abbraccio

    Rispondi
  4. Unafettadiparadiso dice

    7 Aprile 2015 alle 15:11

    Secondo me sono buono durante la stagione fredda e non so da te ma qui oggi ha nevicato quindi me ne farei una scorpacciata infinita!!!ottima idea go farli Von le bacche go goji.

    Rispondi
  5. Alessia Mirabella dice

    7 Aprile 2015 alle 15:30

    Mi piace il non convenzionale, lo strappo alla regola. Sono meravigliosi, preziosi, stupendi davvero, sei bravissima… e foto sempre più spettacolari!

    Rispondi
  6. Polvere di Riso dice

    7 Aprile 2015 alle 18:58

    che bellini…sono deliziosi!!!

    Rispondi
  7. Silvia Brisigotti dice

    7 Aprile 2015 alle 19:28

    Mi piacciono tantissimo!!! Un bacione Vanessa!!

    Rispondi
  8. LaRicciaInCucina dice

    8 Aprile 2015 alle 6:49

    ma che bella idea!!! mi piacciono un sacco con le bacche di goji!! un bacione

    Rispondi
  9. paola dice

    8 Aprile 2015 alle 15:46

    fantastiche,grazie e complimenti

    Rispondi
  10. Giulia! dice

    9 Aprile 2015 alle 20:57

    Mi PIACE! 🙂
    G

    Rispondi
  11. Miu Mia dice

    12 Aprile 2015 alle 20:58

    2/5
    …e non posso dire di non avere spazio per i mendiants!
    Insomma… saranno anche dolcetti natalizi, ma giuro che a farli fuori sono brava tutto l'anno! 🙂
    Dici che se assaggio anche questi potrei cominciare ad avere qualche problema?
    La linea non ci spaventa perché tanto virtualmente si può tutto… ma dico serio… se venissi a trovarti per liberarti di questo enorme peso (in kilate di cioccolato, intendo) dici che ti farei un piacere?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Torta al cioccolato e burro d’arachidi

"Mamma, ho visto il coniglio!" È la mattina di Pasqua... il mio corpo non è ... read more

Canestrelli

" Mamma, sei la più brava del mondo a fare questi biscotti!" Mi prendo il ... read more

Amaretti

Chi mi conosce sa bene che su questo blog non si trovano ricette di fritti. ... read more

Biscotti del drago di Nonna Papera

Con un nome del genere potevamo forse non provarli? I biscotti del drago di ... read more

Paste ri meli

Questa volta il gioco dello scambio ricette delle Bloggalline, mi riporta da ... read more

Banoffee Pie

Se c'è una cosa che amo dell'estate, è il modo in cui ridisegna i miei bimbi! La ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi