La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Dolce morbido al cocco e mirtilli con latte condensato

20 Febbraio 2015 by labaitadeidolci 53 commenti

Me lo dice con voce angelica, convinto di pronunciare propositi del tutto accettabili…
“Mamma, perché non lo rimetti nella pancia?“
“Mamma, era meglio se non lo facevi, vero?“
“Mamma, perché non lo lasciamo sul terrazzo stanotte?“
“Mamma, potresti venderlo!“
Ora, a parte il congiuntivo, il messaggio del seienne mi sembra chiaro. Quel fratellino allegro e dispettoso, per lui è un piccolo intruso da eliminare… a costo di venderlo!

Eppure a volte li sorprendo a giocare sereni, a sfogliare un libro senza litigare… addirittura ad abbracciarsi!
E allora vi offro una morbidissima fetta di torta in cui il cocco abbraccia amorevole tanti succosi mirtilli! Un dolce semplicissimo e rapido da preparare!

Ingredienti
1 lattina di latte condensato
200g di farina di cocco
50g di farinadi riso
1 cucchiaio di lievito vanigliato per dolci
125g di burro
4 uova
100g di mirtilli freschi

Accendere il forno a 180 gradi.

Per cominciare separare i tuorli dagli albumi. Sbattere leggermente i tuorli ed unirvi il latte condensato, mescolare finchè il composto non risulti uniforme. Continuando a mescolare, aggiungere il burro. Unire in seguito la farina di riso setacciata con il lievito e poi la farina di cocco.
A questo punto montare gli albumi a neve ferma ed aggiungerli al composto con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Versare il composto in una teglia del diametro di 24 cm precedentemente imburrata e rivestita di carta da forno. Cospargere la superficie del dolce con i mirtilli freschi, tenendone alcuni da parte per decorare il dolce a fine cottura.
Infornare e cuocere per 30 minuti.
Una volta sfornato e raffreddato, cospargere con un po’ di cocco e decorare con qualche mirtillo fresco.

 
Con questa ricetta partecipo al Gluten Free (Fri)Day

Potrebbero interessarti:

Pudding Bread con mirtilli e cocco Galette al grano saraceno con mele e mirtilli Palline al cocco Fluffosa al cocco e mandarino Default ThumbnailLatte di riso con noci brasiliane

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:Senza categoria Contrassegnato con:cocco, farina di riso, latte condensato, mirtillo, senza glutine

« Torta all’arancia fresca e frutto della passione di Delia Smith
Cheesecake al cioccolato e burro d’arachidi »

Commenti

  1. Silvia Brisigotti dice

    20 Febbraio 2015 alle 7:40

    Deliziosa Vanessa!! Che begli abbinamenti!! Un po' di gelosia è normale immagino, l' importante è che poi li vedi abbracciarsi e giocare assieme, vuol dire che si vogliono bene anche se ancora il tuo seienne non lo sa bene!!
    Un bacione e buon fine settimana!!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      25 Febbraio 2015 alle 23:13

      Sai che è quello che penso anch'io? Diamo tempo al tempo… Poi vi saprò dire! 😉

      Rispondi
  2. Patty Patty dice

    20 Febbraio 2015 alle 9:38

    Vanessa, fratelli e sorelle…amore/odio. Non ti sto a raccontare le mie due grandi come si massacrano…. un continuo…. passami una fettina di torta, su! Un bascione cara!!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      25 Febbraio 2015 alle 23:16

      Eh lo sto capendo… Da figlia unica, questo atteggiamento mi spiazza, ma credo sia inevitabile. Una fetta di torta me la mangerei volentieri con te, davanti ad una bella tazza di tè! 🙂

      Rispondi
  3. Lilli nel Paese delle stoviglie dice

    20 Febbraio 2015 alle 9:53

    stupenda, mette allegria, invoglia all'istante, cremosa, morbida, 10 e lode!!! un abbraccio e buon week end!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      25 Febbraio 2015 alle 23:17

      Grazie Lilli! 🙂

      Rispondi
  4. Marghe dice

    20 Febbraio 2015 alle 10:16

    Anche io, dopo aver amorevolmente preparato la culla di mia sorella con la mia coperta e i miei giochi preferiti, ci sono rimasta così male nel vederla piangere e lamentarsi tutto il giorno, appena portata a casa, che ho chiesto ai miei se non potevamo riportarla indietro 🙂
    A distanza di 25 anni, è un pezzo di me, una parte di cuore itinerante che mi manca ma sento battere e mi rende felice.
    Ti abbraccio e rubo una fettina di questa delizia morbidissima!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      25 Febbraio 2015 alle 23:20

      Sì, la frustrazione di un neonato strillante quando per mesi gli avevamo promesso un fratellino con cui giocare, era molto evidente e comprensibile. Ora è una fase diversa… Fisica, conflittuale, eppure, a tratti complice. Le tue parole mi hanno emozionato molto.

      Rispondi
  5. Claudia dice

    20 Febbraio 2015 alle 11:44

    Non ho mai utilizzato il latte condensato.. dire la verità.. non l'ho mai nemmeno visto al supermercato! Però vedo il tuo dolce.. sa proprio di buono! un bacione 😀 buon w.e.

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      25 Febbraio 2015 alle 23:22

      Claudia, lo trovi in tutti i supermercati, di solito vicino alle marmellate. Provalo… Ma sappi che da dipendenza! 😉

      Rispondi
  6. SABRINA RABBIA dice

    20 Febbraio 2015 alle 14:31

    SONO COSE CHE DICONO ANCHE I MIEI, ANCHE SE SONO SUPER AFFETTUOSI L'UN L'ALTRO!!!!BELLISSIMO DOLCE, BRAVA!!!!BACI SABRY

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      25 Febbraio 2015 alle 23:23

      Sabrina, mi rassicura! 🙂 Un abbraccio!

      Rispondi
  7. Maria Grazia dice

    20 Febbraio 2015 alle 16:17

    Normale amministrazione tra fratelli e sorelle 🙂
    Delizioso questo dolce. Particolare l'utilizzo del latte condensato e delle due splendide farine. ottimo spunto, Vanessa!
    MG

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      25 Febbraio 2015 alle 23:25

      Grazie cara!!! Il latte condensato nei dolci sta benissimo… Te lo consiglio! 🙂

      Rispondi
  8. Natascia B. dice

    20 Febbraio 2015 alle 16:51

    Che teneri che sono i tuoi bimbi. Certo a quell'età i bimbi sono molto gelosi della mamma. Questa torta appare molto morbida e cremosa. Molto invitante e golosa. La proverò! Un bacio!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Febbraio 2015 alle 7:51

      Allora poi, fammi sapere se la provi! 🙂

      Rispondi
  9. paola dice

    20 Febbraio 2015 alle 18:33

    tutti così,quando arriva il secondo il primogenito non vuole perdere il trono,essere lui al centro,però fra un pò vedrai che giocheranno insieme,si coprirano a vicenda e si aiuteranno,un bacio

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Febbraio 2015 alle 7:53

      Paola, spero vada proprio come dici tu! Nelle rare occasioni in cui li vedo complici, provo una felicità indescrivibile! 🙂

      Rispondi
  10. Ely Mazzini dice

    20 Febbraio 2015 alle 19:22

    Per me che adoro il cocco, questa golosissima torta è una vera tentazione, ha un aspetto davvero delizioso, bravissima Vanessa!!!
    Un abbraccio, buon fine settimana…

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Febbraio 2015 alle 7:54

      Se ami il cocco, questa torta è perfetta per te, fidati! 😉

      Rispondi
  11. Grace H dice

    21 Febbraio 2015 alle 6:48

    Ciao!!
    Non vado proprio matta per il cocco ma credo che questa delizia mista ai mirtilli che adoro sara' sicuramente una bonta'!! mi segno la ricetta anzi ti aggiungo cosi' non ti perdo di vista e spero vorrai ricambiare mettendo il mio blog tra quelli che segui, grazie!!
    That’s amore

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Febbraio 2015 alle 7:55

      Grazie della visita, Grace.

      Rispondi
  12. Sara e Laura-PancettaBistrot dice

    21 Febbraio 2015 alle 9:11

    Hihihi che carini i fratellini….certo le richieste sono abbastanza esplicite, ma da sorelle maggiori crediamo di averle pronunciate anche noi quelle frasi almeno una volta….
    Bellissima questa torta, giusto qualche giorno fa abbiamo preso il latte condensato con l'idea di farci un dolce:) Bella quella consistenza compatta che gli dà!
    Buon weekend Vane, un abbraccio!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Febbraio 2015 alle 8:03

      Nooo… Le Pancette che vendono il fratellino al negozio di giocattoli non me le immagino! 🙂 So che sono fasi ineludibili, e devo ammettere che la fantasia del seienne mi fa parecchio sorridere! Il latte condensato nei dolci è stata una vera scoperta!

      Rispondi
  13. Anna ontheclouds dice

    21 Febbraio 2015 alle 11:24

    Sembriamo io e fratello da piccoli. Sempre ad azzuffarci eppure, a stringerci in un abbraccio prima di dormire o dopo aver giocato tranquillamente con le macchinine…si, io giocavo con le macchine e a calcio 😀
    E, questo dolce è proprio la merenda che ci vuole dopo i giochi…anche quando ormai hai 30 anni e l'infanzia è lontana un bel po' 🙂
    Un bacione Vanessa e buon weekend! <3

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Febbraio 2015 alle 8:28

      Quanta dolcezza in questa immagine di te bambina con tuo fratello! 🙂 Hai ragione, Anna, non c'è età per coccolarsi con una merenda golosa! 😉 Un abbraccio!

      Rispondi
  14. Alessia Mirabella dice

    21 Febbraio 2015 alle 20:49

    Ahahahha fantastici i tuoi bambini…. i miei sono più complementari, si difendono a vicenda… ma si tolgono soltanto 13 mesi, sono abituati alla presenza dell'altro… condividono ogni cosa, ma inevitabilmente bisticciano su tutto… la tua torta è meravigliosa…assolutamente da provare!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Febbraio 2015 alle 8:29

      Certo, 13 mesi di differenza… per te dev'essere stata un'impresa non da poco! Ma è vero che ci sono risvolti positivi, soprattutto per loro! Ti stringo forte, Alessia!

      Rispondi
  15. Miu Mia dice

    22 Febbraio 2015 alle 14:45

    Magari fossimo tutti una così armonica torta: il mondo sarebbe certamente migliore! 🙂
    ll tuo piccolo principino seienne sono certa arriverà a condividere con il suo fratellino solo momenti sereni lasciando indietro con la crescita anche queste domande che l'attanagliano!!!
    In fondo è fatto di zucchero come la sua mamma! 🙂

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Febbraio 2015 alle 8:34

      Cara Roberta, pensa come sarebbe bello poter aggiustare il mondo con un po' di zucchero e una spolveratina di cocco! 🙂 Voglio essere fiduciosa anch'io sulla capacità del mio seienne di accettare il suo fratellino e mostrare anche a lui il suo lato dolce! Ti abbraccio!

      Rispondi
  16. Francesca P. dice

    22 Febbraio 2015 alle 21:53

    Qualche scontro credo sia normale, tu saprai fargli capire che il terrazzo serve solo per i fiori e che al mercato si vendono le verdure, non i fratelli… 🙂 Adesso dice così ma li troverai a mangiare insieme i tuoi dolci con gusto, sempre di più, magari sviluppando un comune amore per la cucina, dato che credo che certe cose si respirino nell'aria! Pensa quando saranno loro a prepararti una torta simile… 🙂

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Febbraio 2015 alle 8:38

      Cara Francesca, te lo devo dire… al tuo "pensa quando ti prepareranno una torta così", la prima immagine che ho visualizzato è stata la mia cucina ridotta a un campo di battagla con gusci d'uovo e farina in ogni dove!!! Però sarebbe bello, è vero! 😉 Un bacio!

      Rispondi
  17. speedy70 dice

    23 Febbraio 2015 alle 0:21

    Un dolce sofficioso e golosissimo… ottimo !!!!!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Febbraio 2015 alle 8:38

      Grazie!

      Rispondi
  18. conunpocodizucchero Elena dice

    23 Febbraio 2015 alle 16:01

    e allora ti mando un pensiero felice io e che i tuo ifigli possano andare avanti ad abbracciarsi come il cocco abbraccia i mirtilli inquesto dolce morbido e dolce come l'immagine dei tuoi piccoli

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Febbraio 2015 alle 8:39

      Elena, il tuo pensiero pieno di dolcezza lo accolgo come un tesoro prezioso da custodire! Un abbraccio anche a te, cara!

      Rispondi
  19. Stefania FornoStar Oliveri dice

    23 Febbraio 2015 alle 17:45

    Che cucciolo gelosone! 😀
    Per adesso io, invece, ho il gatto geloso del cucciolo appena arrivato e gli fa gli attentati… Peccato che non posso addolcirlo con una torta come la tua… ma magari, consola me! 😀

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Febbraio 2015 alle 8:43

      Allora è proprio nella natura delle cose! I secondi devono sempre fare i conti con chi ha goduto del privilegio dell'esclusività! Che poi, l'ho visto il vostro gattino! Un vero amore!!!

      Rispondi
  20. Virginia S. Il GattoPasticcione dice

    23 Febbraio 2015 alle 18:19

    I bambini sono incredibili, pensa che anche mia sorella diceva cose del genere a mia madre quando sono nata, ma poi ci siamo sempre volute un gran bene! Ottima la tua torta, soffice e deliziosa! Un abbraccio

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Febbraio 2015 alle 8:44

      Cara Virginia, sì… per fortuna sono fasi che passano! Sì, questo dolce è molto goloso, qui è piaciuto proprio a tutti! 😉

      Rispondi
  21. Mila dice

    24 Febbraio 2015 alle 10:28

    Io proponevo sempre a mia mamma di lanciare mio fratello dalla finestra (allora abitavo al 10 piano!!!), però lei poi non mi preparava queste delizie!!!!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Febbraio 2015 alle 8:47

      Mi hai strappato un sorriso anche tu con questo aneddoto! 🙂 Diciamo che saresti stata un'ottima alleata per il mio primogenito! 🙂

      Rispondi
  22. Azzurra dice

    24 Febbraio 2015 alle 11:38

    noooo ma che buona!!!!favolosa questa torta me la segno immediatamente!!!
    piacere di conoscerti complimenti anche per il tuo bellissimo blog!!!
    Azzurra

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Febbraio 2015 alle 8:48

      Grazie mille Azzurra! Il piacere è tutto mio! 🙂

      Rispondi
  23. monica dice

    24 Febbraio 2015 alle 21:12

    Che bella la tua torta Vanessa! Mi incuriosisce questo abbinamento di ingredienti, la voglio provare!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Febbraio 2015 alle 8:49

      Monica, grazie! Provala, con quel cuore dolce e morbido, ti piacerà senz'altro!

      Rispondi
  24. LisaG dice

    25 Febbraio 2015 alle 8:17

    sono gli stessi pensieri che esprimeva il mio bambino nei confronti del fratellino usurpatore. E a pensarci bene, erano anche i miei da piccola. Non sai le volte che ho attentato alla vita di mio fratello !!!!!! Quanto ai litigi, ultimamente è impossibile lasciarli soli nella stessa stanza per più di 10 minuti. Un delirio. Mi servirebbe davvero una fettina della tua torta in questa mattina decisamente storta.
    Un abbraccio cara Vane

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Febbraio 2015 alle 8:51

      Cara Lisa, ti capisco… ci sono perdiodi peggiori di altri in cui ogni pretesto sembra giusto perchè si azzuffino… la torta te la mando anche intera se può servire a tirarti su! 😉 Un bacio!

      Rispondi
  25. Polvere di Riso dice

    25 Febbraio 2015 alle 18:21

    wow wow…incantevole davvero :-*

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Febbraio 2015 alle 8:51

      Grazie! 🙂

      Rispondi
  26. Mary dice

    25 Febbraio 2015 alle 21:03

    Ma che simpatico il tuo cuccioletto seienne! E' un'età difficile…difficile essere il fratellino più grande…Ma diventeranno complici, confidenti, amici e il più grande difenderà il più piccolo. Sempre. Sei adorabile Vanessa, proprio come la tua profumata e squisita torta!! Bacioni, Mary

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Febbraio 2015 alle 8:54

      Mary, è sempre bello accoglierti tra le mie pagine! Spero tanto tu abbia ragione! E credo che molto dipenda anche da noi genitori… Inutile dirti che la paura di sbagliare è sempre in agguato! Ti abbraccio forte!

      Rispondi
  27. uncestinodiciliege dice

    26 Febbraio 2015 alle 20:21

    Si vede che è soffice e poi con tutti quei mirtilli che meraviglia!!!
    Un abbraccio<3

    Rispondi

Rispondi a labaitadeidolci Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Ciambellone al cacao e noci brasiliane con pentola fornetto versilia

  Il caldo viene e va... piombandoci nell'indecisione costante. Maniche corte o ... read more

Pudding Bread con mirtilli e cocco

Arrivano insieme, dopo aver confabulato... "Mamma, tu sei la principessa e io ... read more

Crostata al pistacchio con mousse di yogurt e fragole

"Mamma, facciamo una sorellina?" Mi prende così, in contropiede, nel bel mezzo ... read more

Cake di carote

Se mi seguite su Instagram, sapete che da questo mese, Giulia Cappelli, di ... read more

Torta al cioccolato e barbabietola

"Mamma ti faccio un indovinello!" "Ok!" "É un animale che ha una zampa, ... read more

Torta al cioccolato e burro d’arachidi

"Mamma, ho visto il coniglio!" È la mattina di Pasqua... il mio corpo non è ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi