La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Crema alla ricotta con lamponi

22 Dicembre 2014 by labaitadeidolci 8 commenti

A volte mi accorgo che il dovere, o meglio i doveri, fagocitano voracemente il tempo, ora dopo ora, giorno dopo giorno. Quando mi fermo la sera non mi rimane l’energia per riflettere, per rilassarmi davanti ad un film, per leggere in tranquillità qualche pagina di un libro, per occuparmi di me stessa.

La contropartita è che nelle rare occasioni in cui riesco a regalarmi un po’ di normalità, lo apprezzo molto di più.

Così quando qualche giorno fa ho rivisto una cara amica e mi sono potuta concedere un’ora di tempo solo con lei, mi sono sentita rinascere. Il valore di una chiacchierata, della complicità di un’amicizia che dura da anni (decenni, soprattutto al plurale, fa troppa impressione…), la consapevolezza di capirsi davvero a vicenda… Solo oggi ho imparato a non dare nulla per scontato e a vivere questi momenti come preziosi tesori da custodire gelosamente.

Vi lascio una ricetta senza glutine che dedico proprio a questa amica! È un dolce rapido da preparare che si presta bene anche per il periodo delle feste! Preparate le vostre coppette, ve le scordate in frigo e potete dedicarvi ai piatti più elaborati che prevedete di portare in tavola! 🙂


Ingredienti per sei coppette
3 uova

250g di ricotta vaccina
200ml di panna fresca da montare
160g di zucchero a velo (senza glutine)
Una bustina di vanillina
275g di lamponi freschi
2 cucchiai di succo di limone

In una ciotola unire la ricotta con 120g di zucchero a velo e mescolare finché non abbia un aspetto cremoso. Aggiungere i tuorli uno alla volta e continuare a mescolare. A parte montare la panna ed aggiungerla alla crema di ricotta con movimenti delicati. Ripetere l’operazione montando gli albumi ed integrandoli alla crema.
Per la salsa ai lamponi. Lavare i lamponi. Tenerne 125g da parte per decorare successivamente le coppette. Ai restanti 150g di lamponi aggiungere 40g di zucchero a velo e il succo di limone. Frullare il tutto con un frullatore a immersione.
Distribuire la salsa sul fondo delle coppette. A questo punto suddividere equamente la crema tra le sei coppette. Coprirle con della pellicola trasparente e riporle in frigo per almeno 4 ore.
Prima di servirle decorate con i restanti lamponi freschi.

Potrebbero interessarti:

Gelato alla ricotta e peschenoci Torta di mele e lamponi Dolce con crema e composta di lamponi Default ThumbnailDolce alla ricotta e arancia con melagrana Cioccolato bianco, cardamomo e lamponi dei Monti Cimini

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:Senza categoria Contrassegnato con:lamponi, ricotta, senza cottura, senza glutine

« Torta soffice alla menta e cioccolato
La raccolta “Spazio alle Spezie!” »

Commenti

  1. Le Sucre et Moi Fabrizia M. dice

    22 Dicembre 2014 alle 9:31

    Mia cara amica, come ti capisco! Credo che questa sia la normale condizione di ogni madre che lavora e che, comunque, voglia dedicarsi ai suoi cari con amore..amore che si rivela in ogni gesto e pensiero e che qui prende corpo in queste coppe cremose e delicatamente dolci come te..
    Ti auguro un Natale gioiso, pieno e scoppiettante, sereno e dolce con i tuoi tre uomini piccoli e grandi..
    Ti abbraccio forte amica mia!
    Fabrizia

    Rispondi
  2. Silvia A. dice

    22 Dicembre 2014 alle 9:35

    Proprio ieri con un'amica abbiamo avuto uno di questi momenti che hai descritto tu, un infuso speziato e una fetta di torta, con tante chiacchiere!! Bisogna prendere questi momenti e custodirli nel tempo, fanno bene al cuore!! E questa crema dolce e delicata è proprio buona!!! Auguri di buone feste!!

    Rispondi
  3. Lilli nel Paese delle stoviglie dice

    22 Dicembre 2014 alle 10:21

    mmm…che bontà, semplice e squisita, adoro i dolci con la ricotta! belli i momenti solo di chiacchiere senza lo stress di tutti i giorni, le corse, gli impegni, un momento unico di relax, buona settimana, baci

    Rispondi
  4. Giuditta De Risi dice

    22 Dicembre 2014 alle 15:23

    Io amo i dolci a base di ricotta! Tant'è vero che ne ho postato anche io uno qualche minuto fa!
    Questo è semplice e sicuramente buonissimo.
    Approfitto per farti gli auguri di buone Feste!
    A presto.
    Un abbraccio
    Giudy

    Rispondi
  5. Silvia Brisigotti dice

    22 Dicembre 2014 alle 16:44

    Deliziosa!! Ricotta e lamponi sono una meraviglia assieme!! Ti capisco, più si va avanti più è un casino frequestare i propri amici con costanza ma siccome sono veri amici la volta che ci si vede ripaga di tutto!! Un bacione e buone feste!!

    Rispondi
  6. Silvia Musajo dice

    22 Dicembre 2014 alle 17:38

    E sì, bello potersi rilassare ogni tanto soprattutto godendo della compagnia di un'amica…
    Semplicissimo ma ottimo questo dolce, ne mangerei una valanga!
    Buon Natale!

    Rispondi
  7. Sara e Laura-PancettaBistrot dice

    22 Dicembre 2014 alle 22:30

    Buonissima e bellissima nella sua semplicità , e poi quella coppetta è veramente un incanto!! I pomeriggi come quelli che hai descritto sono quelli che ti ricaricano, che ti riappacificano con il mondo… Ti auguriamo di trascorrerne tanti in questi giorni di feste!!Un bacione !!

    Rispondi
  8. conunpocodizucchero Elena dice

    24 Dicembre 2014 alle 6:55

    con le creme alla ricotta io e te andiamo a braccetto!!! 🙂 tanti carissimi auguri!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Torta al cioccolato e burro d’arachidi

"Mamma, ho visto il coniglio!" È la mattina di Pasqua... il mio corpo non è ... read more

La Galette des Rois

Ogni anno a gennaio, mi dico che devo pubblicare la galette des rois. E ogni ... read more

Torcetti al cocco

Le giornate non si assomigliano mai. Anche quando sembra tutto uguale, c'è ... read more

Biscotti banana e avena con gocce di cioccolato bianco

"Perché noi eravamo nella pancia di mamma e questo piaceva a papà, allora ha ... read more

Torta di carote Svizzera, per cominciare…

Ormai l'avrete capito, per me la cucina è anche un modo di viaggiare. Ed è un ... read more

Barrette ai fiocchi d’avena, con frutta secca e cioccolato marmorizzato

Arrovellarsi non risolve i problemi, ne converrete anche voi. Sono energie ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi