La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Un gufo al cioccolato

22 Settembre 2014 by labaitadeidolci 33 commenti

E così anche MinaVagante ha compiuto 2 anni…
I fatidici 2, i terribili 2. L’età in cui i bambini sfidano costantemente i genitori, quella in cui testano i limiti, in cui si oppongono a tutto, in tutti i modi, con tutte le loro forze.
Qualunque genitore bene informato teme questa età, perché anche il bambino più tranquillo si trasforma in un piccolo mostro che metterà la pazienza altrui a dura, durissima prova.
 
Io no, non la temo. Perché se il mio duenne si è conquistato il titolo di MinaVagante… è perché si comporta da sempre come se avesse due anni. Sono abbastanza certa, e spero di non illudermi, che più intenso di così non possa essere.
 
OmettoDiCasa, che con MinaVagante va d’accordo a fasi alterne, ha voluto a tutti i costi fare con me la torta di compleanno del fratellino. Inutile dire che il suo tocco è stato essenziale per il risultato finale. L’amore non è forse l’ingrediente segreto in cucina?
 
Quando MinaVagante ha visto la sua torta a forma di gufo era talmente entusiasta che ha staccato dal dolce le lettere che formavano il suo nome. Ha passato la mattina in giro per casa dicendo “ufo!!! Uuuh-uuh!” ed ogni 5 minuti voleva essere preso in braccio per poterlo contemplare…
 
Più tardi, mentre accendevo le candeline, il duenne ha pensato bene di prendersela con le orecchie del gufo… Insomma il nostro povero rapace notturno non ha avuto vita facile prima di essere fagocitato! Però il festeggiato era felice, felicissimo! Anche perché i pennuti, dopo i pesci ed i calalli, sono la sua passione! E quella torta martoriata, che tra l’altro non mi era neppure venuta benissimo, sembrava la cosa più bella che avesse mai visto! Poteva forse andare meglio?
 
Ma veniamo alla ricetta: per questa torta ho utilizzato una Victoria Sponge, che ho poi farcito con un barattolo di confettura di albicocche regalatomi da una carissima amica e che ho coperto con una ganache al cioccolato fondente prima di procedere al rivestimento in pasta di zucchero. Non c’è la foto della fetta… per distrazione, perchè non c’erano le condizioni… insomma, perchè quando c’è un duenne da festeggiare qualche dettaglio può sfuggire. Perdonatemi!

Ingredienti:

200g di farina
200g di burro
200g di zucchero
4 uova
30g di cacao
1/2 bustina di lievito
3-4 cucchiai di latte
(nel mio caso doppia dose perchè usavo una teglia grande)

Per la farcitura
250g di confettura di albicocche
50 g di gocce di cioccolato fondente


Per la ganache
250ml di panna
250g di cioccolato fondente
Per circa 450g di pdz
Fino a 450g di zucchero a velo
30 ml d’acqua
5g di gelatina in fogli
50g di glucosio
Per la copertura ho utilizzato circa 800g di pasta di zucchero e 2 rotelle di liquirizia.
 
 
Per la torta, ho unito lo zucchero ed il burro a temperatura ambiente, mescolando fino ad ottenere una consistenza cremosa, ho aggiunto un uovo alla volta, alternandolo di volta in volta con una parte della farina setacciata con il lievito e con il cacao. Per ultimo ho aggiunto il latte ed ho amalgamato il tutto prima di versare in una tortiera precedentemente imburrata ed infarinata. Ho cotto a 180 gradi in forno preriscaldato, per circa 30 minuti.

Una volta sfornato e raffreddato il dolce, l’ho tagliato per farcirne l’interno con la confettura e coprirla poi di gocce di cioccolato. Ho richiuso il dolce e messo la panna sul fuoco a fiamma bassa. Ho tolto il pentolino dal fuoco, ho spezzato il cioccolato, l’ho messo nella panna calda e ho mescolato bene fino a farlo sciogliere. Con la ganache così ottenuta ho ricoperto la superficie del dolce

La pasta di zucchero va preparata almeno il giorno prima. Ho messo i fogli di colla di pesce in ammollo in poca acqua fredda. In una ciotola capiente ho setacciato una parte dello zucchero a velo (circa 400g). Ho posto una pentola a bagnomaria con l’acqua, la colla di pesce strizzata e il glucosio. Ho unito il composto cosi ottenuto allo zucchero a velo e ho impastato fino ad ottenimento di un panetto uniforme. La pdz è molto sensibile all’umidità perciò, in base al tasso di umidità nell’aria, sarà necessario più o meno zucchero a velo. Per questo non lo utilizzo tutto subito e ne tengo una parte da aggiungere man mano, regolandomi in base alla consistenza della pasta che non dev’essere nè troppo appicicosa, nè troppo secca.

Ho steso la pasta di zucchero con un mattarello e l’ho utilizzata per rivestire la torta. Per la decorazione mi sono ispirata ad una torta trovata in rete.

Potrebbero interessarti:

Fluffosa all’arancia, cannella e cioccolato Torta al cioccolato e barbabietola Torta robotica – Mud Cake con ganache al cioccolato bianco Torta senza forno al cioccolato e panna cotta alla menta Mousse al cioccolato con avocado e peperoncino

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:Senza categoria Contrassegnato con:albicocca, cacao, cioccolato fondente, ganache al cioccolato, pdz

« Panna cotta con salsa di fichi d’India
Ghiaccioli morbidi allo yogurt, miele e banana »

Commenti

  1. monica dice

    23 Settembre 2014 alle 6:02

    Che faccino dolce questo gufetto!
    Ne so qualcosa pure io di bimbetti tremendi…fortunatamente il mio, crescendo, s'è calmato!!
    A presto!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      23 Settembre 2014 alle 20:58

      Eheh… Per lo stesso principio per cui non può piovere per sempre! 🙂
      Baci!

      Rispondi
  2. serena dice

    23 Settembre 2014 alle 6:06

    Vaneeee, auguriii per il piccolo!!! Sarà che io sono di parte con i gufi, ma la trovo superbella e delicata, io non avrei saputo scegliere nè fare di meglio! Quanto alla minavagante, ricordo una nostra conversazione di quasi due anni fa in cui mi illuminavi sulla fase dei due anni 😉 un abbraccio bella e buona giornata

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      24 Settembre 2014 alle 4:15

      Ahah! Ora la domanda che mi pongo è: l'adolescenza sarà direttamente proporzionale? Beh sì, con il gufo vado a colpo sicuro con te! Sono felice che ti piaccia! Un bacio!

      Rispondi
  3. Silvia Brisigotti dice

    23 Settembre 2014 alle 6:17

    Ah ha, Minavagante è bellissimo!! Brava cara, la torta è davvero bella!! Buona giornata!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      24 Settembre 2014 alle 4:18

      Grazie, Silvia… E non ridere troppo, che quando vengo a panificare da te me lo porto, eh! 🙂

      Rispondi
  4. Claudia dice

    23 Settembre 2014 alle 8:09

    Ihihihi ho un nipotino di 2 anni.. lo chiamiamo RobottinoDistruttore.. ahaha immagino il tuo bimbo!! Comunque a me la torta sembra venuta proprio bene.. incidenti a parte 🙂 Auguri al tuo duenne!!!! baciotti

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      24 Settembre 2014 alle 4:20

      Grazie Claudia! RobottinoDistruttore… mi sa che andrebbe d'accordo con MinaVagante! 😉

      Rispondi
  5. giochidizucchero dice

    23 Settembre 2014 alle 8:35

    Ma dai! Allora sono "coscritti"! La mia pulce non sta ferma un minuto… ho ben presente la definizione Mina Vagante… ma sono troppo simpatici!!!! Augurissimi al topolino e complimenti per la tornita gufetto, è bellissima! Un baciotto

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      24 Settembre 2014 alle 4:23

      Ah su questo non c'è dubbio… tanto pesti quanto simpatici… Un sorriso e si fanno perdonare qualunque danno! 🙂

      Rispondi
  6. Patty Patty dice

    23 Settembre 2014 alle 14:15

    Ma che meraviglia questo gufo!!!! Minavagante è scoppiato di felicità!! Per la cronaca Matilde (la mia quattrenne) è soprannominata "il demone" o da mio padre "la minaccia"… li volessimo far conoscere questi due? Un bascione cara e complimentissimi!!!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      24 Settembre 2014 alle 4:26

      Cara Patty, la minaccia è fantastico! 😀 Ahaha!!! Farebbero scintille insieme! 😉

      Rispondi
  7. Ely Mazzini dice

    23 Settembre 2014 alle 18:42

    Troppo carina questa torta gufo, immagino la gioia del piccolo festeggiato, a cui faccio tanti auguri… bravissima!!!
    Buona serata…

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      24 Settembre 2014 alle 4:27

      Grazie mille, cara! Troppo gentile! 🙂

      Rispondi
  8. Miu Mia dice

    24 Settembre 2014 alle 6:07

    Leggo sempre con enorme commozione le storie dei tuoi bimbi… loro, poi, sono di una dolcezza disarmante, che proprio ti tolgono le parole di bocca e non ti lasciano altro che la meraviglia! Complimenti per i tuoi cuccioli, che seppur MinaVagante dovesse impiastricciarsi le manine sarebbe comunque infinitamente perfetto, così come OmettoDiCasa dall'alto della sua saggezza saprebbe come infondere la giusta dose di dolcissima compostezza.
    La torta poi, sarà sempre la più buona… ed è questo che conta, hai proprio ragione!
    A parte poi che è splendida, quindi… insomma, cosa vuoi di più? 🙂
    Un bacio, cara!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      25 Settembre 2014 alle 21:12

      Grazie per essere così presente… Ormai sembra quasi che tu li conosca davvero! 🙂 Ti abbraccio forte!

      Rispondi
  9. Sara e Laura-PancettaBistrot dice

    24 Settembre 2014 alle 8:27

    Ma che bella! Una delle torte più belle per i bimbi che abbiamo mai visto! Sul serio, è carinissima, non amiamo molto la pdz, ma questa è semplice e lineare senza troppi maneggiamenti…E' venuta benissimo, complimenti!! Auguroni per Mina vagante, ci crediamo che non abbia resistito a questo bellissimo gufetto!
    Un bacione

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      25 Settembre 2014 alle 21:17

      Davvero? Sono felice che vi piaccia, io vedo solo le imperfezioni… ma ormai era troppo tardi per rifare la torta. La pdz ha molti nemici e trovo anch'io che si vedano in giro certi scempi orripilanti! 😉

      Rispondi
  10. sississima dice

    24 Settembre 2014 alle 11:06

    troppo carino il gufetto nella torta, complimenti!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      25 Settembre 2014 alle 21:19

      Grazie, silvia! 😉

      Rispondi
  11. Maria Grazia dice

    24 Settembre 2014 alle 14:51

    E' un'età bellissima! Che nostalgia…sono già passati 12 anni!
    Sono semplicemente estasiata di fronte al tuo capolavoro! Stupendo!
    Un abbraccio,
    MG

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Settembre 2014 alle 4:28

      Grazie, Maria Grazia! Sei davvero troppo buona!
      Ecco anche 14 anni… è una bella età di ribellione, altro che duenni! In bocca al lupo!

      Rispondi
  12. elenuccia dice

    24 Settembre 2014 alle 16:41

    Che bella, io adoro i gufi mi stanno tanto simpatici e questa torta è deliziosa con quegli occhioni. omunque la cosa più importante è che sia piaciuta tanto al festeggiato, è la cosa che rende più felici che fa la torta con tanto amore 🙂

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Settembre 2014 alle 4:30

      Ahah! Gli occhi… Al momento del taglio… Tutti i bambini volevano gli occhi!!! 🙂
      Un abbraccio!

      Rispondi
  13. Yrma dice

    24 Settembre 2014 alle 21:32

    Ma che brava sei??!! felice tu sia passata a trovarmi e ricambio volentieri 🙂 Un abbraccio

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Settembre 2014 alle 4:31

      Grazie mille, Yrma! E benvenuta! 🙂

      Rispondi
  14. Ale dice

    24 Settembre 2014 alle 22:48

    Non so come mai ma alla mia bimba il gufo le ha sempre fatto paura…però trovo che questa torta gufetto sia davvero bella e simpatica.tanti auguri al 2enne terrible! 🙂

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Settembre 2014 alle 4:32

      Oh caspita! Pensa che disastro se fosse stata tra gli ospiti… Grazie, Ale!

      Rispondi
  15. Le Sucre et Moi Fabrizia M. dice

    25 Settembre 2014 alle 8:36

    Mia cara amica, arrivo decisamente in ritardo, ma che bellezza! Quanta dolcezza nelle tue parole, quanta dolcezza nell'ometto di casa che vuole aiutarti a realizzare il gufo per il fratellino ed infine quanta dolcezza nella felicità del piccolino scatenato davanti al suo gufo..che per inciso trovo adorabile!
    Un abbraccio a tutti voi, meravigliosa famiglia!
    Fabrizia

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Settembre 2014 alle 4:36

      Carissima Fabrizia, le tue parole sono sempre una carezza, l'abbraccio di un'amica… È adorabile, ma pieno di difetti! Per fortuna i bambini non hanno troppe pretese! 😉
      Ti abbraccio fortissimo, mia cara!

      Rispondi
  16. Virginia S. Il GattoPasticcione dice

    25 Settembre 2014 alle 9:05

    Che torta carinissima, tanti auguri per i due anni della tua peste! Baci

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Settembre 2014 alle 4:37

      Grazie, Virginia! 😉

      Rispondi
  17. Mary dice

    26 Settembre 2014 alle 20:03

    E ci credo che MinaVagante sia stato felicissimo della sua torta…è davvero carina e sono certa che sia deliziosa!! Un caro abbraccio, Mary

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Befana Cupcakes

Ricordo che ai tempi del liceo mi innamorai  letteralmente dei poeti del ... read more

Torta allo yogurt con mela e banana

Con un inizio giornata a dir poco intenso... tra la pioggia torrenziale e lo ... read more

Torta speziata di mele e nocciole

  Ve ne ho paralato da poco, il "burro di mele", ovvero il ... read more

Tortini morbidi al cioccolato

Ultima mattina del 2018. Sono avvolta dal tepore delle coperte, in dormiveglia. ... read more

Torta di crêpes al cioccolato bianco

L'ombra di una pineta che regala un po' di quiete nelle ore più calde, un  paio ... read more

Fluffosine ai lamponi e cuberdon

Tornare. A volte ho bisogno di tornare. Tornare alle origini, guardarmi alle ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi