![]() |
Cheesecake fragola e menta |
![]() |
Cheesecake fragola e menta |
Ingredienti:
Per la base
150g di farina 00
50g di crusca di grano
100g di zucchero a velo
150g di burro freddo
Per la crema al mascarpone
350g di mascarpone
250ml di panna fresca da montare
50g di zucchero a velo
8g di colla di pesce in fogli
Per la salsa di fragola e menta
250g di fragole fresche
6 foglie di menta fresca
50g di zucchero a velo
1/2 limone
8g di colla di pesce in fogli
crusca con il burro freddo a pezzetti. Aggiungete in seguito lo zucchero
a velo. Quando l’impasto risulta amalgamato in maniera uniforme,
premetelo sul fondo di uno stampo a cerniera imburrato e rivestito di
carta da forno.
Infornate a 180 gradi per 20 minuti.
Una
volta raffreddata la base, preparate la crema. Mettete i fogli di colla
di pesce in ammollo in acqua fredda per 10 minuti. Nel frattempo unite
lo zucchero a velo al mascarpone e mescolate finché non abbia un aspetto
cremoso. In un’altra ciotola montate la panna fresca, tenendone da
parte una piccola quantità allo stato liquido. Unite la panna ed il mascarpone con movimenti dal basso verso l’alto.
Riscaldate
la piccola quantità di panna che avevate tenuto da parte, strizzate la
colla di pesce e scioglietela bene nella panna calda. Unite il tutto al
composto di panna e mascarpone, amalgamate bene e versate sulla base,
all’interno dello stampo a cerniera. Riponete lo stampo in frigorifero.
Ora
preparate la salsa di fragole. Mettete la colla di pesce in ammollo
dentro poca acqua fredda. Lavate bene le foglie di menta e le fragole e
rimuovetene le foglie. Frullate le fragole e la menta. A seconda dei
vostri gusti potete lasciare dei pezzettini di frutta o frullare tutto
in maniera omogenea. Spremete il succo di mezzo limone e versatelo
insieme alle fragole e allo zucchero a velo in un pentolino. Quando
arriva a bollore, aggiungete la colla di pesce strizzata. Fate
sciogliere bene e togliete dal fuoco. Lasciate intiepidire e versate il
tutto sulla cheesecake.
![]() |
Cheesecake fragola e menta |
Lasciate riposare in frigorifero per un paio d’ore prima di servire.
Con questa ricetta partecipo al contest di Cristina di Coccole di dolcezza.
Mamma mia questa cheesecake è da svenimento… Che buona! Grazie per la ricetta, la proverò sicuramente… Bacioni
Poi fammi sapere se svieni davvero! 🙂 Baci!
Ricambio la visita e ti seguo con piacere!!! Complimenti per il blog, questa cheesecake alle fragole è deliziosa!!!
Buona serata…
Mi fa piacere che abbia deciso di fermarti! Grazie e a presto! 🙂
Amo la primavera, è la mia stagione preferita insieme all'autunno… perché non mi piacciono gli eccessi, mi piace l'attesa… e poi tutti questi colori, i fiori, il caldo non invadente… felicità! 🙂 Questa cheesecake deve essere squisita, è bella e tanto golosa! Complimenti, un bacione e buona serata 🙂 :**
Grazie cara! Penso sia difficile trovare qualcuno che non ami la primavera: in qualche modo la rinascita della natura risveglia anche il nostro animo ed il nostro corpo!
Evviva la primavera, e hai ragione le fragole sono un richiamo irresistibile!
Non ci crederai Vanessa, proprio stamattina ho comprato una bella piantina di menta e prima di sedermi al pc ho strappato una cimetta di foglioline per annusarle! Ce l'ho ancora qui, tra le mani. 🙂
Anch'io adoro il binomio fragole e menta e ovviamente mi piace da morire la tua cheesecake! Bella e buona!
Un abbraccio
Ada
Quante affinità, cara Ada! 🙂 La menta la metterei ovunque in questo periodo! 🙂 A presto!
Bellissima cheesecake e splendido accostamento…io avrei pure più abbondato con le foglie di menta: la adoro!! 😉
Pure io, ma avevo paura che ai bambini non piacesse!
Eh già, la menta regala a questo periodo un profumo particolare, inebriante come nessun altro.
La cheesecake l'adoro, soprattutto alla fragola ma con la menta mai provata, eppure so già che mi piacerà tantissimo!
Provala, merita proprio! 🙂
Un bel dolce contrastato, anche nei colori ! Mi attira molto la base con la crusca e l'abbinamento fragola-menta che non ho mai provato. Grazie, Vanessa !
È vero! Non avevo pensato ai colori! 🙂 Personalmente mi sono innamorata di fragola è menta al primo assaggio, qualche anno fa, ci avevano appunto proposto degli spiedini di frutta e foglie di menta. Da allora quest'abbinamento è un must qui nella Baita!
Delisiosa questa cheesecake, l'idea della menta mi paice moltissimo!
a presto
Alice
Grazie! 🙂 A presto!
Ciao!! Questa torta sembra favolosa! E poi che gioia che le fragole siano già di stagione!! Proprio ieri sera ne ho comprate un cestino anche io e ci ho fatto un semifreddo che posterò stasera!! E poi diciamocelo, fanno un profumo irresistibile!! Un bacio!
Mmm che bontà! Allora stasera vengo a sbirciare da te! Baci!
Ecco una fantastica cheesecake fragolosa 🙂 le mie ragazze adorano le cheesecake, dovrei farne più spesso perchè è vero sono fresche e accontentano tutti. E poi la fragola con la menta ci sta benissimo, bravissimi li su in baita! Bacioni, Angela
Grazie Angela! Nemmeno io la faccio spesso: mette tutti talmente d'accordo che sparisce troppo in fretta… e non essendo ipocalorica cerco di limitare i danni! Baci!
Ciao da oggi ci siamo anche noi tra i tuoi lettori …complimenti per il blog
Claudia
Benvenuti e grazie per i complimenti! A presto!
Stamattina il tempo era orrendo..ma nel pomeriggio è uscito un bel sole.. ma ahimè domani pioverà.. e sabato tornerà il sole… :-D.. bellissima e golosa la tua cheese cake.. perfetta perla stagione..smackkk
Eh già, anche il tempo pazzerello fa parte del pacchetto… Dobbiamo prendere il bello e il brutto! Baci!
io adoro la cheesecake, se penso che tra poco avrò le fragole delle mie piante e la potrò preparare, felicissima io! Un abbraccio SILVIA
Io… col mio pollice nero non posso aspirare ad avere delle fragole "mie"! 😛
Il tuo blog è un vero incanto: mi sono persa vagando tra tutti i tuoi dolci 🙂
Mi sono unita ai tuoi lettori così sarà più facile per me seguirti 🙂
Solo se ti va ti aspetto anche da me 🙂
A presto!
Grazie per aver scelto di fermarti! Vengo volentieri a conoscerti! A presto!
Anch'io amo questa stagione e la tua cheesecake è fresca e colorata… come lei…
Un bacione
Ho visto la tua torta salata, anche tu hai fatto un inno ai colori della primavera! Baci!
Ma qui è pieno di novità . E' bellissima la nuova grafica, allegra e colorata.
L'abbinamento fragole e menta manda in estasi anche me. Ma la tua ricetta è molto di più , davvero strepitosa.
Bacioni
P.S. " Prende bene stare fuori oggi che è primavera " Vero Vane
Sono felice che ti piaccia! Finalmente questo posticino virtuale ha i colori che sognavo dal giorno del mio approdo su blogger! 🙂
Sono sincera, se fatta bene preferisco alla lunga la cheesecake senza cottura a quella cotta…e la tua mi sembra buona…passane pure una fetta, grazie!!!!
Buona giornata
Io mi sono ricreduta sulle cheesecake cotte. Una volta le trovavo troppo secche, poi ho trovato metodo e ricetta giusti! 🙂 Certo, a crudo rimane più golosa! 🙂
ora muoro davanti a questo cheesecake….. MUORO!!!!
UN ABBRACCIO
Sandra
No dai, non lo fare: ti vorrai mica perdere la mia pasta fatta in casa?! 😉
Ahhh, quanto ci piace il cheesecake…lo potremmo mangiare sempre e non stancarci davvero mai. Ci piace sempre trovarne di nuove versioni e questo sembra così buono da volerlo assolutamente provare…segniamo la ricetta 😉
Perfetto! Poi fatemi sapere, eh!