La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Torta di mele di zia Rosetta

9 Aprile 2019 by labaitadeidolci Lascia un commento

Il tempo delle mele sta volgendo al termine e lascia il posto al tempo più bello dell’anno: quello delle fragole! Ovviamente ho già iniziato a comprarle… per mangiarle a morsi golosi o per metterle nei dolci, ma prima di condividere queste ricette con voi, vi lascio l’ultima ricetta della stagione con le mele!

No, non è una ricetta qualunque: è tratta da uno dei libri preferiti del seienne “Il Lupo che entrava nelle fiabe”. Lupo è un personaggio tutto nero incompreso a causa della reputazione che lo precede. In realtà non è affatto malintenzionato e… vuole solo fare una torta di mele! Dopo numerose peripezie, ottiene dai tre porcellini la ricetta della torta si mele di Zia Rosetta e dagli altri personaggi (la mamma dei 7 capretti, cappuccetto rosso ecc…) gli ingredienti per realizzarla.

L’ultima pagina del libro riporta la ricetta di Zia Rosetta… che il seienne ha già realizzato 3-4 volte negli ultimi 2 anni. Ama così tanto questo libro da averlo portato a scuola, per leggerlo con i compagni e… indovinate un po’! La sua maestra ha dato a tutti la ricetta da realizzare a casa per il weekend!

È stato buffissimo! La chat generalmente intasata da “mi mandate pagina X del libro Y” è stata letteralmente invasa dalle foto di 24 adorabili chef ed i loro indiscussi capolavori. Il mio seienne non si è limitato a preparare il dolce, ma da buon figlio di blogger, ha poi voluto contribuire all’allestimento del set per poi fotografarlo. Per la serie… ho creato un mostro!

Print Recipe
Torta di mele di Zia Rosetta
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Porzioni
6 persone
Ingredienti
  • 125 g burro semisalato
  • 125 g zucchero semolato
  • 3 uova
  • 125 g farina 00
  • 4 g lievito vanigliato
  • 3 mele
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Porzioni
6 persone
Ingredienti
  • 125 g burro semisalato
  • 125 g zucchero semolato
  • 3 uova
  • 125 g farina 00
  • 4 g lievito vanigliato
  • 3 mele
Istruzioni
  1. Fate fondere il burro e unitevi lo zucchero. Aggiungete le uova sbattute. Incorporate gradualmente la farina ed il lievito setacciati.
  2. Lavate e sbucciate le mele, tagliatele a dadini ed aggiungetele all'impasto.
  3. Mescolate bene e versate il composto in uno stampo a cerniera (20 cm di diametro), precedentemente imburrato ed infarinato.
  4. Infornate in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti. Fate la prova stecchino prima di sfornare.

Potrebbero interessarti:

No related posts.

Archiviato sotto:colazione, merenda, Torte Contrassegnato con:Mele

« Frolla all’olio
Uova con tiramisù »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Ciambella di zucca e mela con sciroppo d’acero

Lei è la regina incontrastata della stagione. Una regina senza arie però, ... read more

Frollini alla ricotta

Che alle foodblogger piaccia giocare, ormai si sa! E le Bloggalline hanno un ... read more

Ciambellone al cacao e noci brasiliane con pentola fornetto versilia

  Il caldo viene e va... piombandoci nell'indecisione costante. Maniche corte o ... read more

Muffin alle castagne e gocce di cioccolato, quando si cavalca un’onda…

Eh sì, di nuovo castagne! Chi ha piccoli esserini under 110cm per casa sa ... read more

Cioccolato bianco per il White Day

E anche oggi rimaniamo in Oriente, perchè ho scoperto da poco l'esistenza del ... read more

Le camille

Ricordo quando le mangiavo da bambina, le Camille. La parte inferiore tendeva ad ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi