La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Panino cacio e pepe con fiori di zucca

27 Giugno 2016 by labaitadeidolci 2 commenti

Panino inalpi 1

Un post diverso dal solito, decisamente! Vi ricordate della sfida “Saranno famosi” di Inalpi? Siamo entrati nella seconda fase della gara, dopo i sous-chef… ora tocca alle blogger sporcarsi le mani! La sfida è di creare il miglior panino d’Italia: ogni squadra rappresenta una regione e deve inventare un panino che ne richiami prodotti e piatti tipici.

Panino inalpi 2

Noi della squadra 8 rappresentiamo il Lazio. E posso assicurarvi che il panino che vedete in foto è stato il frutto di un vero lavoro di squadra. Ci siamo consultate negli orari più improbabili e per ogni dubbio e confronto ognuna di noi ha sempre risposto “presente”. Prima di introdurvi ufficialmente il protagonista del post, ecco a voi le mie compagne di squadra!

Alessandra, padrona di casa di “Ricette di cultura“, da lei troverete sempre notizie curiose ed interessanti legate alle ricette che vi propone.

Serena, che ha portato la sua solarità tutta romana in Svezia. Nel suo blog “A Pinch of Happiness“, troverete dolci da leccarsi i baffi!

Simona di “Farine fiori e fili… “, riuscirà sempre a strapparvi un sorriso con il suo buonumore! Cuoca divina, vi farà girare la testa con  dolce e salato.

Titti, bella dentro quanto fuori, vi delizierà con i dolci sopraffini della sua “Piccola pasticceria clandestina“.

Panino inalpi 4

E ora veniamo al nostro panino!

Lo abbiamo scherzosamente battezzato “Er gajardo”, si tratta di un panino cacio e pepe con fiori di zucca, che racchiude le note di uno dei piatti più noti della tradizione laziale, la pasta cacio e pepe, e la croccantezza dei fiori di zucca fritti , altro grande classico della cucina romana.
L’elemento principale di questo panino è dato dal burro Inalpi aromatizzato con pepe nero e pecorino romano DOP. I fiori di zucca, privi del classico ripieno per non coprire le note aromatiche del burro, conferiscono al panino una croccantezza unica ed irresistibile.

Per la ricetta, andate qui!

Panino inalpi 5 Panino inalpi

Potrebbero interessarti:

No related posts.

Archiviato sotto:pic-nic, ricette salate Contrassegnato con:burro, fiori di zucca, pecorino romano

« Torta gelato al cioccolato e ciliegie
Gelato al cioccolato »

Commenti

  1. Mirta e Patata dice

    27 Giugno 2016 alle 16:00

    Questo panino è diventato il RE dei panini!!! Mamma mia che bontà! Bacione Mirta

    Rispondi
  2. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    28 Giugno 2016 alle 14:22

    una mezza romana come me non può che gradire, cacio e pepe nel panino non ci avrei mai pensato, brave! anche se ho votato la liguria….chiedo perdono ma quello per me è irresistibile, un bacione

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Thumbprint cookies ai lamponi

Mi porge il suo braccialetto blu, uno dei suoi oggetti inseparabili. Sa che oggi ... read more

La Fluffosa giapponese, ovvero la Japanese Dark Pearl Chiffon Cake

Condividere le gioie più grandi e festeggiare insieme... Confidare le proprie ... read more

Tortini con miele, mandorla e avena… e “La custode del miele e delle api”

"Non ti muovere, altrimenti ti punge!" Da bambina vivevo con un terrore folle ... read more

Ventagli di pasta sfoglia

Anche questo mese, come ormai tradizione, arrivo in extremis per il giorco dello ... read more

Occhio di bue gigante

"Sento che ci siamo... dovremmo fare un test!" Era una domenica di fine aprile, ... read more

Gelato al cioccolato

La verità è che se anche il caldo rovente dell'estate mi sfianca, non smetterò ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi